Tag

home

IMG_07giu2018154902

Spagna. Chi è Pedro Sánchez e chi sono i ministri del nuovo governo socialista

PEDRO SÁNCHEZ (Presidente del Governo) È da poco diventato il settimo presidente della democrazia spagnola, però le circostanze in cui è andato al potere sono particolarmente atipiche. Pedro Sánchez approda infatti al governo dopo aver fatto passare una mozione di sfiducia in Parlamento che ha messo fine al governo conservatore di Mariano Rajoy. È la prima volta…

DiMaio_Conte_Salvini_Senato1

Il governo Conte e i dilemmi della sinistra

Da stasera con il voto di fiducia della Camera il Governo Conte sarà nel pieno delle sue prerogative costituzionali, e il presidente del Consiglio dovrà da subito confrontarsi con i nostri interlocutori internazionali, non soltanto in Europa. Vale, quindi, la pena cercare di provare a valutare da subito il suo biglietto da visita così come…

Brexit10

Viaggio nella Gran Bretagna dell’austerità / Terza parte

Traduzione del reportage di Peter S. Goodman pubblicato sul New York Times con il titolo “In Britain, Austerity Is Changing Everything” (28 maggio 2018). Terza e ultima parte. — I britannici ricchi rimangono fra le persone che se la passano meglio al mondo: si godono case lussuose, sanità privata, ottime scuole e ristornanti gestiti da…

DiMaio_Salvini7

Come fronteggiare il populismo Lega-M5S

In un lungo articolo (si potrebbe definire un “mini-saggio”) – pubblicato da “il manifesto” del 1° Giugno, intitolato “Il populismo senza popolo al potere” (*) -, Marco Revelli svolge una riflessione sull’attualità politica: come sempre con gli scritti dello studioso torinese, osservatore acutissimo, vale la pena di meditarci sopra. Alcune mie brevi note sul tema…

Rifugiati1

Parliamo di immigrazione, da sinistra – Sei spunti di dialogo

Con la Lega di Matteo Salvini l’Italia è governata per la prima volta da un partito apertamente ostile all’immigrazione e alla società multiculturale. Molti cittadini stranieri si dicono per questo assai preoccupati per il futuro che attende loro e le loro famiglie. Associazioni dei diritti umani e ONG che lavorano nell’ambito dell’accoglienza e del salvataggio…

Governo_Salvini_DiMaio_Conte1

L’Italia nella bufera

A fare cosa, Renzi è riuscito? A mandare i populisti al Governo. Se la sua “riforma” (o meglio, “deforma“) costituzionale abbinata alla legge elettorale detta “Italicum” (quella che, assicuravano compiaciuti di sé stessi Renzi e Maria Elena Boschi, “vedrete che in Europa ce la copieranno“: infatti una legge come quella non ce l’aveva nessuno né…

Brexit10

Viaggio nella Gran Bretagna dell’austerità / Seconda parte

Traduzione del reportage di Peter S. Goodman pubblicato sul New York Times con il titolo “In Britain, Austerity Is Changing Everything” (28 maggio 2018). Seconda parte. — Come qualsiasi altra città, Liverpool ha assistito a cambiamenti radicali nelle proprie sorti economiche. Nel diciassettesimo secolo, la città si è arricchita sulla miseria umana. Compagnie locali mandavano navi…

Pizzolo_Caldarola1

Caro Gigi, perchè l’Alleanza

Caro Gigi, cari Compagni dell’Argine, devo subito dire che mi fa molto piacere di trovarmi in compagnia del papà di Pizzolo. Sono fiero del paragone e provo a rispondere sulla base delle mie convinzioni. Dico subito che non mi piace il termine “fronte” perché troppo antico. Parlerei di Alleanza o di coalizione. Il mio amico…

Calenda_Gentiloni1

Caro Peppino, caro babbo, parliamone

E’ noto, perché più volte pubblicamente manifestato, il mio “debole” politico ed intellettuale nei confronti di Peppino Caldarola. Lo considero, oltre che un eccellente giornalista, uno degli intellettuali più raffinati della sinistra, con un pregio rispetto a molti altri: quando parla o scrive è estremamente chiaro. Uno di quelli, per intenderci, che non le manda…

Alternativa_Socialista1

Non vogliamo rassegnarci, l’alternativa c’è

Abbiamo perso tanto tempo. Le dispute elettoralistiche del centrosinistra e della sinistra radicale su come posizionarsi in campagna elettorale, le diatribe sui nomi e sui simboli e su chi fosse la guida non hanno prodotto altro se non un’enorme perdita di tempo. In tutti questi mesi, la vera assente nei congressi, nelle sedi e nei…

Brexit22

Viaggio nella Gran Bretagna dell’austerità / Prima parte

Traduzione del reportage di Peter S. Goodman pubblicato sul New York Times con il titolo “In Britain, Austerity Is Changing Everything” (28 maggio 2018). Prima parte. — PRESCOT, Inghilterra – Una camminata attraverso questa modesta città nel nordest dell’Inghilterra corrisponde a un tour delle vittime dell’era dell’austerità in Gran Bretagna. Il vecchio edificio della biblioteca è…

Sergio_Mattarella1

Una questione di democrazia: appello in difesa della Costituzione e di Mattarella

Avevo in caldo questi appunti sulla democrazia da qualche tempo e su questioni che trascendono la cronaca politica; ma mi sono deciso ad anticiparle qui ed ora perché, in fondo, l’essenza ultima dello scontro che si è consumato in queste ore fra il Presidente della Repubblica e i leader di Lega e M5S risiede proprio…