LeU si farà partito entro l’anno e annuncia che sarà fieramente all’opposizione del Governo “lib pop”
Liberi e Uguali è in campo e intende farsi partito. Al massimo entro dicembre. Per questo ha già fissato le tappe intermedie del percorso costituente. Intanto prepara una opposizione forte al costituendo Governo a guida Lega-Cinquestelle, che considera fortemente e pericolosamente orientato a destra. Basta pensare alla flat tax, e alle parole del leader leghista…
Sinistra, Rossi: “Aprire il dialogo con i cattolici sui principi della dottrina sociale della Chiesa”
Aprire il dialogo con i cattolici sui ‘principi’ della dottrina sociale. Io sono convinto che i principi del socialismo democratico e quelli della dottrina sociale della Chiesa debbano costituire il riferimento ideale per un Partito della sinistra e del lavoro. Ieri, il cardinale Bassetti ha parlato di ‘principi irrinunciabili’ anche a proposito del giudizio sul…
La sfida necessaria della sinistra riformista al governo Conte – Di Maio – Salvini e ai populismi
Nonostante il braccio di ferro sul ministro dell’Economia non ancora risolto tutto lascia intendere che nel fine settimana sabato o al più tardi domenica il Governo Conte-Di Maio-Salvini giurerà, segnando una significativa e altrettanto preoccupante politica. La domanda è a questo punto questa: la sinistra riformista sfiderà (si intende politicamente) il nuova governo e soprattutto…
Populisti e populismi al Governo
Nel pregevolissimo (ed assolutamente consigliabile) recente testo di Ilvo Diamanti e Marc Lazar intitolato “Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie” (Laterza, Marzo 2018, 158 pagg., 15 euro) c’è un capitolo dedicato a “Populismo e populisti oggi in italia” (Cap. 6, pag. 109). Alla pag. 115 si legge: «Il primo caso di “populismo all’italiana” è la…
La medicina ha ancora molto da imparare da Marx
Traduzione dell’articolo di Richard Horton pubblicato su The Lancet, rivista scientifica di ambito medico, con il titolo “Medicine and Marx” (4 novembre 2017). — Quando il presidente Xi Jinping si è rivolto al 19esimo Congresso Nazionale del Partito Comunista Cinese, il mese scorso, ha parlato della “verità scientifica del marxismo-leninismo”. Il marxismo (con le caratteristiche…
Giuseppe Conte ha ricevuto l’incarico per formare il governo Lega-5Stelle
Dopo quasi due ore di colloquio Giuseppe Conte ha accettato con riserva (secondo la consolidata consuetudine) l’incarico di formare il nuovo governo conferitogli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nelle sue prime dichiarazioni ha prima ha confermato la collocazione europea e internazionale dell’Italia nel rispetto dei conseguenti adempimenti. E in questo modo ha rassicurato le…
Verso il governo Conte: Mattarella gli darà l’incarico su indicazione di 5Stelle e Lega che dicono: sarà un esecutivo politico
Il nome per palazzo Chigi c’è, ed è quello di Giuseppe Conte, avvocato amministrativista, docente di diritto privato. Ma il suo, hanno spiegato, dopo essere stati ricevuti separatamente da Mattarella, Di Maio e Salvini, sarà un governo “politico“. Come politico sarà il ruolo del presidente del Consiglio. Tutto lascia intendere che il presidente della Repubblica…
“Così dev’essere una democrazia”. Le vittorie dei socialisti americani
Traduzione dell’articolo di John Nichols, pubblicato su The Nation con il titolo “Socialism Is on a Winning Streak” (18 maggio 2018). — La lunga storia del socialismo americano si è costruita nelle roccaforti di sinistra. Un secolo fa, l’Oklahoma e il Wisconsin erano bastioni del Partito Socialista, mentre il North Dakota e il Montana erano focolai…
Enrico Rossi: La sinistra è finita nei titoli di coda. Subito il partito del Lavoro, oltre il PD e oltre LeU
Io penso che nasca il governo peggiore della storia repubblicana e che la Lega abbia pulsioni fascistiche e razzistiche e che il M5stelle abbia una pericolosa carica sovversiva anticostituzionale. Ma siccome queste parole non bastano certo a definire una linea politica di opposizione né a ricostruire la sinistra dopo la distruzione renziana, è bene sapere…
Il contratto di governo, il Pd che si sgretola e la sinistra che non riesce ancora a farsi partito.
Se, come la maggior parte degli osservatori mostra di ritenere, siamo al finale della lunga partita per risolvere la crisi di governo, è facile concludere che non è un bel finale e che le prospettive per i suoi attori e protagonisti non sono per nulla incoraggianti. Sul tavolo al momento c’è un “contratto” di governo,…
L’ambiente nel “contratto” legastellato: le tesi che avremmo dovuto sostenere noi
Mi occupo di ambiente e di servizi pubblici locali da tempo e sono stato tra quelli che, nel centrosinistra, hanno lottato per sostenere il SI al referendum sull’acqua pubblica. In quegli stessi anni mi sono battuto nella mia regione per proporre una gestione virtuosa dei rifiuti che mettesse al centro il recupero della materia a…
La classe operaria (muore e) va in paradiso
Fu proprio un grave infortunio sul luogo di lavoro a rendere cosciente l’operaio Lulù, uno straordinario Gian Maria Volontè, che le lotte sindacali per migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro non erano frutto di un pregiudizio ideologico nei confronti del datore di lavoro, che lo indicava come esempio agli altri operai facendone una sorta…