Enrico Rossi: «Governo M5S-Lega? Incubo politico»
L’Italia populista andrà al governo con la “benevolenza critica” di Berlusconi che del populismo è stato l’inventore. Ha ragione chi parla di una crisi di sistema della Repubblica e dei rischi che corre il Paese. È lo sbocco più malato possibile di questa crisi. Per l’Italia, dopo il fascismo, il peggiore incubo politico. Ma questa…
Tito Barbini: Il mio contributo per la prossima riunione di Articolo Uno del 12 Maggio a Roma
In questo anniversario, a duecento anni dalla nascita di Karl Marx e nel dibattito che si è aperto dopo la sconfitta storica della sinistra il 4 Marzo una domanda si è fatta via via più insistente dentro la mia testa: il comunismo è fallito, va bene. E poi? Insomma: le ragioni che hanno alimentato il…
Bernie Sanders: per vincere dobbiamo creare un forte movimento popolare
Traduzione di una breve intervista di Daniel Denvir a Bernie Sanders, pubblicata su Jacobin Magazine con il titolo “The Momentum Is With Us” (8 maggio 2018). — […] Voglio farle una domanda sull’importanza delle vittorie dei candidati di sinistra nelle elezioni locali. Lei ha iniziato come sindaco di Burlington. Una cosa che mi sono chiesto…
Enrico Rossi: la sinistra ha bisogno di un capovolgimento e di essere generosa
Parafrasando e utilizzando Karl Marx si può dire che la sinistra tutta ha bisogno di un capovolgimento: camminare con i piedi nella realtà concreta, anziché con la testa di pochi e provare così a uscire viva dalle prossime elezioni. La sinistra e il centrosinistra costruiscano subito un programma di radicale cambiamento e di giustizia sociale.…
Lega e 5Stelle: la trattativa continua. Mattarella pronto all’incarico per il governo di servizio, ma la finestra per un accordo politico non chiude
Di certo l’appello che il presidente della Repubblica ha rivolto alle forze politiche, evocando la formazione di un governo di servizio neutrale, in grado anche di portare il Paese a probabili elezioni anticipate a breve scadenza lo ha provocato: il dialogo tra Salvini e Di Maio (ammesso che si sia mai interrotto) si è riaperto…
‘Amlo’, il Jeremy Corbyn messicano?
Traduzione dell’articolo di David Agren e Tom Phillips pubblicato sul Guardian con il titolo “‘Amlo’: the veteran leftwinger who could be Mexico’s next president” (7 maggio 2018). — Sono passati più di tre decenni da quando Teresa Jaber si intrufolò in un incontro politico clandestino in questa soffocante città del sud-est per ascoltare l’uomo che…
Mattarella ci prova: Governo neutrale e di garanzia per provare ad arrivare a dicembre
Al termine di una giornata convulsa, nel corso della quale le forze politiche hanno definitivamente neutralizzato le tante ipotesi emerse in oltre 60 giorni di consultazioni e di esplorazioni dei presidenti delle assemblee parlamentari, è toccato al presidente della Repubblica cercare di tirare le somme e indicare un percorso nuovo per risolvere la più ingarbugliata…
Una Sinistra afona nell’era 4.0
Se col termine Sinistra continuiamo a pensare che ci si possa riferire a quel sentimento complessivo di idee che hanno a cuore il progresso economico, civile e sociale dell’uomo, possiamo senza dubbio affermare che da tempo, in Italia e non solo, ci troviamo di fronte all’assenza assordante di voci e visioni progressiste globali. E’ una…
Martina replica a Renzi: Impossibile guidare un partito così. La Lega stravince in Friuli. Tutto più difficile per il governo. Tutto più urgente per la sinistra.
Prima il comiziaccio di Renzi in tv, tutto all’insegna del “qui comando io“. Poi, subito dopo, il risultato delle elezioni in Friuli Venezia Giulia: con la netta vittoria (57 per cento e rotti) del candidato leghista del centrodestra Massimiliano Fedriga e la netta flessione dei 5 stelle (candidato all’ 11 per cento e lista al…
Partecipare: una cagata colossale. Come e più del Potemkin
Da un post di Fausto Anderlini sulla sua pagina Facebook: I Pettirossi sono gli animaletti fra i più carini che conosca. Adoro le loro faccine pulite e i proponimenti che li rendono così diversi dagli altri. Cionondimeno ignoro per quale ragione talvolta si rivolgano a me, che sono vecchio cinico e anche baro. Forse per…
Fico: dialogo possibile cinque stelle e Pd, la cui direzione deciderà giovedì 3. In mezzo il voto del Friuli.
La palla passa alla riunione della direzione del Pd, finalmente convocata per giovedì prossimo. L’esplorazione del presidente della Camera Fico si è conclusa con il risultato di ritenere possibile che Pd e 5 stelle avviino un confronto su temi e programmi per consentire la formazione del Governo e l’avvio della Legislatura. Il via libera concreto…
L’illusione maggioritaria
L’eventualità di un imminente ritorno alle urne ha riportato al centro del dibattito politico la necessità di effettuare una nuova legge elettorale, in grado di superare finalmente l’impasse che si protrae dallo scorso 4 marzo. In presenza di un quadro partitico (de)strutturato in almeno tre poli, esiste una formula capace di raggiungere questo scopo? In…