Tag

home

Banca_Italia

Basta la sola povertà per bocciare il Pd e Renzi

La Banca d’Italia ha pubblicato un documento di grande importanza, intitolato “Indagine sui bilanci delle famiglie italiane“, riferito all’anno 2016 (*). Notiamo, en passant, che il 2016 è l’anno in cui si è concluso il Governo Renzi, che era iniziato a fine febbraio 2014. (* riportato integralmente a http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/indagine-famiglie/bil-fam2016/Statistiche_IBF_20180312.pdf) Farebbero bene a leggerlo attentamente, l’ex…

Renzi_Martina

Il Pd del dopo voto tra Martina, reggente, e Renzi convitato di pietra

Quanto pesa sul futuro (almeno quello a breve) del Pd il “non mollo” di Matteo Renzi? Quel non mollo che con non celata malizia il titolo del “Manifesto” di oggi traduce in un perentorio: “Vado e torno“. Pesa e come e soprattutto ha pesato sulla riunione della direzione di ieri. Tant’è che sul “Corriere della…

Senegalese_Ucciso1

Lutto cittadino

Sabato 10 marzo a Firenze hanno manifestato quindicimila persone in ricordo di Idy Diene, l’uomo senegalese ucciso a freddo, a colpi di pistola da Roberto Pirrone, sul Ponte Vespucci, lunedì 5 marzo. Qualcuno lo ha definito “un sussulto di civiltà”, uno spiraglio di umanità, o il riemergere dell’orgoglio di quella Firenze città aperta che poco…

Rossi_Roma

Enrico Rossi: Discutere con M5S? Necessario porre condizioni chiarissime. Che significa ‘repubblica dei cittadini’? Grillini chiariscano»

Salvini e Di Maio hanno vinto da duri e puri, a testa bassa, con programmi estremi che loro stessi definiscono essere la loro Bibbia. Ora si scopre che pur avendo vinto non sono in grado di formare un governo. Sono fortissimi ma soli e inconciliabili tra loro. Se davvero volessero dare un governo al Paese…

Semina

Il tempo della semina

Il voto dello scorso 4 marzo ha messo in evidenza le trasformazioni in atto nei sistemi partitici occidentali, dove si registra la crisi dei partiti tradizionali (mainstream) e il successo di quelli anti-establishment, ossia delle forze politiche di recente formazione oppure collocate ai margini del sistema. Questo fenomeno, sebbene si fosse già manifestato in occasione…

Afrin_Bombe_Turche

Afrin sotto le bombe turche ci chiede aiuto

Care compagne, cari compagni, alcuni tra voi mi conoscono, altri no, sono vecchio e sono fuori dalla politica istituzionale da oltre tredici anni. Per dieci anni sono stato parlamentare europeo, eletto da Rifondazione Comunista, quindi dentro al gruppo della Sinistra Europea. Questo gruppo si impegnò molto, e mi pare lo faccia tuttora, dal lato dei…

PALOMBELLA_ROSSA

Oltre palombella rossa

Ho sempre ritenuto che sottovalutare Matteo Renzi, nonostante la sua resistibilissima ascesa, fosse un errore. Sono, infatti, ammirato dalla circostanza che pur dimissionario (quanto poi vere è discorso che mi interessa assai poco) sia stato capace di dettare l’agenda politica di questi giorni se è vero, come è vero, che sembrano tutti impegnati a discutere…

Enrico_Rossi

Enrico Rossi: «Dopo fallimento classe dirigente della sinistra, servono idee del socialismo»

Per salvare e rinnovare la sinistra è “necessario ritirarla verso il suo principio”: il socialismo. Dopo la sconfitta circola anche a sinistra l’idea che le ideologie sono scomparse e che per tornare a vincere occorre liberarci di vecchie categorie come destra e sinistra o vecchie idee come il socialismo. Un ragionamento che alla fine porta…

lavoro

Trenta milioni polverizzati in 60 ore: il Pio della Toscana esempio concreto di una politica utile alla Sinistra

La mancanza di lavoro e le condizioni di disagio di larghi strati di popolazione è forse la causa principale che spiega il recente risultato elettorale. In Toscana, per esempio, accade che trenta milioni di euro stanziati dalla Regione vengano polverizzati in meno di tre giorni. Come dice lo stesso Enrico Rossi, presidente della Toscana,  in un…

Spot_Pd

Errori nella comunicazione: un comun denominatore tra le sconfitte del Pd e di LeU

Due sono stati i fallimenti più grandi di questa campagna elettorale: quello del Partito Democratico e quello di Liberi e Uguali. Le ragioni e le responsabilità sono molteplici e diffuse ma da studente di comunicazione non posso che soffermarmi su uno specifico aspetto che tanto mi affascina: quello della comunicazione, appunto. Per riassumere sinteticamente le…

IMG_08mar2018163717

Le origini socialiste dell’8 marzo

Traduzione dell’articolo di Cintia Francia e Daniel Gaido pubblicato su Jacobin Magazine con il titolo “The Socialist Origins of International Women’s Day” (8 marzo 2017). — Nel 1894, Clara Zetkin scrisse sulle pagine della rivista delle donne socialdemocratiche Die Gleichheit (Uguaglianza), che aveva fondato tre anni prima, per polemizzare con il femminismo tedesco mainstream. “Il femminismo borghese e…

Alfredo_Reichlin

Alfredo, Alfredo

Se fossero ancora in vita “Tango” o “Cuore“, inserti satirici della fu l’Unità, sicuramente avrebbero titolato un loro numero più o meno come segue: “Fuga di cervelli all’estero. Di Maio e Salvini destinati a restare in Italia“. Questo per dire che non sono per niente appassionato all’attuale dramma nazionale, misto a feuilleton, che vedrebbe divisa…