Tag

home

LUIGI_DIMAIO1

La “genialata”: cosa si nasconde dietro al reddito di cittadinanza

Le scadenze economiche sono già entrate nell’agenda politica dei 5 stelle, ansiosi di guidare il nuovo governo, sotto l’onda mediatica che li accompagna”. Tito Lops, sul Sole 24 Ore, racconta di indicazioni provenienti dallo staff di Luigi Di Maio, per far allestire al Governo Gentiloni un DEF (Documento di Economia e Finanza ) volto a…

Art1

La Sinistra è molto più della somma algebrica di qualche gruppo dirigente

La Sinistra ha perso. Si tratta di una sonora sconfitta che segna, ancora una volta, la profonda crisi dei progressisti europei. Il tessuto sociale ed economico del mondo è cambiato e cambia a velocità spaventose. Di fronte alla crescita della ricchezza finanziaria e dell’impoverimento dell’economia reale che nei fatti ha aumentato ed aumenta le distanze…

LIBERIUGUALI_ok

Una sconfitta, qualche proposta, una provocazione

Quando si perde la cosa più sciocca da fare è negare la sconfitta. E ora non c’è dubbio che nelle elezioni di domenica scorsa anche la lista di Liberi e Uguali ha perso. La sua proposta politica non è riuscita a tirare fuori coloro che si erano rifugiati nel bosco e che magari quel bosco…

Grasso_Fratoianni_Civati_Speranza

Dopo la sconfitta, LeU riparte dai territori

Nella sua prima seduta dopo il deludente risultato elettorale, il coordinamento di Liberi e Uguali pubblica una lettera indirizzata ai territori: “Ripartire dalla base“. Di seguito il documento firmato da Pietro Grasso, Pippo Civati, Nicola Fratoianni e Roberto Speranza.   Delegate e Delegati delle Assemblee territoriali di Liberi e Uguali, candidati e candidate, volontarie e…

LeU-Neve

Una primavera orientata al freddo, ma anche un’occasione per riflettere e ripartire (dalle fondamenta)

La tornata elettorale ci restituisce un quadro di risultati che, per seguire una vecchia massima, non può che essere analizzata con il pessimismo dell’intelligenza, coniugato ad un sano ottimismo della volontà. Il vento che sta provocando gelate nelle diverse latitudini del pianeta, spira ed investe anche l’Europa, prima o poi non poteva far sentire i…

Mariano_Paolozzi

Quando la sinistra scompare, è il momento in cui ce n’è più bisogno. Ricominciamo

“Quando il mondo che volevi migliore, ti sorrise col suo ghigno peggiore … Noi, gente che spera”. Il riassunto delle elezioni del 4 marzo 2018 e il da farsi da ora in avanti, per la sinistra, è tutto qui. Non è certo alle parole di una famosa canzone degli Articolo31 che possiamo affidare la lunga,…

5Stelle

Non si può sostenere i 5Stelle, un movimento intollerante, sarebbe il collasso della società aperta

La società aperta è aperta a tutti, tranne agli intolleranti, ha ripetuto come un mantra per tutta la vita Karl Popper. Conviene ripeterlo anche ora che una antica democrazia liberale rischia il collasso. L’ho scritto varie volte, la struttura idelologia del Movimento Cinque Stelle è di tipo manicheo: noi il bene, tutti gli altri il…

Yuri_Ferrari

Yuri Ferrari: saremo ancora in grado di lottare per un’Italia più giusta?

La domanda che mi sono posto negli ultimi giorni di campagna elettorale è se nonostante i risultati elettorali, soprattutto nel caso in cui questi sarebbero stati negativi, noi saremmo stati in grado di continuare a lottare. Come una zanzara in estate mi ha perseguitato costantemente l’idea che un fallimento elettorale non avrebbe significato altro che…

IMG_06mar2018222940

“Una lezione per i progressisti”: le elezioni italiane viste dalla stampa estera

Anche oggi, vi proponiamo per questa rubrica una rassegna dei commenti della stampa estera sulle elezioni politiche italiane. La selezione odierna si concentra sulla crisi della sinistra, che s’inserisce in quel trend ormai consolidato (salvo rare eccezioni) dell’indebolimento – quando non addirittura della “pasokizzazione” – dei partiti della tradizione socialdemocratica europea. L’editoriale del Guardian parla…

Rossi_Salerno_Leu_Mgs1

Enrico Rossi: opposizione e lotta per costruire il Partito del Lavoro

“E’ andata malissimo ma non ci facciamo scoraggiare da un risultato negativo e deludente. E’ un risultato che riguarda tutta la sinistra. Non siamo mai stati così messi male, è il risultato peggiore della storia della Repubblica. Vuol dire che ci vuole tempo, riflessione e lavorare molto sulla prospettiva”. Enrico Rossi, presidente della Toscana ed…

Elezioni_2018

I panni della sinistra, oggi e per domani

Potere “al popolo”? Allora, viene da dire, potere al M5S, che raccoglie masse immense di “popolo“: come si fa a riconoscere “il popolo“, qual è “l’analisi del sangue” che può rivelare la natura delle moltitudini di persone che reclamano diritti e sono esasperate dalle difficoltà del vivere e che chiedono risposte ad un attore politico…

Ponte_Vespucci_Delitto

“Caro Nardella, la questione sicurezza riguarda tutti, anche la protezione dei migranti”

Lettera aperta di Sara Nocentini al sindaco di Firenze Dario Nardella dopo l'uccisione di un ambulante senegalese, Idy Diane, sul Ponte Vespucci, dopo le proteste della comunità senegalese e dopo le dichiarazioni del primo cittadino.