Tag

home

DB0C91F0-CEF3-41FA-B159-F539AFC84655

Al fianco di Giuseppe Antoci. Un servitore dello Stato

Giuseppe Antoci è stato rimosso dal suo incarico di Presidente del Parco dei Nebrodi perché ha ostacolato la mafia. Antoci sin dall’inizio del suo incarico, nel 2013, ha lavorato, infatti, per contrastare la penetrazione mafiosa nelle attività agricole che si svolgono all’interno del parco. Il suo “Protocollo di Legalità“, concepito con la collaborazione del Prefetto…

Rifiuti_Campania1

L’inchiesta in Campania. Il mito dell’efficienza e l’opacità del familismo amorale

La telenovela del traffico illecito dei rifiuti in Campania, l’intreccio perverso tra degenerazioni corruttive ed appetiti dell’economia illegale non è mai tramontata, il clamore efficientista naufraga sui conflitti di interesse di stampo familistico. Le ecoballe, nonostante le roboanti promesse, non sono state mai rimosse. I veleni finiscono sempre sotto terra. Le scorie tossiche continuano a…

41bis1

Ingroia, PaP e LeU. Cosa fare del 41-bis?

Chi non ricorda “Rivoluzione civile“, la lista creata e guidata da Antonio Ingroia, che si presentò alle elezioni politiche del 2013 e che raccolse adesioni entusiaste da parte di larga parte della sinistra cosiddetta “radicale“? Ad essa infatti aderirono (fra gli altri) i Comunisti italiani del PdCI all’epoca di Oliviero Diliberto (ora sparito dallo scenario…

Pedro_Sanchez1

Spagna, PSOE. Più potere decisionale ai militanti

Traduzione dell’articolo di Elsa García de Blas pubblicato su El País con il titolo “Sánchez cambia el modelo de partido para ganar poder interno ante las federaciones” (12 febbraio 2018). — Pedro Sánchez ha fatto la sua scommessa per un nuovo PSOE, con un cambio drastico della forma partito che dà più potere ai militanti e…

Pietro_Grasso1

Il programma di LeU sul fisco: venti miliardi di tasse in meno ai più deboli

La ricetta di Leu sul fisco: 20 mld di tasse in meno a fasce medio-basse. Con la lotta a evasione recupero di 30 miliardi. Via Imu e bollo. Si a un’imposta di equità. La presentazione presso il comitato di Liberi e Uguali, in via Arenula, presenti Pietro Grasso, Pierluigi Bersani, Maria Cecilia Guerra e Giulio…

Image1

Difendere Afrin. Un imperativo per la sinistra internazionale

Traduzione dell’articolo di Rosa Burç e Kerem Schamberger pubblicato su Jacobin Magazine con il titolo “Defending Afrin” (10 febbraio 2018). — Quando migliaia di persone si sono riunite ad Afrin per la processione funebre di Barin Kobani, una combattente dell’Unità curda di difesa delle donne (YPJ), il cui corpo senza vita è stato mutilato dai mercenari jihadisti…

Luigi_Pizzolo1

Fischia il vento

Se il Tavoliere delle Puglie è disseminato di parchi eolici (forse pure troppi) un motivo ci sarà. Il motivo è che il vento è, per noi, una costante atmosferica. Particolarmente caldo d’estate, ma freddo d’inverno. La Puglia, è bene chiarirlo, era un tempo definita la “California d’Italia” per ragioni economico-produttive, non climatiche. In inverno fa…

Roberta_Morosini1

La candidata dorme troppo poco

La candidata dorme troppo poco. Questo è il primo dato ed è la prova provata che se una campagna elettorale può essere sfiancante per un uomo, per una donna lo è ancor di più. E, mentre sei ad un convegno a Milano, l’amica della tua dodicenne ti chiama per chiederti a che ora le porterai…

MaNIFESTAZIONE_MACERATA1

Passione politica e antifascismo attuale e necessario. Con qualche ricordo

Talvolta le vicende politiche si intrecciano con ricordi e passioni personali. E questo può anche capitare nel mezzo di una difficile campagna elettorale. In questi giorni, a proposito delle polemiche sulle manifestazioni che sono seguite ai fatti di Macerata, si è molto discusso sul superamento o meno della cultura antifascista. Non soltanto da destra, ma…

Tavolo_LeU

“Integrati” o “tormentati”: come discutere con gli elettori (o ex-elettori) del PD

In un precedente articolo (http://www.largine.it/index.php/il-narcisimo-politico-come-si-manifesta-e-come-curarlo/), ho iniziato l’analisi di alcune peculiari fenomeni che si sviluppano durante le campagne elettorali: “figure” dei discorsi che si ascoltano e si propagano, atteggiamenti, schemi ricorrenti: in breve, alcuni “personaggi-tipo” in cui ci si imbatte in queste settimane e alcune “psico-patologie” politiche che si manifestano specialmente in questi periodi. Dopo…

Arresto_Traini1

L’attentato fascista di Macerata visto da El País

Traduzione dell’articolo di Gonzalo Fanjul pubblicato sul blog 3500 Millones de El País con il titolo “Terrorismo antinmigrazione” (8 febbraio 2018). — Quando i media evitano di utilizzare il termine “attentato” per descrivere l’attacco razzista avvenuto a Macerata, non c’impediscono comunque di vederlo per quello che è: terrorismo dell’ultradestra. Sei immigrati neri sono stati colpiti…

Enrico_Rossi1

Enrico Rossi: Minniti sbaglia. Noi argine al fascismo, manifesteremo sempre a testa alta

A tenere banco anche oggi i fatti di Macerata e le polemiche che ne sono seguite. Soprattutto sulla cancellzione della manifestazione antifascista in un primo tempo indetta per domani. Colpiscono le parole del Ministro degli Interni Marco Minniti.   “Non condivido le idee di Minniti“, scrive su Facebook il presidente della Toscana Enrico Rossi, esponente di…