Tag

home

IMG_12gen2018174344

Negli Stati Uniti, dove la sanità è un diritto solo se sei ricco o il tuo crowdfunding ha successo

Traduzione dell’articolo di Barney Jopson pubblicato sul Financial Times con il titolo “Why are so many Americans crowdfunding their healthcare?” (11 gennaio 2018). — Isabella Masucci entra a grandi passi nell’ospedale dopo una notte insonne. Porta con sé un sacchetto pieno dei suoi beni più preziosi e ha due cicatrici serpeggianti sulla testa calva. Invece del…

Quarto Stato1

Meno Stato o più Stato?

Abbiamo vissuto un lungo periodo in cui l’idea dominante era quella del “meno Stato e più mercato”. I molti insuccessi della politica, il cattivo funzionamento della pubblica amministrazione hanno rafforzato l’idea che meno si interviene per modificare le scelte private e meglio è. La dottrina oggi prevalente sostiene che per uscire dalla Crisi e tornare…

Patata_Bollente1

La patata bollente

“Attento però, la questione è bollente”. Questo l’avvertimento del Direttore di questa testata quando ieri gli ho chiesto se fosse d’accordo che scrivessi su ciò che si sta muovendo a sinistra rispetto alle elezioni nel Lazio e in Lombardia. E’ la questione, articolo compreso, si è rivelata bollente davvero. Moltissimi interventi sui social a commento,…

Nella foto: Giorgio Gori e Nicola Zingaretti

Lazio e Lombardia: due scelte difficili e distinte per Liberi e Uguali, a prescindere dai padri nobili

E’ inutile girarci intorno: il passaggio politico dinanzi al quale si trova Liberi e uguali, e che ruota attorno alla possibilità di sostenere o meno i candidati del Pd Zingaretti e Gori alle elezioni regionali, è tutt’altro che agevole. Per superarlo bene servirebbero (uso una formula cara ad Aldo Moro) “ardimento e prudenza ad un…

Giorgio_Gori

Benvenuti in casa Gori

Il prossimo 4 marzo festeggeremo il 75° compleanno di Lucio Dalla (per noi è sempre vivo) e celebreremo le elezioni politiche. In alcune Regioni si voterà anche per il rinnovo del Consiglio Regionale. Tra queste, Lombardia e Lazio. Succede che, all’improvviso, l’attuale Governatore della Lombardia e naturale candidato del centrodestra, Roberto Maroni, annunci che non…

Lavoro_Istat

I dati Istat: lavori precari e a bassa qualifica, altro che “risultato storico”

Si sente un gran parlare (TV, giornali, fonti governative, partiti di governo) di risultati “formidabili” rivelati dall’ultumo Rapporto Istat pubblicato il 9 Gennaio, addirittura il maggior numero di “posti di lavoro” da 40 anni a questa parte: tutto va bene, madama la marchesa. E’ veramente così? Il problema non è quello della veridicità dei dati…

IMG_10gen2018173816

Jeremy Corbyn: ecco come trasformerò radicalmente il Labour (di nuovo)

Traduzione dell’articolo di Richard Power Sayeed pubblicato sull’Independent con il titolo “Jeremy Corbyn is about to transform the Labour party – again” (10 gennaio 2018). — […] Jeremy Corbyn ha costituito una “unità per fare campagna sui territori”, un dipartimento piccolo ma in crescita del suo gabinetto che si concentrerà sul mobilitare le comunità e i…

Lavoro

Il rischio della svalutazione del lavoro

Il lavoro è il tema centrale specie per una forza di sinistra, per cui l’interesse a seguirne le vicende anche mese dopo mese è pienamente giustificato. Così facendo si rischia però di perdere la visione di fondo, attribuendo al governo attuale – e a quelli che lo hanno poco prima preceduto – ora i meriti,…

Alfredo D'Attorre

Pietro e i suoi fratelli

Domenica 7 gennaio, l’assemblea nazionale di Liberi e Uguali, sui i cui lavori potete ampiamente leggere su questo stesso giornale, ha messo a punto alcune importanti proposte programmatiche e adottato linee di indirizzo chiare sulle prossime candidature. Il passo successivo sono le assemblee regionali, in corso di svolgimento, che dovranno esprimersi, appunto, su programma e…

Berlusconi_DiMaio_Renzi_Salvini

Il metodo contro la follia

La campagna elettorale peggiora i comportamenti. Di tutti. Si assiste ad una sorta di follia collettiva, consistente nel fare una gara a chi spara la promessa più grossa, senza preoccuparsi della realizzabilità di quello che si promette ed anzi – ed è questo il male peggiore – spesso sapendo a priori che non si potrà…

Berkeley

Da sponda a sponda: “Normalità” in California

“Negli Stati Uniti sono stato preso da un desiderio di conoscenza e di possesso totale di una realtà multiforme e complessa e altra da me, come non mi era mai capitato. (Italo Calvino, Un ottimista in America. 1959-1960. Milano Mondadori 2014) Normale tra medicalizzazione e sociale Mi vivo il problema del disabile da Berkeley in…

Pietro_Grasso15

Liberi e Uguali: l’università è un diritto, via le tasse

All’assemblea nazionale di Liberi e Uguali Pietro Grasso ha proposto l’abolizione delle tasse universitarie. “Costa 1,6 miliardi, un decimo dei 16 miliardi che il nostro paese spreca, ad esempio, per mancati introiti, sgravi fiscali e sussidi indiretti a attività dannose per l’ambiente, secondo i dati ufficiali del ministero dell’ambiente“, ha detto il Presidente del Senato.…