Tag

home

Stefano_Bonaccini2

Elezioni, partiti e sardine: la frontiera dell’Emilia Romagna

Domani si vota per le regionali in Calabria e, soprattutto in Emilia Romagna. In un clima brutto, con il Paese attraversato da una vera e propria ondata di odio, con gravi e tutt’altro che isolati episodi di razzismo e di antisemitismo. L’utimo gravissimo a Mondovì, dove un’abitazione è stata imbrattata da una perentoria scritta in…

CongressoPd

Caro Segretario

Caro Segretario, Caro Nicola, ho letto con attenzione la tua intervista dei giorni scorsi e ne condivido solo lo spirito. A sinistra servono contenuti nuovi, non contenitori nuovi. Come dice, secondo me giustamente, Cofferati su Huffingtonpost. Serve un Partito vero, non nuovo. Si chiami Pd o in altro modo, ti assicuro, interessa solo a qualche…

Nicola_Zingaretti1 copia 2

Caro Zingaretti, ti scrivo

Caro Nicola Zingaretti, sono uno di quelli che un recente scappato di casa ha definito…..uno scappato di casa. In realtà, più che scappato mi hanno fatto accomodare assai poco gentilmente sulla soglia della porta avvertendomi che il padrone (di casa) non gradiva che altri contestassero le regole sull’uso del soggiorno, dei servizi igienici o di…

Nicola_Zingaretti

Dopo le primarie di Puglia e le elezioni regionali in Emilia Romagna: un partito nuovo, non un nuovo partito

Il segretario del Pd Zingaretti ha proposto al suo partito un congresso per rifondare la sinistra, aprendo a “sardine”, movimenti e associazioni, a sindaci e amministratori, ad ambientalisti e non ha escluso il cambio del nome. Si tratta, se ho capito, dopo errori e difficoltà di questi anni, di mettersi a lavoro per dare vita…

Craxi_Hammamett_Amelio

La storia di Craxi non è solo Hammamet. Nel film di Amelio manca la politica

Lo dico subito: a me il film di Amelio sul triste finale della storia di Craxi non è piaciuto, anzi mi ha infastidito e in alcuni passaggi fatto arrabbiare. Certo io sono un giornalista politico e sono stato da giovane un militante socialista autonomista, cioè della corrente di Nenni e di Craxi. E non sono…

Aeroporto_Bari

L’anno che verrà … inizia male

Una mia amica social ha commentato, a proposito della (triste) storia che mi accingo a raccontare, che “queste sono le cose che ti risvegliano subito dalle girandole luminise della notte di San Silvestro e ti ricordano che per il 2020 tocca armarsi di “vaffanculi” sin dal primo giorno“. Infatti, avevo ancora negli occhi e nelle…

Sergio_Matterella_Messaggio_Fine_2019

Il messaggio di Mattarella all’Italia migliore perchè ritrovi fiducia e orgoglio in sè stessa

E’ soprattutto a quella “Italia silenziosa che non ha mai smesso di darsi da fare” che si è rivolto, nel suo messaggio di capodanno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un discorso breve e soprattutto intenso dal punto di vista politico e lontano da ogni retorica sovranista, nazionalista o populista, teso a far recuperare ai…

Politica_Pop3

La “politica pop”. Quando il mezzo diventa il messaggio

Un mezzo di comunicazione non è mai neutrale, perché condiziona la nostra forma mentis. Lo ha sottolineato Marshall McLuhan con la sua celebre espressione “il mezzo è il messaggio“. Attraverso lo smartphone oggi siamo in contatto con il mondo: comunichiamo con i nostri amici (o meglio, con i nostri contatti), effettuiamo acquisti, leggiamo le notizie…

Boris_Jhonson1

Il voto inglese pone problemi alla sinistra a Londra, a Roma e in Europa, ma la soluzione non è il blairismo caro a Renzi

Per spiegare la vittoria netta dei conservatori di Boris Johnson e la sconfitta dei laburisti, molti commentatori in Italia, ma non solo, hanno trovato la più semplice delle spiegazioni. Corbyn, hanno detto, ha perso perchè il suo programma era troppo radicale, troppo lontano dal centro, in sintesi: troppo di sinistra. E naturalmente non sono mancati…

Parlamento_Italiano

Troppo Open

Premessa, dell’inchiesta della Procura fiorentina sulla fondazione Open, vicina a Matteo Renzi, che finanziava eventi legati alla carriera politica del Senatore del collegio di Scandicci, che rimborsava spese e metteva a disposizione bancomat e carte di credito a politici a lui vicini – il “giglio magico – ci interessa il giusto. Anzi, quasi niente. Ciò…

ARGINE(3)

Sardine fuori dal barattolo

Bologna, Modena e prima ancora Firenze e Prato. Cosa ci dicono di certo e incontrovertibile quelle piazze? Innanzitutto sono piazze assolutamente antifasciste. Culturalmente, prima che ancora politicamente, antifasciste. Nel senso che rifiutano qualsiasi velleità e tentazione illiberale da qualunque parte provenga. Il secondo aspetto è che non sono “anti” null’altro. Non sono antipartiti, non sono…

Pd_Bologna_Zinga

Buone notizie da Bologna e non solo. Il centrosinistra svolta a sinistra

Doveva essere il week-end nel quale Salvini e la Lega sarebbero andati alla conquista dell’Emilia Romagna dove avrebbero dato a Bologna il primo attacco al “muro” (?) della sinistra. Invece è stato il contrario. Sono state, invece, le “sardine” stipate nella piazza grande della città a rubare la scena all’eroe del Papete che arringava i…