Tag

home

William Giordano: La poligamia che serve alla Sinistra

A Ravenna, in un confronto a tre (Pier Luigi Bersani, Vasco Errani e Giuliano Pisapia), l'ex sindaco di Milano, leader di Campo Progressista, si è definito, a proposito di alleanze, politicamente poligamo. William Giordano, 20 anni. Articolo Uno L'Aquila, fa proprio il concetto di poligamia, ma ci spiega con quali partner.

I robot e noi

Per conoscere i Robot: un libro di Maria Chiara Carrozza

“Rise of the Robots” (“L’ascesa dei Robot“, di Martin Ford, 2015); “Al posto tuo. Così web e robot ci stanno rubando il lavoro” (di Riccardo Staglianò, ed. Einaudi 2016): sono soltanto due degli ormai numerosi testi – per non dire degli articoli di stampa che continuamente vengono pubblicati su giornali e riviste – che hanno…

Casalinga

A proposito di donne, leggendo l’Ocse

“Fu un secolo fa, qui a Brighton, che una giovane commessa ne ebbe abbastanza delle condizioni terribili che lei e i suoi colleghi erano costretti a subire. Rischiò il licenziamento per aver aderito al sindacato dei lavoratori dei negozi, dopo averlo conosciuto da un giornale utilizzato per incartare fish and chips, e fu talmente capace…

IMG_05ott2017185200

La povertà “mestruale”: Quando non si hanno due sterline per gli assorbenti

Traduzione dell’articolo di Frances Ryan pubblicato sul Guardian con il titolo “Period poverty is leaving women such as Kerry isolated and ashamed” (5 ottobre 2017) e parte della serie Hardworking Britain. — «Se devo scegliere fra elettricità, merenda per i bambini e gli assorbenti… anche quelle 2 sterline alla fine del mese sono importanti» dice…

Istat

La discussione che segue (sui dati ISTAT)

La discussione che segue l’uscita mensile dei dati sul mercato del lavoro rischia di diventare stucchevole, o se vogliamo talmente prevedibile che potremmo già oggi scrivere i commenti relativi alle prossime uscite, con tanto di firma. Tra i tanti dati che ISTAT fornisce è sempre possibile trovarne qualcuno che mostra segnali di miglioramento (e allora…

Massimo D'Alema

Vado al Massimo

Mi ha molto colpito l’articolo di Massimo Giannini su “la Repubblica” di oggi, 4 ottobre. Già dal titolo, “L’intifada rossa che dilania la sinistra”, l’autore faceva intuire che lo stato dei rapporti all’interno delle forze politiche del centrosinistra è ad un livello talmente aspro che le possibili macerie che ne deriveranno potranno essere fatali non…

Fomentum1 socialista

Fomentum socialista

Il comunicato stampa conclusivo del Seminario socialista di Carpineto: Tre giorni di politica e di socialismo, in cui si è discusso del superamento della frattura storica tra comunisti e socialisti, dell’apporto della cultura cattolica, di rilanciare lo studio e la conoscenza del Capitale di Marx, di applicare sul serio la teoria del partito, dell’egemonia e…

IMG_03ott2017170708

Portogallo: alle amministrative vince il Partito Socialista

Il Partito Socialista portoghese, nelle elezioni amministrative di domenica, ha ottenuto il miglior risultato della propria storia, tanto che il primo ministro António Costa è stato affiancato a Mário Soares, del quale avrebbe consacrato la «visione pluralista, democratica e libera» del nuovo ordinamento nato dalla Rivoluzione dei Garofani e «portato all’affermazione di un sistema politico…

Giovani di Art. 1 e Roberto Speranza alla due giorni di Bruxelles

Europa e(‘) futuro: prima tappa di un percorso imprescindibile con una generazione in prima linea

Al Parlamento Europeo di Bruxelles si è tenuta l'Autumn School, una due giorni di formazione, confronto e dibattiti su "Europa e(') futuro" con giovani di Articolo Uno-MDP provenienti da tutta Italia. Ce ne riferisce uno dei partecipanti, Grigorij Filippo Calcagno.

Speranza Pisapia Festa Articolo Uno Napoli

Le cinque giornate di Napoli di Articolo Uno

Le cinque giornate di Napoli hanno regalato dibattiti di qualità e parole d’ordine. La strada da percorrere, benché tutta in salita, è apparsa chiara. Combattere le disuguaglianze, restituire dignità al lavoro, prendere coscienza di cosa sia la violenza di genere, investire nella formazione, cancellare la buona scuola e rilanciare il diritto allo studio, amministrare con…

IMG_02ott2017185926

Di fronte all’insurrezione la legge. Però non solo la legge

Traduzione dell’editoriale di El País “Frente a la insurrección, la ley pero no solo la ley” sul referendum catalano. — Il governo nazionale da un lato e la Generalitat dall’altro ieri si sono affrettati a cantare vittoria dopo la vergognosa giornata che i cittadini catalani hanno dovuto vivere per colpa dell’arroganza xenofoba – in alleanza…

Speranza Pisapia

Munasterio ‘e Santa Chiara

“Munasterio ‘e Santa Chiara/tengo ‘o core scuro scuro”. E’ il verso di una celeberrima canzone classica napoletana che descrive bene il mio personale stato d’animo mentre mi recavo all’incantevole chiostro di Santa Chiara per la prima festa nazionale di Art. 1 – MDP. Troppe e confuse le notizie di stampa che, quotidianamente, riferivano su presunte…