Tag

home

ART. UNO MILANO

Cari compagni di Articolo Uno, ci crediamo, non ci date l’ennesima delusione

Articolo Uno è nata a marzo. Sono passati 6 mesi, un tempo breve, ma che nella politica di oggi è un infinito. Uomini e donne che hanno guardato con interesse a questo soggetto si aspettavano che nascesse qualcosa di realmente nuovo nei contenuti, nelle forme, nel modo di intendere la politica. Sono anni che il…

BCE

Verso Qexit, istruzioni per l’uso

Per contrastare il decennio di crisi finanziaria ed economica mondiale, le quattro più importanti banche centrali (Federal Reserve, BCE, Bank of Japan e Bank of England), hanno inondato i sistemi finanziari di liquidità a basso costo con le diverse versioni di quantitative easing ancora in atto. Nell’Eurozona, in particolare, proseguiranno, almeno fino al prossimo dicembre,…

www.image-size.com

Federalismo e territori: l’inspiegabile risveglio autonomista del Pd

Silvia Prodi e Mirko Tutino, a nome del Coordinamento provinciale di Articolo Uno-Mdp Reggio Emilia, intervengono su "federalismo e territori", a proposito dei referendum regionali indetti dai presidente leghisti di Lombardia e Veneto che hanno trovato l'appoggio del Pd.

IMG_24ago2017213218

Portogallo, l’alternativa all’austerità esiste e funziona

Dall’inizio della crisi economica ci è stato detto che l’austerità era l’unica via di uscita, che non c’era alternativa. Ma adesso, grazie al Portogallo, abbiamo la prova che l’alternativa, invece, c’era. Ne scrive Owen Jones sul Guardian. — Uno dei paesi europei più duramente colpiti dalla crisi economica è stato il Portogallo. Dopo il salvataggio…

Mambo italiano

Luigi Pizzolo in “Mambo italiano”

Io il mambo non lo ballo, ma lo leggo. Quotidianamente. “Mambo” è, infatti, la rubrica di Peppino Caldarola su “Lettera 43”. Non so quanti siano i lettori del quotidiano on line ma spero, pochi o tanti che siano, che tra questi ci siano i dirigenti, i referenti, di ART. 1, di Campo Progressista, di Sinistra…

Terremoto Casamicciola

Il terremoto di Casamicciola e il linguaggio aberrante di M5s e De Luca

Di seguito l’intervento di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e fondatore di Articolo Uno – Mdp, pubblicato sul suo profilo Facebook e su Huffington Post Italia. — A Ischia un terremoto, non particolarmente pesante, uccide ancora. Non solo nelle commedie di Eduardo De Filippo ma persino in Toscana si usa dire “faccio una Casamicciola“,…

Miriam Hatibi

Míriam Hatibi: Apriamo gli occhi ai ragazzi con la cultura, contro il terrorismo

«La Barcellona senza paura ha i volti delle abitanti del Raval che il 17 agosto hanno aperto le loro case ai sopravvissuti della Rambla e che il 18 hanno fermato una manifestazione islamofoba. Ha i volti dei tassisti, dei commercianti, dei poliziotti, dei lavoratori nel settore delle emergenze e del sociale… e dei musulmani che…

IMG_7482

Due lavori e senzatetto. La “schiavitù economica” dei lavoratori a basso reddito americani

Fran Marion e Bridget Hughes sono due lavoratrici di fast food e figure chiave di Stand Up Kansas City, la sezione locale del movimento, appoggiato dai sindacati, Fight for $15, che lotta per aumentare il salario minimo negli Stati Uniti. Dominic Rushe le ha incontrate nella loro città, Kansas City, e ha raccontato sul Guardian…

IMG_7469

Ada Colau, sindaca di Barcellona, città aperta al mondo, coraggiosa e solidale

Per L’Humanité, il quotidiano vicino al Partito Comunista Francese, è la donna del giorno. Si tratta di Ada Colau, la sindaca di Barcellona, eletta nel 2015 con una coalizione composta da Podemos, comunisti e altre formazioni di sinistra. Secondo il giornale comunista, la sindaca ha «scelto di non rispondere […] con una resa securitaria» all’attentato…

Primavera Progressista1

Il sogno di Alan

Mariano Paolozzi intervista Alan Arrigoni, 18 anni (ancora liceale) che ha messo un'associazione under 30 trasversale ai partiti della sinistra e alternativa al Pd, per chiedere l'unità della sinistra. "Il sogno di Alan: unire la sinistra per una nuova Primavera Progressista". ps: lo metterò anche nel libricino che sto scrivendo

Banca

Le sofferenze dalla parte del debitore, un prossimo dramma sociale

Unicredit vende 17,7 miliardi di sofferenze, Banco BPM ha avuto di recente un grosso rialzo per l’annuncio di nuova cessione di 2 miliardi di sofferenze. Dopo che per mesi si è parlato della crisi del sistema bancario italiano, ora – dopo la “soluzione” delle più importanti (MPS e le due banche venete) – il discorso…

Luigi Pizzolo

Luigi Pizzolo: L’abbaglio di una domenica di mezza estate

Sono un fedele lettore de “la Repubblica” da quasi trent’anni. Anche quando Eugenio Scalfari abbandonò la direzione del quotidiano, ho sempre letto con interesse il suo “fondo” domenicale. Spesso ho condiviso le sue posizioni, alcune volte meno, ma ho sempre apprezzato la sua capacità di analisi, sempre approfondita e motivata e mai superficiale. Per questo…