Leonardo Conforti: Parliamone un pò, seriamente
Leonardo Conforti, coordinatore di Art. 1-MDP di Livorno, interviene sul tema del giorno, l'accoglienza dei migranti: "Minniti si è reso artefice dell’ennesimo “miracolo”: un vero e proprio muro in mare e stop alle organizzazioni che tentano di salvare vite. Geniale! Perché l’Italia non vuole salvare vite, ma impedire ai migranti di partire".
Daniele Nuccio: Sul riscatto della mia terra
Mi piace pensare che verrà un giorno in cui la mia terra saprà riscattarsi, il giorno in cui i siciliani tutti sapranno uscire dal torpore nel quale da troppo tempo hanno maturato una sorta di sfiducia cronica, il fatalismo di quanti pensano che non potrà mai esserci un’alternativa allo stato di cose presente. D’altronde il…
Caro Rossi, gettiamo le basi per una corrente socialista
Mauro Gradi, di Area socialista della Liguria, ha scritto una lettera aperta ad Enrico Rossi, cofondatore di Articolo Uno-Mdp ed autore di Rivoluzione socialista, a cura di Peppino Caldarola, editore Castelvecchi. La nuova edizione è da pochi giorni in libreria.
Pisapia, troppo silenzioso sulle ONG
Sulla “Stampa” di oggi c’è un bellissimo e angoscioso articolo di Domenico Quirico che racconta la vita, si fa per dire, di quelle migliaia di persone che abbiamo respinto e che ora sono nei lager libici. Non si può sintetizzare, si deve solo leggere. Sono giorni infelici, questi. C’è un Italia fatta da ministri, vescovi,…
Enrico Rossi: la “politica piccola” dell’Italia del mezzo muro
Enrico Rossi, presidente della Toscana e cofondatore di Articolo Uno-MDP, interviene su Facebook sulla vicenda dei migranti e delle Ong. Argomento su cui Rossi era già intervenuto nei giorni scorsi: "«Sulle ONG io sto con Graziano Delrio... e con tutti coloro che hanno a cuore i diritti umani».
Basta una Pec: TMM in liquidazione. Presidio dei lavoratori
Jonathan Rimicci è coordinatore Articolo Uno Valdarno Inferiore e consigliere Comunale Montopoli Val d’Arno. Per L'Argine ci aggiorna sulla situazione della TMM di Pontedera. E' ufficiale, l'azienda dell'indotto Piaggio è in liquidazione. Presidio degli 85 lavoratori.
Guerra agli scafisti ed effetti collaterali
Alcuni giorni fa il ministro Minniti rivendicava la sua origine comunista, dimenticando che anche Mussolini aveva una formazione nel Partito Socialista. Non è ciò che sei stato che ti qualifica, ma quello che fai e il ministro degli interni si comporta né più né meno come potrebbe fare un ministro della Lega o di Fratelli…
Luigi Pizzolo: Finchè la barca va
Lunedì 9 aprile 2001. A Firenze si disputa l’incontro di calcio Fiorentina – Roma. Il giorno della settimana scelto è inusuale, ma l’allora prefetto del capoluogo toscano, Achille Serra, decide così perché è altissimo il rischio di scontri tra le due tifoserie, storicamente rivali, ma la cui rivalità è accentuata dal fatto che in quella…
Rivoluzione socialista, le proposte di Rossi per cambiare l’Italia e rifondare l’Europa
Bisogna chiudere la stagione dei bonus e delle detassazioni indiscriminate. Per ripartire servono gli investimenti: 'Rivoluzione socialista' traccia una prospettiva ideale e mette in campo proposte concrete e di governo. Dalla manutenzione del territorio alla creazione di lavoro e ricchezza.
Caro Articolo Uno, cambiare rotta, e subito
Il modo con il quale Articolo 1 tende procede, a opera insindacabile del suo livello centrale, o di una sua parte che sia, mai parlando preventivamente ai suoi 33 mila iscritti, mai parlando a essi neanche dopo, è semplicemente inaccettabile. La pattuizione avvenuta telefonicamente il 3 agosto (in agosto!) tra i compagni Speranza e Pisapia…
Rivoluzione socialista, rinasce la sinistra
E' in libreria la nuova edizione di "Rivoluzione Socialista", di Enrico Rossi, a cura di Peppino Caldarola, Castelvecchi Editore. La prima parte è composta da una lunga intervista che Rossi, presidente della Toscana e confondatore di Articolo Uno-MDP, ha rilasciato a Caldarola. Pubblichiamo alcuni stralci dei principali argomenti trattati.
Rivoluzione socialista, l’unico libro che guarda “avanti” senza rancore, gossip o retroscena
Da oggi è in edicola "Rivoluzione socialista". Si tratta della nuova edizione di un libro che ha riscoperto la parola socialismo. Autore Enrico Rossi, il presidente della Toscana. E' un libro che guarda "avanti", senza rancori, gossip o retroscena, con le idee e le proposte cambiare davvero l'Italia.