Tag

home

Bandiera_Sovietica_Berlino1

Europa vicina e lontana dal mio cuore

Quando ho appreso che il parlamento europeo ha votato, con il voto di tutto il Pd, una risoluzione che di fatto equipara il nazifascismo con il comunismo, compresa l’epopea della Liberazione, ho avuto un conato di vomito per la nausea. Vergognatevi. Andate a rileggervi Primo Levi, che in “Se questo è un uomo “ racconta…

Renzi-Zingaretti1

La più brutta e scomposta delle scissioni: Renzi lascia il Pd e dice che è un bene per tutti, ma non è così. Danneggia il governo, il centrosinistra e il Paese

Quella appena annunciata da Renzi con un’intervista a “Repubblica” è una scissione cattiva: fatta contro tutti per la vanità e l’interesse di uno solo. Il quale non è neanche detto che alla fine ne tragga vantaggio. Al momento lo strappo non è neanche spiegato bene politicamente. Quello che si capisce è che il protagonista non…

Zinga_Conte_DiMaio1

Qualche riflessione sul Conte 2: il Governo c’è con pregi e difetti, la politica non ancora

La soluzione che è stata data alla crisi di governo ha qualche pregio importante e rilevanti difetti e non ha ancora una prospettiva politica ben definita. Cominciamo dalle contraddizioni. Il nuovo Governo, che si basa su una maggioranza formata da Pd, Cinquestelle e Leu nasce con l’obbiettivo di una forte discontinuità nei confronti di quello…

Mattarella_Conte_Incarico1

Un governo senza infamia e senza lode con qualche segnale positivo a sinistra

Con tanta pazienza e qualche sacrificio Giuseppe Conte è riuscito a mettere insieme il governo Cinquestelle-Pd-Leu e a sciogliere la riserva con la quale aveva accettato l’incarico conferitogli dal capo dello Stato, sottoponendo alla sua approvazione la lista dei ministri. Domattina ci sarà il giuramento e al più tardi lunedì prossimo, ottenuta la Fiducia dalle…

Conte1_Mattarella1

L’irresponsabile e scomposto attacco di Di Maio, e (probabilmente) Casaleggio, a Conte. Governo in bilico

Sembrava andare se non benino, normalmente. E tutto lasciava intendere che, se non nel fine settimana, almeno lunedì Giuseppe Conte avrebbe potuto salire al Quirinale per sciogliere la riserva sulla formazione del Governo. Invece da Mattarella il presidente incaricato, sia pure informalmente, è dovuto andare a consultarsi oggi: per capire se era il caso di…

Palmiro_Togliatti

Tutti togliattiani. Pure Renzi

Quindi il governo Conte bis pare proprio cosa (quasi) fatta. Certo, rimane l’incognita Rosseau – la piattaforma, non il filosofo – e il profondo malumore di Giggino Di Maio che oramai sta sulle balle anche a Beppe Grillo. A leggere ed ascoltare i primi commenti, soprattutto quelli di “sinistra”, sugli organi di informazione e sui…

giuseppe_conte1

Non chiamiamolo (almeno per ora) Governo di svolta, ma se mai di necessità. Tutto è nelle mani di Conte ma il negoziato sarà difficile e non solo sui vice e sui nomi. Fondamentale il ruolo di Zingaretti

Se la domanda fosse quella che Luca Cupiello rivolge a Nennillo nella commedia di Eduardo De Filippo: “Te piace o presepe?” la mia risposta sarebbe: “No non mi piace“. Per questo, almeno per ora, non chiamiamolo “Governo di svolta“. Troppi i problemi ancora sul tavolo. E questi non riguardano soltanto la questione dei vice. Molte…

DiMaio1_Renzi_Salvini

I cravattari

L’espressione e il tono usato dal Presidente della Repubblica nelle sue comunicazioni relative al primo giro di consultazioni erano inequivocabili, gli giravano e non poco. Credo che mai nella storia della Repubblica un Presidente abbia mostrato tanta irritazione in occasioni simili. Ma cosa può aver provocato il malumore mostrato da Mattarella? Probabilmente ciò che ha…

Mattarella1_Crisi1

Brusco ultimatum di Mattarella ai partiti. Si prova l’intesa tra centrosinistra e 5Stelle, ma resta in campo anche il forno leghista che tenta i grillini. Tanti retroscena, ma la scena è vuota

La brutta crisi del peggior governo della storia della Repubblica è ancora in alto mare. Al termine del suo giro di consultazioni lo ha detto chiaro e tondo, e con toni quanto mai bruschi, il presidente della Repubblica con un ultimatum ai partiti ai quali ha concesso altri quattro giorni (fino a martedì) per trovare…

Salvini_Conte_DiMaio1

Frittatona e rutto libero

Non essendo, né essendo mai stato, renziano, mi risulterebbe difficile concepire il mio prossimo futuro politico seduto sul divano a sgranocchiare pop corn. Mi tengo il divano ma, essendo un inconsolabile nostalgico di quel genio di Paolo Villaggio, al posto dei semi di mais tostati opto per una frittatona di cipolla, Peroni ghiacciata e rutto…

Iva_Clausole22

Come evitare le clausole IVA

Se verrà scartata la possibilità di andare ad elezioni subito, un governo giallo–rosso di legislatura, con un Presidente e ministri di valore (tecnici e politici, amministratori locali di provata efficienza), troverebbe un alleato importante per disinnescare, nel 2020 ed anche nel 2021, le clausole IVA. Questo alleato si chiama “spread” e cerco di spiegarne il…

Conte_Senato1

Conte al Quirinale per dimettersi. Crisi dall’esito non scontato. Impervia la strada di un accordo Pd-Cinquestelle. Elezioni anticipate sempre possibili

Il peggior governo della storia della Repubblica è arrivato al capolinea. E così il presidente del Consiglio Conte, con un bel discorso al Senato, degno di miglior causa e di miglior esecutivo, e dopo una uno sbrindellato dibattito parlamentare, si è recato dal Presidente della Repubblica al quale ha rappresentato di considerare esaurita l’azione del…