Tag

home

IMG_6457

The Guardian: Le disuguaglianze sono nocive anche per l’ambiente

I paesi ricchi con disuguaglianze più profonde arrecano maggiori danni al pianeta e al clima rispetto ai paesi benestanti dove le disparità sono meno marcate. A sostenerlo è Danny Dorling, professore di Antropogeografia dell’Università di Oxford, nel suo libro “The Equality Effect: Improving Life for Everyone”, del quale il Guardian ha pubblicato una sintesi. Il…

centriimpiegoargine

Uno spettro s’aggira per l’Europa (ma ancora più in Italia)

Caffè Bloomsbury, economista keynesiano, commenta per L'Argine i dati ISTAT sull'occupazione e la disoccupazione in Italia resi noti ieri.

Veneto Banca

Decreto banche, tecnicamente non votabile

Il decreto per la liquidazione coatta di Popolare Vicenza e Veneto Banca è stato adottato dopo che la BCE le ha dichiarate in dissesto e il Single Resolution Board ha ritenuto impossibile la “risoluzione” non sussistendo l’interesse pubblico. Con questi escamotage, cui si aggiunge il via libera della Commissione Europea sulla non sussistenza di aiuti…

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Roma
Politica
Città dell'Altra Economia. Presentazione di un nuovo soggetto di centrosinistra
Nella foto Enrico Rossi

Photo Fabio Cimaglia / LaPresse
25-02-2017 Rome (Italy)
Politic
CAE. Presentation of a new subject of the center-left
In the pic Enrico Rossi

Enrico Rossi: Il Pd rincorre la destra anche sui referendum della Lega

Di seguito l’intervento di Enrico Rossi pubblicato sul blog di Huffington Post — Il segretario del Pd va ripetendo che intende occuparsi del Paese e che ogni confronto con gli altri deve essere sui contenuti. A parte il proposito dichiarato, non vi è traccia di alcuna coerenza. Il vortice del relativismo divora infatti il suo…

Serena Spinelli

Serena Spinelli: Non ci fermiamo al 1° luglio, andiamo avanti. Anzi a sinistra!

Ho guardato all’iniziativa del 1° luglio come a un trampolino da cui darsi lo slancio per costruire il tempo che ne sarebbe seguito. Così è stato. La piazza di sabato a Roma è un ulteriore mattone di un progetto ambizioso, attorno al quale Articolo UNO – MDP e Campo Progressista hanno chiesto di riunirsi e…

IMG_6435

The Nation: Perché i giovani votano per i vecchi socialisti!

Perché i giovani votano per i vecchi socialisti? Perché i millennial non hanno paura del socialismo? Due articoli, usciti a distanza di mesi su The Nation, affrontano queste due domande.

Socialismo Art. Uno

Peppino Caldarola: Non voglio il socialismo “liquido”

Con la nascita di Articolo Uno e ora di Insieme finisce il sogno del nuovo partito socialista? Tutti ricordiamo l’avvio del lavoro con Enrico Rossi culminato con il libro dal titolo emblematico “Rivoluzione socialista” ( che fra qualche giorno sarà ripubblicato con molte novità e aggiornamenti) fino all’assemblea del Testaccio. Poi venne il momento di Articolo…

Mariano Paolozzi Insieme

Mariamo Paolozzi: A mano a mano. Insieme

Tanta passione oltre la politica. Se dovessi individuare due parole per descrivere lo stato d’animo che ho vissuto e che ho riscontrato a Piazza Santi Apostoli sabato 1 luglio, sceglierei queste: entusiasmo e speranza. L’entusiasmo di migliaia di persone che, da tutta Italia, hanno preferito la politica al mare in una giornata afosa d’inizio estate.…

Insieme in Piazza Santi Apostoli

A Santi Apostoli mancava ancora Jeremy Corbyn

Bella, la piazza di Santi Apostoli. Partecipata, attenta, appassionata. E molto rossa – il rosso delle tante bandiere di Articolo Uno, la vera spina dorsale, almeno in termini di presenze e di articolazione organizzativa, dell’appuntamento indetto da Giuliano Pisapia per riunire i soggetti e i percorsi a sinistra del Pd. Da s. Apostoli è uscita una…

Piazza Santi Apostoli

Scusate il ritardo

Probabilmente aveva ragione Massimo Giannini, occorreva avere più coraggio e farlo prima. Uscire, intendo. Quando la Direzione del PD, ad esempio, votò una legge di riforma del mercato del lavoro che non prevedeva i licenziamenti collettivi, o una proposta di legge elettorale senza capilista bloccatoli e premio di coalizione e, invece, ci siamo ritrovati a…

Piazza San Giovanni

Mirko Tutino: Progressisti e rivoluzionari. Insieme

Tra Roma e Milano ci sono meno di tre ore di viaggio utilizzando l’alta velocità. Oggi però la distanza é stata molta di più. A Milano si è svolta la conferenza dei circoli Pd, il primo evento nazionale del Partito Democratico dopo la pesante sconfitta alle elezioni amministrative. Nessuna autocritica. Tutto so è svolto come…

Morena Bigini

Morena Bigini: La legge del più forte (economicamente)

“La legge è uguale per tutti”… ma per alcuni di più” . Mai come oggi questa frase, di cui a volte si è abusato, è stata così lontana dal vero. Il legislatore, preso da smania riformista, con l’intento, lodevole in sé e necessario, di deflazionare la macchina ingolfata dell’amministrazione giudiziaria, ha introdotto nel sistema giudiziario…