Tag

home

Migranti_Rifugiati1

Prima le persone. Noterella sul migrante/rifugiato

1 – Una conversazione tra generazioni Chiosando il recente evento: Vent’anni di Q. Sul rapporto tra ricerca storica e narrativa, tenuto all’Archiginnasio di Bologna, potremmo assimilare “Prima le persone” ad un testo che, nell’intersecarsi tra ricerca storico-costituzionale e politica militante, narra dei nuovi conflitti culturali, emergenti con propri tratti, postdemocratici, lungo il distendersi dell’ autobiografia…

RENZI_DIMAIO1

Cronaca di un suicidio annunciato

Dopo la cronaca di una crisi annunciatissima, siamo alla cronaca di probabile suicidio annunciato. Quello del PD e di tutta la sinistra se davvero si dovesse dar vita ad un governo “giallorosso” (che, poi, il rosso, a ben vedere, dove sarebbe?). Breve riassunto delle posizioni in campo. Il Senatore di Scandicci, Matteo Renzi, finiti i…

Voto_Senato1

La “Bestia” battuta al Senato. La crisi ritrova un percorso istituzionale

Diciamo la verità Salvini e la sua “Bestia” propagandista, fortissimi sulle spiagge e sul web, si sono dimostrati ieri nella convulsa battaglia di palazzo Madama, piuttosto scarsi nella pratica di percorsi e regole istituzionali. E così ieri l’aula del Senato ha – come peraltro aveva già fatto la conferenza dei capigruppo bocciando la proposta della…

Renzi_Salvini_Grillo1

Le crisi di governo non si risolvono a colpi di antipolitica, ma con percorsi istituzionali tra Parlamento e Quirinale

E’ abbastanza surreale quanto sta accadendo in questi giorni: si discute su come risolvere una crisi di governo che non è stata ancora formalizzata: Conte non si è dimesso nelle mani del capo dello Stato e il Parlamento non ha ancora sfiduciato il suo governo, pur avendo la Lega presentato una mozione in tal senso.…

Nave_Migranti11

L’Italia in serie C

Quando fino a trent’anni fa parlavi di Cerignola, ovunque in Italia si pensava alla patria di Giuseppe Di Vittorio, la città delle lotte bracciantili, dei diritti dei lavoratori delle campagne e, per estensione, dei diritti tutti i lavoratori. I più informati e acculturati ricordavano anche la circostanza che avesse dato i natali a Nicola Zingarelli.…

1Mondoperaio

Quando i partiti erano anche cultura politica. L’esperienza di Mondo operaio. “Una rivista per il socialismo”, il bel libro di Giovanni Scirocco

Sono particolarmente grato a Giovanni Scirocco per aver potuto leggere – in giorni nei quali la politica sembra sempre più ridursi a triviali, scollacciati e rumorosi spettacolini su spiagge non particolarmente eleganti – il suo bel libro: “Una rivista per il socialismo Mondo operaio (1957 – 1969)“, edito da Carocci editore. Per me è stato…

Giuseppe_Conte1

L’informativa di Conte al Senato. Una maggioranza sbrindellata aggiunge confusione a confusione. Mozione di sfiducia a Salvini del Pd

Forse più che dall’assennato discorso sulle vicende degli incontri di Salvini e Savoini a Mosca del presidente Conte, la giornata è stata contrassegnata dal sommarsi delle diverse maleducazioni. Soprattutto nella maggioranza, ma anche tra le forze di opposizione. Naturalmente spicca quella del capo della Lega e vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini che in Parlamento non…

Pd1

Perché non rientro nel Pd

Sinceramente, quello di rientrare o meno nel PD, è un dilemma che non mi sono ancora posto. La domanda, però, me la rivolgono in tanti, accompagnata dalla singolare affermazione “Enrico Rossi lo ha fatto”. Sono legato ad Enrico da enorme stima e altrettanto affetto personale, non solo lo ho difeso ma ho pubblicamente detto che…

Di_Maio_Salvini1

Tanto tuonò che non piovve. Almeno per ora. Salvini non apre la crisi e con Di Maio prova a ricucire

La crisi (almeno per ora) non si è aperta. Perchè non basta gridare che la fiducia anche personale si è consumata, e che non resta che il presidente della Repubblica prenda atto che deve sciogliere il Parlamento e andare al voto. Perchè si concretizzi questo percorso è necessario che qualcuno (in questo caso Salvini) si…

Sogesid_Presidio

Sogesid, si riaccende la tensione al ministero dell’Ambiente

Nelle ultime settimane sono tornate a riaccendersi le tensioni al ministero dell’Ambiente, culminate con lo sciopero dei dipendenti Sogesid S.p.A., i quali hanno organizzato un presidio sotto il ministero dell’Economia e Finanze, azionista unico della società. Nell’autunno 2018 gli scioperi sono stati innescati dal tardivo rinnovo delle convenzioni che garantiscono ai dipendenti di operare presso…

Zingaretti_Pd_Assemblea_Nazionale

Unire e non dividere: il compito di un partito nuovo

Non ho alcuna nostalgia per i partiti del passato anche se sono stato un dirigente di uno di essi, il PCI che, assieme alla DC e al PSI, rappresentava un sistema di partiti popolari e di massa. Sento, però, la mancanza di un partito, nuovo e moderno, dove potersi confrontare e lavorare “assieme” senza sentirsi…

Puglia_Regione1

Pugliesi, vituperio delle genti

Parafrasando il grido di rabbia e dolore del conte Ugolino nel XXXIII canto dell’Inferno, potremmo a nostra volta urlare: “Ahi Pugliesi vituperio de le genti del bel paese là dove ‘l sì suona”. Ma lo strale non sarebbe diretto a tutti i pugliesi nel loro insieme, ma a quella particolare e singolare fattispecie umana denominata…