Tag

home

Lavoro fabbrica

Il rapporto Istat 2017: la trasformazione delle disuguaglianze e l’identità di sinistra

I Un ritratto Il “ritratto” della società italiana che emerge dalla sintesi letta da Giorgio Alleva alla presentazione del Rapporto annuale dell’Istat 2017 è di grande interesse per un’analisi della situazione “concreta” del Paese. Specie dopo i tre giorni della Conferenza di discussione a Milano (‘’Fondamenta – L’Italia nel mondo nuovo’’ 19/21 Maggio), richiama con…

Andrea Califano

Andrea Califano: Articolo Uno e l’Europa

Andrea Califano, 26 anni, dottorando di economia e membro del coordinamento di Pisa di Articolo Uno, era a Milano ai lavori di Fondamenta. Ci ha mandato una sua nota su Articolo Uno e l'Europa che pubblichiamo volentieri.

Enrico Rossi

Il Manifesto di Enrico Rossi: una rivoluzione europea socialista

Enrico Rossi riassume la sua idea d'Europa dopo la tre giorni di Fondamenta, la convention programmatica di Articolo Uno-MDP, argomento sul quale il Presidente della Toscana e cofondatore di Art. Uno era intervenuto ad una tavola rotonda insieme ad Emma Bonino e Carlo Galli.

Fondamenta solide

Fondamenta. Solide

Il pericolo che tutto potesse tradursi in una passerella autoreferenziale di leader, o aspiranti tali, c’era tutto. Non è stato affatto così. Nemmeno l’attesa catarsi antirenziana si è mai manifestata. C’è stata invece, aspetto questo colto persino dall’inviato de la Repubblica, la consapevolezza che dopo i tre giorni di Fondamenta, MDP non è un rifugio…

Bonino Rossi Galli a Fondamenta

Rossi traccia le Fondamenta dell’Europa socialista

L'intervento di Enrico Rossi, cofondatore di Articolo UNO – Mdp, nella tavola rotonda "Europa, Frontiere, Identità", con Emma Bonino e Carlo Galli a "Fondamenta", assemblea programmatica del movimento.

vaccinazioni

Serena Spinelli: la salute è un diritto globale, sui vaccini decide la scienza

Il collega, amico e compagno Paolo Trande non credo me ne vorrà se prendo in prestito una sua straordinaria frase di qualche giorno fa: “piantatela di fare caciara sui vaccini”. Sì, lo ribadisco, caciara, perché i vaccini non sono né del Partito Democratico, né del Movimento 5 Stelle. Nessun partito è tenutario e baluardo della…

Fondamenta in diretta

Fondamenta, la conferenza programmatica di Articolo Uno-MDP, in diretta da Milano  

Mariano

Mariano Paolozzi: Articolo Uno per restituire un sogno

Perché Articolo 1-MDP? Perché c’è un grande, disperato e condiviso bisogno di SINISTRA. Una sinistra nuova, che sappia fare quello che avrebbe sempre dovuto fare: interpretare, rappresentare, organizzare, proporre, cambiare. E dare una speranza di giustizia e di libertà. A 27 anni ho preso armi e bagagli, un po’ di esperienza politica maturata nei miei…

nicolo

Nicolò Di Tommasi: “Art. Uno, perché esistono la destra e la sinistra”

Nicolò Di Tommasi ha 23 anni, è laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Milano, attualmente é studente di Comunicazione per le Organizzazioni Complesse presso l'Università Cattolica. Vive a Rho, in provincia di Milano. Ha vissuto e studiato per sei mesi a Valencia grazie al programma Erasmus

Art. 1

Verso Fondamenta

Siamo a pochi giorni da Fondamenta, la tre giorni programmatica di Articolo Uno che si terrà a Milano il 19/20/21 maggio. Sarà una tappa fondamentale dell’ambizioso progetto di ricostruzione di una comunità politica di Sinistra, sarà una tappa fondamentale del processo costituente di Articolo Uno. A Milano ci incontreremo, ci guarderemo negli occhi e ci…

Denise Latini Enrico Rossi

Denise Latini: Perchè Articolo Uno? Andava fatto!

Ho aderito ad Articolo UNO – MDP e non poteva essere altrimenti. Perché qui stanno tutte le ragioni del mio impegno civico e politico. Da quando è nata questa nuova forza politica sento che la mia passione e la mia militanza hanno di nuovo un senso perché questo vuole essere un movimento davvero popolare, dove…

Pizzolo

Un senso a questa storia

Due articoli in sequenza, il 15 e il 16 maggio, due sonore sberle di Peppino Caldarola a tutta la sinistra italiana. Sberle che, spero, raggiungano il bersaglio, facciano male e ci inducano a riflettere seriamente. Partiamo da una domanda di fondo che entrambi gli articoli spingono a porci: ha senso dar vita ad una nuova…