Tag

home

Scotto Rossi Speranza

Art.1, una necessità storica, soprattutto dopo il Lingotto

Il Lingotto ha completato la “renzizzazione” del Pd, resta solo da vedere, dopo il risultato delle primarie, quanto questo processo sia dilagato o se vi sono ancora anticorpi. Renzi non ha più idee e parla per slogan, infatti ha citato il Roosevelt che nel suo discorso di insediamento, nel marzo del ’34, invitava ad “aver…

Bandiera Rossa

Noi siamo quella razza

Noi semo quella razza di gente perbene, che fa politica per passione e non perché gli conviene. Noi semo quella razza che canta “bandiera rossa” perché impara dalla storia, non la butta nella fossa”. Non vi attardate su You Tube a cercare il grande Carlo Monni che, sulla canna di una bicicletta, recita questi versi…

Renzi Veltroni

Ritorno al passato

Che anno il 2007! La Juventus era in serie B, la Lehman Brothers sembrava una delle più solide banche d’affari del mondo, nessuno di noi comuni mortali sapeva cosa cavolo fossero i derivati, nessun giovane sapeva cosa fossero i voucher, la globalizzazione induceva a sperare che i poveri del mondo avrebbero avuto l’opportunità di condividere…

migrantelavoro

Migranti, integrazione e lavoro

In che modo si può promuovere l’integrazione dei migranti nel tessuto sociale italiano attraverso il lavoro? Nel ragionare sull’importanza del lavoro come spazio in cui si realizza l’integrazione del cittadino straniero residente in Italia, si devono tener conto di alcuni fattori di natura economica, politica e di mera organizzazione. Il tema della prima accoglienza, infatti,…

Scotto Rossi Speranza

Il Movimento a Brindisi, i primi 45

Si è costituito il Comitato promotore di “Articolo1-Movimento Democratico e Progressista” di Brindisi. Altri comitati promotori si stanno formando a Ostuni, Fasano, Mesagne, San Pancrazio Salentino. A Grottaglie è nato il gruppo consiliare di MPD di cui fanno parte Francesco Donatello, Aurelio Marangella e Massimiliano Serio. Di seguito, il primo documento ufficiale del comitato promotore di…

Emanuele Fiano, Enrico Rossi

I rimanisti

Le nuove Panda non saranno più prodotte a Pomigliano d’Arco. L’ha annunciato Sergio Marchionne al Salone dell’auto di Ginevra. “Le prossime versioni della Panda andranno a finire altrove”. Altrove sarebbe la Polonia. Negli stabilimenti di Pomigliano (nati nel 1972 per la produzione dell’Alfasud e dove, a partire dal 2011, si producevano solo Fiat Panda), dopo che…

Enrico Rossi e Salvatore Biasco

L’alternativa al “pensiero unico”

Presso la Presidenza della Regione Toscana è stato presentato il libro di Salvatore Biasco “Regole, Stato, uguaglianza”, sottotitolato “La posta in gioco della sinistra di fronte al nuovo capitalismo”. Il volume è nel solco della nuova produzione editoriale che analizza questa fase della crisi del capitalismo con l’ambizione di far uscire la sinistra da una…

8 Marzo

Otto marzo: primo diritto il lavoro

Lo so che la storia secondo cui l’8 marzo è diventato il giorno della Festa della donna per ricordare la morte di centinaia di operaie nel rogo di una fabbrica di camicie, che sarebbe avvenuto nel 1908 a New York, è una bufala. Lo so. Però questa leggenda, che semplifica una storia più lunga e…

Rogo Rignano Garganico

Siamo uomini o caporali

Lo sgombero e il successivo rogo, con la morte di due immigrati maliani, del ghetto di Rignano Garganico, nei pressi di San Severo, hanno riproposto una serie di temi drammatici e ancora irrisolti: integrazione dei migranti, controllo della criminalità organizzata sulle attività illecite, caporalato. La gestione del problema, da parte di istituzioni e forze dell’ordine,…

Art1

ART.1-MDP, le radici crescono, nascono i primi circoli

Vai sulla rete e scopri un fiorire primaverile di adesioni ed aperture di circoli “Articolo 1 – Movimento Democratico e Progressista“. Che è il nome giusto, ma che si declina variamente, da un semplice Art.1, ad Articolo 1 per esteso, a Democratici e Progressisti, a MDP. Non c’è limite alla fantasia declinativa, ma comunque lo…

Art1

Articolo1-MDP cresce, per unire e costruire un progetto progressista

“Non è facile pensare di andar via e portarsi dietro la malinconia“. Inizia così una canzone di Vasco Rossi che in questi mesi va per la maggiore. Come spesso avviene con le canzoni di Vasco, le sue parole sembrano essere scritte da chi le ascolta. Le ultime settimane sono state per me e per tanti…

pd

Caro Pd ti scrivo e ti spiego perché ti lascio

Di seguito il documento di giovani dirigenti del Pd di Brindisi con cui comunicano il loro abbandono e l’adesione ad Articolo1- Movimento Democratico e Progressita. L’hanno firmato Antonio Suma (segretario provinciale dei Giovani Democratici), Luca Dell’Atti, Carlo Notarpietro, Maurizio Flore, Gianluca Narracci e Giuseppe Tagliente (consigliere comunale di Ostuni e componente della direzione provinciale e…