Ultimi
Il pozzo degli ultimi è, storicamente, senza fondo. Ma proprio da quelli avrebbe voluto partire o ripartire Enrico Berlinguer quando rispose, nel dicembre del 1982, alle domande di Giovani Avena, dell’Agenzia Adista. Il giornalista gli ricordava il contenuto di un documento in cui i vescovi italiani indicavano negli “ultimi” il punto centrale di un programma…
Il nostro nuovo inizio
Ho già scritto sul valore assolutamente relativo dell’unità laddove nessuna concessione, nessuno spiraglio, nessuna dimostrazione di buona volontà emerge perché l’unità sia perseguita e garantita. Al netto delle accuse mosse, spesso, in mala fede sulla presunta arbitrarietà e pretestuosità delle argomentazioni poste dalla sinistra dem, un dato è evidente: non si è voluto un confronto…
TREDICI CONSIGLI (NON RICHIESTI) PER CHI LASCIA IL PD
Peppino Caldarola i 13 consigli li aveva scritti e dati su Lettera43.it. Rosa Fioravante riprende il "gioco" e scrive i suoi per L'Argine.
In gioco per far posto agli esclusi
Domenica è risorta la speranza. Il socialismo non è un “cane morto”, ma fonte d’ispirazione ideale per affrontare le sfide del nostro tempo. Su questa base un gruppo di valorosi compagni ha deciso responsabilmente e razionalmente di separare i propri destini da quelli di un partito trasfigurato dal leaderismo e dall’ossessione post-ideologica. Non è una…
Au revoir Pd
“Lottate insieme, restate uniti”. E’ la celebre frase di Giuseppe Di Vittorio pronunciata nell’ultimo discorso pubblico, nella Camera del Lavoro di Lecco il 3 novembre del 1957. L’unità dei lavoratori per Peppino era un principio sacro e universale a cui rimase fedele sempre, anche difronte ai carri armati sovietici nel ’56 e alla dura reprimenda…
Pietra d’inciampo del sistema
Un filo corre all’interno del PSE: è un filo rosso. Divide i blariani fuori tempo massimo, fautori dell’aggiustamento a margine delle logiche di mercato e i “socialisti di ritorno” pentiti della deriva antipopolare assunta dai loro partiti. Divide i convinti della “identity politics” cioè la difesa delle minoranze e di segmenti di popolazione in quanto…
La Direzione di marcia
Renzi vola in California, oggi non sarà quindi in Direzione! Ma di buon mattino scrive una e-news dove la questione del giorno in casa Pd sembra già risolta. “Facciamola semplice, senza troppi giri di parole. Dal primo giorno della vittoria alle primarie del 2013 – scrive prima di partire per gli Stati Uniti a vedere…
La sinistra Pd non è un’ancella di Renzi
So che alcuni, o molti, compagne e compagne, sono disorientati dall’evoluzione degli avvenimenti nel Pd. E’ la prova regina che non era stata prevista alcuna strategia preventiva di fuoriuscita. Ci siamo trovati di fronte al compimento dell’ultimo atto della “pulizia etnica” di Matteo Renzi. Renzi sopporta solo la sinistra gregaria, la cosiddetta “sinistra per Renzi”,…
Renzi ha scelto, è scissione
“È ormai chiaro che è Renzi ad aver scelto la strada della scissione assumendosi così una responsabilità gravissima”. Pochi minuti fa la dichiarazione congiunta di Michele Emiliano, Enrico Rossi e Roberto Speranza, a conclusione dei lavori dell’Assemblea nazionale del Pd. “Anche oggi – dichiarano Rossi, Speranza ed Emiliano – nei nostri interventi in assemblea c’è…
Enrico Rossi: “La nostra battaglia”
Pubblichiamo l'intervento con cui Enrico Rossi ha aperto la manifestazione al Teatro Vittoria, a Roma, per la presentazione della sua candidatura alla segreteria del Pd e il lancio dell'associazione "democraticisocialisti". Alla manifestazione hanno preso parte anche Roberto Speranza e Michele Emiliano.
Un treno chiamato desiderio. Di socialismo
Ci siamo. Oggi o al massimo domani mattina, centinaia di donne e uomini prenderanno un treno, un treno per Roma. Visitare la Città Eterna è sempre emozionante, ma all’emozione che suscita la visione della “grande bellezza” se ne aggiungerà un’altra: la manifestazione indetta da tempo per la presentazione ufficiale della candidatura di Enrico Rossi alla…
Destinazione … vittoria
Sono in treno verso Roma, in viaggio verso la manifestazione di Enrico Rossi al Teatro Vittoria. Una manifestazione dalla quale mi aspetto tutto tranne che la fantomatica scissione di cui si rumoreggia in queste ore. Mi aspetto di ritrovare tanti amici e compagni con cui ho condiviso un percorso di militanza nei 7 anni di…