Tag

home

Pd1

Lazzari felici

“Lazzari felici” è una delle più belle canzoni di Pino Daniele. Il disco rientra nella prima fase artistica del cantautore napoletano e cioè nell’era d’oro della sua storia in musica e vuole essere una rappresentazione, a tratti malinconica e struggente, del popolo che vive quella Napoli così ben descritta in tante altre sue composizioni. Una…

Nicola_Zingaretti11

Siamo tattiche, chiacchiere e distintivo

Ho aspettato l’esito dei ballottaggi e il mio umore è uguale a quello immediatamente successivo al voto delle europee: pessimo. Lo dico chiaramente, mantenere Reggio Emilia, Cesena o Prato, riconquistare Livorno (dove, sia detto per inciso, da cinque anni il PD ha smesso di fare il PD) è il minimo sindacale. Capisco che vista l’aria…

Mette_ Frederiksen_Socialdemocratici_Danimarca

Danimarca, i Socialdemocratici più a sinistra su economia e a destra su immigrazione

Nelle elezioni di mercoledì 5 giugno, i Socialdemocratici danesi sono arrivati primi con il 25,9% dei voti. Nonostante il “red block” abbia ottenuto 91 dei 179 seggi del Folketing (il Parlamento danese), contro i 75 del “blue block” rivale, Mette Frederiksen, la leader dei socialdemocratici, ha dichiarato che intende formare un governo di minoranza con…

Luciano_Lama11

Se la politica chiede aiuto al sindacato per recuperare la cultura operaia e un po’ della nostra storia

Oggi è l’anniversario della morte di Luciano Lama, e il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, insieme ad altri compagni è andato a ricordarlo al cimitero del Verano. Opportunamente questa mattina “Strisciarossa” riporta una passo del suo discorso di commiato dalla guida del sindacato: “Abbiamo sempre cercato di parlare ai lavoratori come a degli uomini, di…

Il_Centro1

Alla ricerca del centro perduto

“E’ evidente che prima delle prossime politiche occorra riorganizzarsi”. Come? Guardando “a un centro sinistra moderato perché le elezioni le vinciamo al centro, non a sinistra” (Matteo Renzi, 22 Maggio). “Si vince guardando al centro che ormai, franata Forza Italia, non è più rappresentato”. (Carlo Calenda, 28 Maggio). Delle dichiarazioni del primo ciò che colpisce…

Berlino_Porta_Bredemburgo1

L’Europa non lasci sola l’Italia

Di rado mi è capitato di condurre conversazioni così diverse sullo stesso tema come in questi giorni. Quando parlo coi miei amici tedeschi delle recenti elezioni europee è come se il poco sole che scalda Berlino di colpo brillasse più forte: si parla di una rinascita del sentimento europeo, del ritorno a una politica fatta…

pietro-bartolo-P

Pietro Bartolo al Guardian: In Europa lotterò per un mondo in cui non c’è bisogno di medici come me

Traduzione parziale dell’articolo di Lorenzo Tondo pubblicato sul Guardian (“Sicily’s ‘doctor of migrants’ bucks far-right trend to win seat in EU elections”, 28 maggio 2019). — Un uomo italiano conosciuto come il “medico dei migranti” sull’isola siciliana di Lampedusa ha ottenuto un seggio all’Europarlamento, in controtendenza con le vittorie dell’estrema destra nel sud del paese. […]…

Jeremy_Corbyn

Paul Mason: Il corbinismo è in crisi, l’unico modo per andare avanti è opporsi alla Brexit

Traduzione parziale dell’articolo di Paul Mason pubblicato sul Guardian (“Corbynism is now in crisis: the only way forward is to oppose Brexit”, 27 maggio 2019). — […] I sostenitori laburisti devono guardare in faccia la realtà. Da dicembre, Corbyn e i suoi consiglieri hanno adottato una strategia sulla Brexit completamente sbagliata. Hanno avuto discussioni infruttuose…

GettyImages-1151799322-1160x770

Le elezioni europee viste dalla stampa estera (1)

Europee 2019. Riportiamo di seguito una selezione dei commenti sul voto apparsi oggi sulla stampa europea. Nuova Europa, El País «I risultati delle elezioni europee […] confermano l’arretramento delle famiglie politiche tradizionali all’Europarlamento. I popolari e i socialdemocratici hanno lasciato spazio alla costellazione di forze eterogenee fra le quali spiccano Liberali e Verdi, grazie ai…

Europee_Risultati1

Dopo le europee: il Pd ricostruisca un’alleanza con le persone

A pochi minuti dall’inizio degli scrutini delle elezioni amministrative in cui altre roccaforti storiche della sinistra sono in bilico, credo si imponga una breve riflessione su quanto accaduto ieri e sul risveglio di stamattina con la Lega al 34%. La Lega che, appunto, stravince. Inutile girarci intorno. Vince la politica dei muri, della paura, del…

Elezioni_Europee1

Quale allegria

L’immagine che mi ha più stupito, e molto preoccupato, è quella che ritrae Zingaretti e Gentiloni esultare difronte ai primi exit poll diffusi ieri sera dalle varie trasmissioni televisive che si occupavano del voto delle europee. Che il risultato della lista unitaria sia stato positivo, rispetto a quello del 4 marzo dell’anno scorso, non c’è…

tabellasintesieuro19italiayoutrend

Europa, i sovranisti sono stati contenuti ma le destre incombono. Il risultato del del Pd e della lista unitaria è un punto dal quale partire per costruire l’alternativa

In Europa i sovranisti non avranno la maggioranza, almeno per questa volta: grazie al loro insuccesso in Germania e in Austria e all’avanzata di Verdi e liberali e alla tenuta socialista, almeno nei paesi mediterranei. Ma le destre hanno mandato un segnale forte con la vittoria della Le Pen che ha messo in evidenza la…