Tag

Italia

DiMaio_Salvini_Conte13

Governo, Enrico Rossi: c’è da temere per la democrazia. Serve sussulto di Pd e LeU

C’è da temere molto per la democrazia, per i nostri conti pubblici e privati, per il nostro ruolo in Europa, per le promesse fasulle che già sfumano e si rinviano. È il governo della rottura, dell’irresponsabilità e dell’avventurismo. In sintesi ha assicurato meno tasse per i ricchi, e insieme di aumentare la spesa sanitaria, sociale…

Rifugiati1

Parliamo di immigrazione, da sinistra – Sei spunti di dialogo

Con la Lega di Matteo Salvini l’Italia è governata per la prima volta da un partito apertamente ostile all’immigrazione e alla società multiculturale. Molti cittadini stranieri si dicono per questo assai preoccupati per il futuro che attende loro e le loro famiglie. Associazioni dei diritti umani e ONG che lavorano nell’ambito dell’accoglienza e del salvataggio…

Governo_Salvini_DiMaio_Conte1

L’Italia nella bufera

A fare cosa, Renzi è riuscito? A mandare i populisti al Governo. Se la sua “riforma” (o meglio, “deforma“) costituzionale abbinata alla legge elettorale detta “Italicum” (quella che, assicuravano compiaciuti di sé stessi Renzi e Maria Elena Boschi, “vedrete che in Europa ce la copieranno“: infatti una legge come quella non ce l’aveva nessuno né…

Pizzolo_Caldarola1

Caro Gigi, perchè l’Alleanza

Caro Gigi, cari Compagni dell’Argine, devo subito dire che mi fa molto piacere di trovarmi in compagnia del papà di Pizzolo. Sono fiero del paragone e provo a rispondere sulla base delle mie convinzioni. Dico subito che non mi piace il termine “fronte” perché troppo antico. Parlerei di Alleanza o di coalizione. Il mio amico…

Ignazio_Visco1

L’Assemblea della Banca d’Italia, le considerazioni di Ignazio Visco e lo spread ospite inatteso

Tra le Assemblee della Banca d’Italia, cui ho assistito dal 1994, quella di ieri è stata una delle più intense. Durante l’ora scarsa di lettura del Governatore Ignazio Visco, lo spread tra il BTP a 10 anni e l’analogo Bund tedesco si è impennato di 80 punti: da 250 a 330. I banchieri ascoltavano le…

Marx1

Lo sfruttamento del lavoro e il bicentenario di Marx

Il primo maggio di quest’anno è caduto in un periodo storico di grande crisi. Nel nostro paese, “l’economia politica del lavoro” – un’espressione usata da Marx – e dei lavoratori esce da una sequenza ventennale di sconfitte. Sul piano economico e sociale e dei diritti, il mondo del lavoro è messo all’angolo. Sul piano politico…

Sergio_Mattarella12

Io diventerò qualcuno

Io diventerò qualcuno Non studierò, non leggerò, a tutti voi dirò di no Ecco perché diventerò qualcuno Se vuoi parlare un po’ con me ti devo addare al mio MySpace (Blog) Conoscete la canzone di Caparezza? In breve parla di un partito che si fonda sul qualunquismo, che amava considerarsi “né di destra né di…

Folla1

Governare l’impoverimento: un compito difficile

Verità e conflitto sono due aspetti richiamati nel dibattito su Machiavelli ospitato in queste pagine. Proviamo allora ad applicarli alla attuale situazione del paese. La verità vorrebbe che si ricordasse una volta per tutte che questo paese è destinato ineluttabilmente ad impoverirsi per colpe che non vanno cercate nell’Euro o nelle masse di immigrati che…

Mattarella_Conte6

Il secondo comma

L’Articolo 92 della nostra Costituzione recita come segue: “Il Governo della Repubblica è composto del Presidente e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questi, i Ministri”. La situazione (in questo momento) sembra caratterizzata da una tensione, probabilmente…

DiMaio_Salvini_Conte1

La sfida necessaria della sinistra riformista al governo Conte – Di Maio – Salvini e ai populismi

Nonostante il braccio di ferro sul ministro dell’Economia non ancora risolto tutto lascia intendere che nel fine settimana sabato o al più tardi domenica il Governo Conte-Di Maio-Salvini giurerà, segnando una significativa e altrettanto preoccupante politica. La domanda è a questo punto questa: la sinistra riformista sfiderà (si intende politicamente) il nuova governo e soprattutto…

Enrico_Rossi_Bruxelles1

Enrico Rossi: La sinistra è finita nei titoli di coda. Subito il partito del Lavoro, oltre il PD e oltre LeU

Io penso che nasca il governo peggiore della storia repubblicana e che la Lega abbia pulsioni fascistiche e razzistiche e che il M5stelle abbia una pericolosa carica sovversiva anticostituzionale. Ma siccome queste parole non bastano certo a definire una linea politica di opposizione né a ricostruire la sinistra dopo la distruzione renziana, è bene sapere…

Infortuni_Lavoro1

La classe operaria (muore e) va in paradiso

Fu proprio un grave infortunio sul luogo di lavoro a rendere cosciente l’operaio Lulù, uno straordinario Gian Maria Volontè, che le lotte sindacali per migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro non erano frutto di un pregiudizio ideologico nei confronti del datore di lavoro, che lo indicava come esempio agli altri operai facendone una sorta…