Enrico Rossi: «Dopo fallimento classe dirigente della sinistra, servono idee del socialismo»
Per salvare e rinnovare la sinistra è “necessario ritirarla verso il suo principio”: il socialismo. Dopo la sconfitta circola anche a sinistra l’idea che le ideologie sono scomparse e che per tornare a vincere occorre liberarci di vecchie categorie come destra e sinistra o vecchie idee come il socialismo. Un ragionamento che alla fine porta…
Trenta milioni polverizzati in 60 ore: il Pio della Toscana esempio concreto di una politica utile alla Sinistra
La mancanza di lavoro e le condizioni di disagio di larghi strati di popolazione è forse la causa principale che spiega il recente risultato elettorale. In Toscana, per esempio, accade che trenta milioni di euro stanziati dalla Regione vengano polverizzati in meno di tre giorni. Come dice lo stesso Enrico Rossi, presidente della Toscana, in un…
Una primavera orientata al freddo, ma anche un’occasione per riflettere e ripartire (dalle fondamenta)
La tornata elettorale ci restituisce un quadro di risultati che, per seguire una vecchia massima, non può che essere analizzata con il pessimismo dell’intelligenza, coniugato ad un sano ottimismo della volontà. Il vento che sta provocando gelate nelle diverse latitudini del pianeta, spira ed investe anche l’Europa, prima o poi non poteva far sentire i…
Yuri Ferrari: saremo ancora in grado di lottare per un’Italia più giusta?
La domanda che mi sono posto negli ultimi giorni di campagna elettorale è se nonostante i risultati elettorali, soprattutto nel caso in cui questi sarebbero stati negativi, noi saremmo stati in grado di continuare a lottare. Come una zanzara in estate mi ha perseguitato costantemente l’idea che un fallimento elettorale non avrebbe significato altro che…
Restituire il valore simbolico alla scuola
Dai primi anni Novanta e per tutto l’arco della seconda Repubblica, il pensiero o, meglio, la mentalità neoliberista ha scavato nel profondo, abbattendo le antiche fondamenta di una organizzazione sociale ispirata all’integrazione, la protezione, la promozione. Ha abbattuto i vincoli della solidarietà fra gli individui, parcellizzato il tessuto sociale, aziendalizzato lo Stato, imposto l’etica del…
Dal sistema Salerno al sistema Campania
Quando i fatti fanno emergere sottofondi che sarebbe stato possibile intravedere, per chi avesse esercitato un minimo di capacità di discernimento e di autonomia. I video di Fanpage hanno sconvolto e suscitato sconcerto. C’è’ un sentimento di sdegno molto diffuso nell’opinione pubblica. Non c’è trasmissione TV che non si occupi della vicenda. Tra le forze…
Potrebbe accadere
A pochi giorni dal voto è realistico ipotizzare che nessuno degli schieramenti politici attuali disporrà della maggioranza parlamentare, ed è realistico ipotizzare che, quindi, avrà luogo, in un modo o nell’altro, un’intesa di governo tra PD renziano e suoi alleati di destra (Lorenzin, Bonino, ecc.) da una parte e dall’altra Forza Italia e suoi alleati…
Giuseppe Ossorio: la cultura repubblicana nel mondo progressista
Giuseppe Ossorio, dottore commercialista, più volte deputato e vicino al grande meridionalista Francesco Compagna, fondatore della celebre rivista ‘’Nord e Sud’’. Repubblicano da sempre, oggi è punto di riferimento dei Repubblicani democratici di Napoli e della Campania. Guarda con simpatia e attenzione a Liberi e Uguali, soprattutto alla creazione di una nuova alleanza progressista che…
Laura Boldrini: Pd e FI non si sfiorano troppo, vedo prove d’intesa
“Le divergenze tra LeU e i Cinque stelle ci sono tutte”. Laura Boldrini, presidente della Camera ed esponente e candidata di Liberi e Uguali, ospite di Circo Massimo (Radio Capital), torna a ribadire la sua contrarietà ad un eventuale accordo post elettorale con i 5Stelle. Con loro, dice, troppi punti dividono: “Il movimento Cinque stelle ha…
Trump e le sirene dell’Italia profonda
L’Acela Express non è un treno come tanti altri in America. Ricorda, simbolicamente, la locomotiva di gucciniana memoria. Certo più moderna ed equipaggiata con ogni comfort: Wi-fi libera, assistenti di viaggio ben vestite e pranzo servito al posto; Certo meno sovversiva del treno “lanciato a bomba contro l’ingiustizia” del cantautore della via Emilia. Un treno…
Intervista a Sandra Gesualdi: la mia normalità per sconfiggere Toccafondi
Mancano dieci giorni. Che cosa c’è da fare ancora? Incontrare la gente. La cosa più difficile è intercettare la gente. Quello che è drammatico è che le persone non hanno voglia di parlare di politica e non sanno chi sei. Appena gli metti in mano un volantino si mostrano sfiduciati e ostici. Quando, poi, inizi…
Per i molti, non per i pochi. Pietro Grasso incontra Jeremy Corbyn a Londra
Pietro Grasso, leader di Liberi e Uguali, ha incontrato oggi a Londra il leader del Labour, Jeremy Corbyn. “L’incontro con Jeremy Corbyn – commenta Grasso sulla sua pagina Facebook – è stato davvero importante e stimolante”. E poi annuncia: “Ci rivedremo presto, a Roma”. Corbyn, infatti, si legge in una dichiarazione di Pietro Grasso all’ANSA,…