Internet, privacy, nuove tecnologie. Cosa prevede il programma di Liberi e Uguali?
Ecco le proposte programmatiche di Leu con Pietro Grasso su digitale, accesso alla rete, internet, diritto alla conoscenza, tutela della privacy, nuove tecnologie per le elezioni politiche 2018
Agricoltura, cibo, alimentazione. Cosa prevede il programma di Liberi e Uguali?
Ecco le proposte programmatiche di Leu con Pietro Grasso su politiche agricole, cibo buono, filiera agroalimentare, biologico e biodinamico, pac, tutela del lavoro in agricoltura per le elezioni politiche 2018
Cultura, musei e biblioteche. Cosa prevede il programma di Liberi e Uguali?
Ecco le proposte di Leu con Pietro Grasso su cultura, patrimonio artistico, beni archeologici, biblioteche, volontariato culturale, rete dei musei per le elezioni politiche 2018
Turismo e sharing economy. Cosa prevede il programma di Liberi e Uguali?
Ecco le proposte di Leu con Pietro Grasso su turismo sostenibile, biodiversità culturale, artistica, paesaggistica, architettonica, enogastronomica, agricola, artigianale per le elezioni politiche 2018
Politica estera, pace, cooperazione. Cosa prevede il programma di Liberi e Uguali?
Ecco le proposte di Leu con Pietro Grasso su politica estera, pace, disarmo, spese militari, cooperazione internazionale, difesa, proliferazione nucleare, export bellico per le elezioni politiche 2018
Ambiente, il “grande piano verde”. Cosa prevede il programma di Liberi e Uguali?
Ecco le proposte programmatiche di Leu con Pietro Grasso su ambiente, cambiamenti climatici, difesa del territorio per le elezioni politiche 2018
Liberi e Uguali, la proposta di un piano verde per l’Italia
Mirko Tutino, Assessore all'Ambiente del Comune di Reggio Emilia, candidato alla Camera dei Deputati nella lista di Liberi e Uguali (all'uninominale a Reggio Emilia e nella lista proporzionale dell'Emilia Ovest) interviene sul programma di LeU sull'ambiente e lancia l'idea di una legge speciale per il bacino padano.
Compagni del Pd, dopo l’epurazione niente Aventino: aiutate Liberi e Uguali
Epurazione. Quello che è avvenuto nella notte dei lunghi coltelli del Pd ha un nome preciso, raziocinante e determinato da una precisa volontà: epurare il Partito Democratico dall’ultimo residuo rimasto di cultura politica spiccatamente di sinistra. Azzerare il dibattito, cacciare l’opposizione interna, annullare i dissensi. E’ inutile girarci intorno, a notte fonda Matteo Renzi ha…
Condurre al tracollo, condurre il tracollo
Se un uomo è sano può permettersi qualche strappo alla regola, può uscire con gli amici e fare bisboccia in qualche bar fino a tarda sera. Se invece un uomo è cagionevole di salute deve guardarsi bene dal peggiorare la sua situazione. È questa la metafora della fase che si trova ad affrontare il Partito…
La campagna elettorale e i numeri
In questa campagna elettorale fatta di sogni a buon mercato, un richiamo ai numeri della dura realtà potrebbe essere utile a rendere meno brusco il risveglio degli italiani all’indomani del voto. Tra le tante sciocchezze che i politici vecchi e nuovi ci raccontano, un numero sembra fare da spartiacque tra i più “virtuosi” e quelli…
Il buco nero dell’evasione fiscale: come rendere l’Italia un paese fiscalmente normale
Portare il tax gap nella media UE e recuperare non meno di 50 miliardi l’anno è solo un problema di volontà politica. Una seria proposta politica dovrebbe porsi l’obiettivo prioritario di portare il tax gap nella media UE in una legislatura (5 anni), consentendo all’Italia di disporre, in breve tempo e in pianta stabile, di…
Oltre l’economia della cultura
Nel corso degli anni è andata crescendo un’attenzione particolare sui temi del rapporto tra economia e patrimonio culturale. Economisti ed esperti di marketing hanno studiato la gestione dei beni culturali con criteri aziendali per produrre il massimo del profitto ed il massimo della soddisfazione dei clienti, affinchè si facessero promotori di nuovi visitatori. Progressivamente questo…