Mi chiamo Najat Noubail, sono mussulmana, vivo in Italia da 15 anni
Najat Noubail, di origini marocchine, mussulmana, coordinatrice dei progetti sulll’integrazione e i giovani, partner progetto FEI “Spazi Migranti” promosso dalla provincia BT, partecipazione al progetto FEI “ENEA”, scrive per L'Argine dopo l'attacco terroristico di Manchester
Carlo Notarpietro: Fondamenta, ho ritrovato una comunità
Per me Fondamenta è stato approfondimento e senso di comunità. È stato approfondimento perché abbiamo iniziato, seppur lentamente, a sviscerare tutti i macro-problemi che hanno portato il nostro paese, l’Europa e il mondo intero a vivere questa drammatica fase di incertezze, paure e recessione. Siamo riusciti finalmente ad approcciarci criticamente al mondo che si è…
Ciocca a Fondamenta: i miei sogni per l’Italia e l’Europa
La trascrizione dell'intervento di Pierluigi Ciocca, banchiere ed economista, vicedirettore generale della Banca d'Italia dal 1995 al 2006, a Fondamenta, la kermesse di Articolo Uno-MDP, dove con Pier Luigi Bersani e Massino Giannini si è confrontato su "L'Italia e le scelte da compiere".
Serena Spinelli: “Ora facciamoci contaminare da chi lotta contro le disuguaglianze”
Fino a qui tutto molto bene. Dalla tre giorni di Milano, Fondamenta. L’Italia nel mondo nuovo, organizzata da Articolo UNO – MDP, usciamo decisi ad andare avanti in questo percorso. A chi dice che questo è solo il partito di D’Alema e Bersani rispondo che, invece, non è affatto banale condividere con tante compagne e…
Le Fondamenta non sono (state) il retrobottega della “sinistra”
Le fondamenta di un programma politico non sono (state) il retrobottega dei litigi della sinistra. Questo è il primo dato che emerge dalla Conferenza di Milano di Articolo Uno. Non a caso il clima che vi si respirava è stato perfettamente sintetizzato da De Angelis sull’Huffington Post nell’osservazione: “un popolo, uscito dal Pd, che vorrebbe…
Il rapporto Istat 2017: la trasformazione delle disuguaglianze e l’identità di sinistra
I Un ritratto Il “ritratto” della società italiana che emerge dalla sintesi letta da Giorgio Alleva alla presentazione del Rapporto annuale dell’Istat 2017 è di grande interesse per un’analisi della situazione “concreta” del Paese. Specie dopo i tre giorni della Conferenza di discussione a Milano (‘’Fondamenta – L’Italia nel mondo nuovo’’ 19/21 Maggio), richiama con…
Il Manifesto di Enrico Rossi: una rivoluzione europea socialista
Enrico Rossi riassume la sua idea d'Europa dopo la tre giorni di Fondamenta, la convention programmatica di Articolo Uno-MDP, argomento sul quale il Presidente della Toscana e cofondatore di Art. Uno era intervenuto ad una tavola rotonda insieme ad Emma Bonino e Carlo Galli.
Rossi traccia le Fondamenta dell’Europa socialista
L'intervento di Enrico Rossi, cofondatore di Articolo UNO – Mdp, nella tavola rotonda "Europa, Frontiere, Identità", con Emma Bonino e Carlo Galli a "Fondamenta", assemblea programmatica del movimento.
Serena Spinelli: la salute è un diritto globale, sui vaccini decide la scienza
Il collega, amico e compagno Paolo Trande non credo me ne vorrà se prendo in prestito una sua straordinaria frase di qualche giorno fa: piantatela di fare caciara sui vaccini. Sì, lo ribadisco, caciara, perché i vaccini non sono né del Partito Democratico, né del Movimento 5 Stelle. Nessun partito è tenutario e baluardo della…
Nicolò Di Tommasi: “Art. Uno, perché esistono la destra e la sinistra”
Nicolò Di Tommasi ha 23 anni, è laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Milano, attualmente é studente di Comunicazione per le Organizzazioni Complesse presso l'Università Cattolica. Vive a Rho, in provincia di Milano. Ha vissuto e studiato per sei mesi a Valencia grazie al programma Erasmus
Verso Fondamenta
Siamo a pochi giorni da Fondamenta, la tre giorni programmatica di Articolo Uno che si terrà a Milano il 19/20/21 maggio. Sarà una tappa fondamentale dell’ambizioso progetto di ricostruzione di una comunità politica di Sinistra, sarà una tappa fondamentale del processo costituente di Articolo Uno. A Milano ci incontreremo, ci guarderemo negli occhi e ci…
Denise Latini: Perchè Articolo Uno? Andava fatto!
Ho aderito ad Articolo UNO – MDP e non poteva essere altrimenti. Perché qui stanno tutte le ragioni del mio impegno civico e politico. Da quando è nata questa nuova forza politica sento che la mia passione e la mia militanza hanno di nuovo un senso perché questo vuole essere un movimento davvero popolare, dove…