Fossati: Parrini “infrange l’etica, la matematica e svia l’attenzione”
Filippo Fossati, deputato di Art.1-MDP, replica per le rime, su Facebook, a Dario Parrini, segretario regionale del Pd toscano, che ha accusato i senatori del nuovo movimento di irresponsabilità avendo "votato con la destra e con M5S" sulla presidenza della commissione Affari Istituzionali. Il che non risponde ai fatti.
Sostiene Rossi … dal 2011
Ossessionati da Renzi. Irrilevanti. Identitari. Colpevoli di aprire la strada ai populisti. Gente alla ricerca di poltrone. E’ dal 12 febbraio 2017, data della penultima Assemblea Nazionale, che queste accuse, e molte altre, hanno come destinatari coloro che hanno deciso di abbandonare il PD. Vengono contestate e negate le ragioni politiche (profonde) che hanno determinato…
Serena Spinelli: “C’è bisogno di sinistra. La politica esca dal suo reality e torni tra i lavoratori”
Serena Spinelli, capogruppo di Articolo 1 – Mdp nel consiglio regionale della Toscana (del gruppo fa parte anche il presidente della Giunta Enrico Rossi, sabato è intervenuta a Napoli all'assemblea nazionale dei comitati promotori .“Più mi guardo intorno più penso che abbiamo fatto la cosa giusta”.
Di flessibilità in flessibilità?
Puntualmente, a fine marzo, come tutti gli anni delle ultime due legislature, si annuncia la richiesta di rinvio del percorso di risanamento del debito pubblico italiano, inutilmente scolpito in Costituzione con l’introduzione dell’obbligo del pareggio di bilancio. Entro il 10 aprile, il Governo, presieduto da Paolo Gentiloni, dovrà presentare in Parlamento il Documento di Economia…
Un nuovo inizio
... Ecco, penso che Art. Uno " democratici e progressisti" possa essere un nuovo inizio. Aperto e inclusivo, mai nostalgico.
Alfredo Reichlin, il “cuore” della sinistra
È morto Alfredo Reichlin. 91 anni, partigiano, direttore dell’Unità, parlamentare, dirigente storico del Pci e poi nel Pd, è stata una delle figure più autorevoli della politica italiana. "Aveva una sintonia profonda con l’Italia e sapeva trovare sempre quale fosse la posizione della sinistra per restare in dialogo con l’Italia"
Serena Spinelli: “Il nostro percorso per una sinistra plurale, inclusiva e aperta”
E' nato nel Consiglio regionale della Toscana il nuovo gruppo Art.1-MDP, formato dal presidente della Giunta regionale Enrico Rossi e da Serena Spinelli. "Non siamo soli, abbiamo la forza di tante persone che in queste settimane ci hanno dato il loro sostegno, partiamo più dal basso che dai dirigenti". Il suo intervento per L'Argine.
Due notizie buone e una cattiva (per l’Italia)
Due notizie buone accanto a una cattiva. In Olanda il partito di centrodestra del premier Mark Rutte ha vinto le elezioni politiche, fermando il partito di estrema destra antieuropeista di Geert Wilders, la cui possibile affermazione aveva messo in allarme i mercati per un possibile effetto contagio su altri Paesi europei, alle prese con importanti…
Migranti, integrazione e lavoro
In che modo si può promuovere l’integrazione dei migranti nel tessuto sociale italiano attraverso il lavoro? Nel ragionare sull’importanza del lavoro come spazio in cui si realizza l’integrazione del cittadino straniero residente in Italia, si devono tener conto di alcuni fattori di natura economica, politica e di mera organizzazione. Il tema della prima accoglienza, infatti,…
I rimanisti
Le nuove Panda non saranno più prodotte a Pomigliano d’Arco. L’ha annunciato Sergio Marchionne al Salone dell’auto di Ginevra. “Le prossime versioni della Panda andranno a finire altrove”. Altrove sarebbe la Polonia. Negli stabilimenti di Pomigliano (nati nel 1972 per la produzione dell’Alfasud e dove, a partire dal 2011, si producevano solo Fiat Panda), dopo che…
Il giudizio negativo di Bruxelles sulle manovre finanziarie italiane
L’articolo 126 del trattato sul funzionamento dell’Unione stabilisce che la Commissione esamini la i bilanci dei singoli Stati membri sulla base dei criteri seguenti: a) se il rapporto tra deficit pubblico e PIL supera il 3% b) se il rapporto debito/PIL supera il 60% salvo che questo rapporto non mostri un soddisfacente avvicinamento verso tale…
Il manifesto di Articolo1-Movimento Democratico e Progressista
Pubblichiamo il manifesto di “Articolo 1 – Movimento democratico e progressista”. E’ il nuovo soggetto tenuto a battesimo da Enrico Rossi, Roberto Speranza, Arturo Scotto e Massimiliano Smeriglio . Siamo donne e uomini che si impegnano in un movimento democratico e progressista con l’obiettivo di dare all’Italia un governo che corrisponda ai bisogni…