Tag

Italia

Carlo_Levi1_Lucania61

Enrico Rossi: “Le basi per ripartire, socialismo e antifascismo, per riscoprire anche la questione meridionale”

Socialismo e antifascismo sono le basi da cui la sinistra deve ripartire, anche per riscoprire la questione meridionale. La destra unita vince anche in Basilicata. Il centro sinistra risale e diventa la seconda forza. Il M5stelle crolla. È una tendenza che avevamo già visto in Abruzzo e Sardegna e che avevamo giudicato positivamente per il…

Xi_Inping1

Via della Seta, Rossi: «Da governo improvvisazione che non promette nulla di buono»

Il memorandum tra Italia e Cina si dice porterà investimenti. Benissimo. Staremo a vedere. Parafrasando si può dire che il nostro interesse è “buscar il levante“, senza perdere il ponente e mantenendo la stella polare dell’Europa. È un gioco complicato che non riesce ai nostri governanti. Altri Paesi europei attraggono più investimenti di noi senza…

Nicola_Zingaretti

Il disgelo a sinistra è il primo passo per ricacciare indietro le destre e deve partire dalle Europee e dal campo socialista

Cominciamo dai fatti positivi o quasi. Non sono molti e soprattutto non bastano, ma nel centro-sinistra segnalano una nuova e insperata vitalità. Innanzitutto è finalmente terminato il Congresso del Pd, e ha vinto nettamente Zingaretti che alla prima assemblea nazionale ha mostrato di essere in grado di controllare il suo partito. Era il momento di…

Nicola_Zingaretti44

La mossa del cavallo

Non so a quanti a sinistra piaccia Andrea Camilleri, io lo adoro e ho divorato tutti i suoi romanzi. Tutti, non solo quelli in cui è protagonista il commissario Montalbano. Camilleri si è dedicato anche alla scrittura di alcuni romanzi storici, uno di questi è “La mossa del cavallo”. E’ ambientato nell’immaginaria Vigata nel 1887…

Primarie_Pd1

Le primarie del Pd, un’occasione per cambiare questo partito e non solo

Le primarie del PD per eleggere, con ritardo, il nuovo segretario, ad un anno dalla pesante sconfitta delle ultime elezioni politiche, sono un momento importante per il futuro di questo partito ma per la stessa sinistra italiana. Troppo tempo per decidere il congresso e troppi individualismi hanno pregiudicato una discussione che poteva e doveva coinvolgere…

Luigi_DiMaio

Selfie-autobiografie

Piero Gobetti, dalle colonne della sua “Rivoluzione liberale” del novembre 1922, definì il fascismo come “autobiografia della nazione” specificando che esso “è un’indicazione di infanzia perché segna il trionfo della facilità, della fiducia, dell’entusiasmo“. In fondo il Movimento 5 Stelle, avviatosi al suo cupio dissolvi dopo aver cementato un patto di sangue con la nuova…

Autionomia_Differenziata1

Er monnezza

In effetti l’aggettivo “differenziata” ben si concilia con il termine di “autonomia”, perché così come la concepiscono Lombardia, Veneto e, in parte, Emilia Romagna proprio ai rifiuti fa pensare, ad un enorme cumulo di monnezza, come direbbero a Roma. Monnezza che, manco a dirlo, verrebbe smaltita, scaricata nei territori del Paese più disagiati. Cerchiamo di…

Nella foto: Enrico Rossi (Pd)

Europee, Rossi: «Basta tergiversare, si a lista unitaria per battere post-fascisti e populisti»

Io non ho affatto rinunciato all’idea di dare vita nel Paese una forza di sinistra, che si ispiri al socialismo democratico e alla più avanzata dottrina sociale cattolica; che voglia rappresentare prioritariamente i bisogni e le attese dei lavoratori tutti e della parte più debole della società, e che intenda costruire un’alternativa di governo nelle…

Giuseppe_Conte1

La realtà ha fatto giustizia delle chiacchiere pentaleghiste: è recessione

Ci siamo. La realtà ha fatto giustizia delle chiacchiere e del bombardamento di notizie volte a distrarre l’attenzione dal tema fondamentale. Siamo in recessione, con un dato peggiore delle aspettative. Lo ha comunicato l’Istat stamane. I mercati e gli operatori si attendevano un –0,1% di calo e invece nel quarto trimestre 2018 il PIL è…

Elezioni_Europee_2019

Il centrosinistra verso le Europee con partiti deboli e leader incerti

Lunedì scorso su “Repubblica” Aldo Diamanti ha osservato che oggi la democrazia rappresentativa sta cambiando: i partiti sono deboli e così ci si avvia ad una democrazia di leader. I sintomi, in Italia più che altrove, ci sono tutti. Almeno a prima vista. Basta pensare alla Lega di Salvini e al movimento 5 Stelle di…

Lista_Unitaria_Centrosinistra1

Che cos’è l’unità del centrosinistra? Breve guida per i perplessi

Riprendiamo e pubblichiamo un post di Alfonso Musci sulla sua pagina Facebook: L’unità di forze affini o vicine in prossimità di elezioni importanti è un “dover essere” auspicabile che serve anzitutto a non disperdere i voti. Nella circostanza più prossima a noi, inoltre, sarebbe utile per andare oltre impostazioni rigide e astratte. Ad esempio, la…

Enrico_Rossi

Manifesto Calenda, Rossi: «Sinistra sia consapevole della partita che si apre»

«Unità di socialisti, liberali, cattolici democratici e verdi è punto di partenza per una strategia comune, per una lotta che rinnovi i fondamenti della civiltà europea, mettendo al centro la questione sociale e il tema dell’eguaglianza, insieme a quello delle libertà e dell’unità dell’Europa»