La svolta tedesca. Si può costruire l’Europa senza dibattito pubblico?
Seconda puntata della recensione di Massimiliano Cortini del libro di Joschka Fischer "Se l'Europa fallisce?". Più di altri la sinistra deve mettere a frutto il patrimonio politico-culturale accumulato, le esperienze e gli errori, in vista di un passaggio di straordinaria importanza e difficoltà che deciderà del futuro.
L’Europa, la Germania, gli altri. La crisi cambia tutto
Cosa succede se finisce l'Europa? Quali sono le condizioni per cui questo evento potrebbe verificarsi? Sono interrogativi pesanti, gravidi di conseguenze pratiche, non solo dispute intellettuali. Massimiliano Cortini recensisce per L'Argine “Se l'Europa fallisce?", il libro di Joschka Fischer, Vice-Cancelliere e Ministro degli Esteri della Germania nei due Governi Schroeder. Oggi la prima puntata.