Tag

Lega

Daisy_Osakue

I razzisti siamo noi

C’è il 27enne del Camerun preso a bastonate a Sarno. Ci sono i ragazzi del Mali bersaglio di spari a Napoli. Ci sono i migranti feriti da armi ad aria compressa a Latina a e Forlì. Ci sono gli abitanti dei centri d’accoglienza aggrediti a Sulmona, Atena Lucana e Pescolanciano vicino a Isernia. Ci sono…

Zeit_Online

Enrico Rossi a Die Zeit: “Salvini ha reso la xenofobia più accettabile”

Il quotidiano on line del settimanale tedesco Die Zeit (il sesto in Germania per numero di lettori unici mensili: 12 milioni al mese) ha pubblicato questa mattina una lunga intervista al presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Nell’articolo, firmato da Michael Braun, Enrico Rossi interviene sulla gestione dei flussi migratori, sulla percezione dell’immigrazione in Italia,…

Migranti_Accoglienza1

No, il “popolo” non sta con Salvini

Buonisti e radical chic – così il ministro degli Interni Matteo Salvini liquida i suoi avversari. In Italia, ha detto il ministro un paio di mesi fa, è in corso uno scontro tra popolo ed élite. Il “popolo” è chiaramente con lui, dice il ministro dell’Interno citando i sondaggi che dicono che il 60 per…

Assemblea_MDP11

La proposta politica di Mdp per costruire il partito di Liberi e Uguali per rompere l’gemonia delle nuove destre

Con l’elezione (prevista e scontata) di Roberto Speranza a coordinatore nazionale si è conclusa l’assemblea politico organizzativa di Articolo 1 – Mdp. E si entra così nell’ultimo miglio per il processo costituente che ha l’obiettivo di mettere entro la fine dell’anno in campo il nuovo soggetto politico della sinistra, che tuttavia Speranza e gli altri…

Seehofer15

Il “Partito dei ministri degli Interni” si prepara a blindare l’Europa

Durante la conferenza stampa per la presentazione del suo “Masterplan” sull’immigrazione un giornalista ha chiesto al ministro degli Interni tedesco Horst Seehofer (CSU) come veda la politica anti-immigrazione del suo collega italiano Matteo Salvini. La risposta: il ministro guarda con “grande interesse” alle proposte di Salvini. La stima è apparentemente reciproca: già un mese fa…

Migranti_Sbarco

Furto di umanità

Leggendo alcuni vergognosi commenti di Salvini, Toninelli e di quel campione reazionario intriso di xenofobia e razzismo del direttore di un noto quotidiano che ieri ha superato ogni decenza usando queste parole “ ..invece di venire a morire nel Mediterraneo potevano restare nelle loro Savane” . Odio e cattiveria allo stato puro che mi spinge…

Salvini_Pontida11

In un Europa senza europeismo Salvini lancia la “superlega” degli egoismi nazionali e minaccia il “trentennio”

Dal pratone di Pontida, a capo di una Lega con Bossi che non va e con Maroni che preferisce tenersi ai margini, Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio e ministro dell’Interno, ha lanciato due minacciosi proclami. Il primo all’Italia: “Governeremo per 30 anni“. Il secondo più in generale all’Europa annunciando per le prossime elezioni una…

Ballottaggi_Comunali1psd

Dai ballottaggi buio a sinistra e lampi minacciosi da una destra a trazione Salvini

I ballottaggi di domenica scorsa hanno fatto emergere due dati incontrovertibili: un’impressionante sconfitta della sinistra (o se si preferisce centrosinistra, ma la questione non è lessicale) e un indiscutibile successo della Lega ormai saldamente alla guida di un centrodestra, nel quale ormai la presenza di Berlusconi è sempre più eterea. Il tutto mentre in un’Europa,…

Dattorre_Speranza11

Colpa d’Alfredo

Ho letto con molta attenzione ed interesse l’ultimo numero della rivista “Italianieuropei” (a proposito, vi invito ad acquistarlo e non solo perché c’è un mio articolo). Due sono gli interventi che qui intendo riprendere, quelli di Alfredo D’Attorre e di Roberto Speranza. Entrambi mi hanno colpito, oltre che interessato. Ma soprattutto mi hanno preoccupato. L’analisi…

Parole_Pietre_Carlo_Levi3

Parole di pietra contro l’orrore

«Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano»: comincia così un celebre aforisma (che molti attribuiscono a Bertolt Brecht, mentre altri – forse più fondatamente – negano questa paternità e sono più propensi a riconoscerla ad altri). In ogni caso, esso così continua: «Poi vennero a prendere gli ebrei, e…

Stadio_Roma2

Arturo Scotto: una politica forte e autonoma sarebbe il vero Cambiamento

Sarebbe troppo comodo fare il moralista contro i professionisti del moralismo. E polemizzare con “le bucce di banana” su cui sono scivolati Lega e Cinque Stelle appena dieci giorni dopo la nascita del governo Conte. Ma la vicenda dello Stadio di Roma e l’inchiesta su Parnasi ci consegna tre spunti su cui occorre fare una…

Enrico_Rossi15

Enrico Rossi: per un partito del lavoro e un centrosinistra forte

Credo che allo stato attuale la possibilità di uno spazio per la sinistra ci sia e sia abbastanza ampio, anzi sono convinto che sia  destinato anche ad aprirsi nel prossimo futuro. La decisione del gruppo consiliare di Roma del Movimento 5 Stelle di votare per intitolare una strada al fascista, fucilatore Almirante ha coinciso con la…