Tag

LeU

Elezioni_Europee_2019

Il centrosinistra verso le Europee con partiti deboli e leader incerti

Lunedì scorso su “Repubblica” Aldo Diamanti ha osservato che oggi la democrazia rappresentativa sta cambiando: i partiti sono deboli e così ci si avvia ad una democrazia di leader. I sintomi, in Italia più che altrove, ci sono tutti. Almeno a prima vista. Basta pensare alla Lega di Salvini e al movimento 5 Stelle di…

Enrico_Rossi

Manifesto Calenda, Rossi: «Sinistra sia consapevole della partita che si apre»

«Unità di socialisti, liberali, cattolici democratici e verdi è punto di partenza per una strategia comune, per una lotta che rinnovi i fondamenti della civiltà europea, mettendo al centro la questione sociale e il tema dell’eguaglianza, insieme a quello delle libertà e dell’unità dell’Europa»

Peppino_Caldarola11

Il congedo di Caldarola e il dramma di una sinistra necessaria che c’è sempre meno

La decisione annunciata da Peppino Caldarola di non scrivere più di politica, annunciata con un garbo che è pari alla determinazione, è qualcosa che impone qualche dolorosa riflessione a quelli della mia generazione (più o meno la stessa di Peppino) che sono cresciuti a pane de politica. O, come mi disse più di 50 anni…

Sinistra_Berlinguer_18nov2018164420[30432]

C’era una volta un partito di sinistra. C’è bisogno di un partito di sinistra.

C’era una volta un partito di sinistra. C’è bisogno di un partito di sinistra. La mia generazione ha il dovere di raccontare, senza infingimenti ma con una punta di orgoglio, ciò che è stata la politica in Italia. È necessario e utile anche per capire e aiutare quella di oggi senza rinunciare ai valori e…

1Art1

Cercasi identità disperatamente

“E gli occhi intorno cercano/quell’avvenire che avevano sognato/ma i sogni sono ancora sogni/e l’avvenire ormai quasi passato”. Questa strofa di “Un giorno dopo l’altro” di Luigi Tenco si adatta benissimo, come un abito su misura, a qualunque genuino militante di sinistra a prescindere dall’età e dal sesso. La data a cui si fa riferimento per…

Manifestazione_Antirazzista_Milano

Per riconquistare il voto del popolo

Pubblichiamo la risposta alla lettera pubblicata sul Manifesto del 2 ottobre scorso a firma Paolo Matteucci da parte di Arturo Bodini, presidente del coordinamento e dell’assemblea di Articolo Uno della città metropolitana di Milano. Se oggi si andasse a votare il consenso globale ai partiti di centro sinistra non raggiungerebbe il 20 %. Eppure non…

Enrico_Rossi591

Enrico Rossi: il documento Renzi-Macron un passo avanti, ora tocca alla sinistra promuovere una costituente socialista per salvare l’Europa

Il manifesto per rifondare l’UE a firma di Macron, Renzi e altri apparso di recente costituisce un passo avanti importante sul piano della dinamica politica generale. Sia per l’Europa che per l’Italia. Molti compagni della sinistra interna ed esterna al Pd lo hanno criticato e vissuto con sofferenza, come fosse un fatto “regressivo“. Si sono…

Festa_MDP

Articolo 1 verso LeU: una festa che sembra un Congresso ma non c’ è ancora un partito

Nel primo giorno della Festa di Articolo 1 Mdp verso LeU la sensazione è quella di trovarsi in un Congresso, di quelli alla vecchia: nei quali prima di votare chi sarà il leader e il gruppo dirigente si discutono e si analizzano i contenuti politici: insomma, il che fare viene prima di chi comanda. E…

Calenda1_Minniti_Renzi_Gentiloni

La cena delle beffe

Da “La cena delle beffe”, scritta dal drammaturgo Sem Benelli, ne è stata tratta un’opera lirica musicata da Umberto Giordano e un film (il primo famosissimo seno nudo della protagonista Clara Calamai) diretto da Alessandro Blasetti. La storia è ambientata nella Firenze rinascimentale e narra di un arrogante mercante, Neri Chiaramantesi che, unitamente a suo…

Enrico_Rossi15

Enrico Rossi: «Nessuna possibilità di alleanza con i 5Stelle. La Sinistra riconquisti i loro elettori»

Se Togliatti può dirci ancora qualcosa. Si è aperto un dibattito nel PD ma anche in Leu sull’opportunità di prospettare un’alleanza con il M5Stelle. Io credo che, visti gli sviluppi politici di questi mesi dei 5Stelle al governo, non esiste nessuna possibilità di alleanze: per le posizioni in materia di lavoro, di sviluppo del Paese,…

DiMaio_Salvini2

Salvini, le istituzioni e la sinistra, ancora in ordine sparso, dopo aver subito “la destra psicologica”

Che dire di un quadro che vede un ministro dell’Interno sfidare la magistratura, le istituzioni democratiche, l’articolo 13 della Costituzione, sulla quale ha da poco giurato, tenendo in ostaggio in un porto italiano su una nave della guardia costiera italiana, oltre un centinaio di naufraghi ai quali impedisce lo sbarco? E che dire di quello…

Manisullacitta1

Alla ricerca dei moderati per contrastare questa brutta destra alla guida del Paese

Ha osservato Peppino Caldarola che solo una destra costituzionale, quella che rappresenta liberali e borghesi, può mettere in crisi l’alleanza Cinquestelle-Lega, e che la sinistra deve pensare a questa inedita convergenza con il suo nemico storico. Il ragionamento è più che fondato storicamente e logicamente. La Costituzione italiana è stata voluta e in gran parte…