Coalizione, non adesione. Appunti sulla Lombardia
Si fa un grande parlare di coalizioni elettorali e di alleanze, in questi giorni. Purtroppo è conclamata l’assenza di un argomento che in una discussione di questo tipo dovrebbe essere centrale: la politica. In primo luogo è contestabile l’assunto principale del ragionamento che viene svolto a reti (e colonne) unificate in questi giorni. Si parla…
Se la storia è magistra vitae
Siamo usciti dal PD perché l’“ille dixit” e il “deus ex machina” non sono mai appartenuti al patrimonio della sinistra. I nostri riferimenti culturali e politici (Gramsci, Labriola, Desanctis, Bobbio, ecc.) sono refrattari rispetto a tali tentazioni. Abbiamo, quindi, aderito ad un nuovo soggetto politico sorto con l’intento di recuperare lo spazio politico della sinistra,…
Tasse universitarie, altro che slogan: il seme socialdemocratico di una società nuova
Quando non si parla solo d'alleanze ma di temi e problemi. Dettare l'agenda politica, si dice. Grigorij Filippo Calgagno, all'assemblea regionale di Liberi e Uguali dell'Emilia Romagna, è intervenuto sulla proposta di Pietro Grasso di abolire le tasse universitarie.
Su Lazio e Lombardia Liberi e Uguali ha scelto le ragioni della politica e del metodo democratico
Altro che rancore! Altro che sinistra massimalista e radicale! Liberi e Uguali ha superato ieri una prova davvero difficile e insidiosa, e lo ha fatto ricorrendo a quelle che sono le ragioni della politica nel merito e al metodo democratico nel metodo. Nel merito la scelta è stata quella di candidare a presidente della Lombardia…
Proposta: 100.000 giovani preparati all’anno per cambiare la PA
Secondo un sondaggio di questi giorni, tra i giovani tra 18 e i 24 anni che intendono andare a votare, dopo il M5S, che raccoglie il massimo consenso con il 43%, il secondo partito è Liberi e Uguali al 14%, seguito dalla Lega al 13, Forza Italia al 12 e il PD con solo il…
Lazio e Lombardia: due scelte difficili e distinte per Liberi e Uguali, a prescindere dai padri nobili
E’ inutile girarci intorno: il passaggio politico dinanzi al quale si trova Liberi e uguali, e che ruota attorno alla possibilità di sostenere o meno i candidati del Pd Zingaretti e Gori alle elezioni regionali, è tutt’altro che agevole. Per superarlo bene servirebbero (uso una formula cara ad Aldo Moro) “ardimento e prudenza ad un…
Benvenuti in casa Gori
Il prossimo 4 marzo festeggeremo il 75° compleanno di Lucio Dalla (per noi è sempre vivo) e celebreremo le elezioni politiche. In alcune Regioni si voterà anche per il rinnovo del Consiglio Regionale. Tra queste, Lombardia e Lazio. Succede che, all’improvviso, l’attuale Governatore della Lombardia e naturale candidato del centrodestra, Roberto Maroni, annunci che non…
Pietro e i suoi fratelli
Domenica 7 gennaio, l’assemblea nazionale di Liberi e Uguali, sui i cui lavori potete ampiamente leggere su questo stesso giornale, ha messo a punto alcune importanti proposte programmatiche e adottato linee di indirizzo chiare sulle prossime candidature. Il passo successivo sono le assemblee regionali, in corso di svolgimento, che dovranno esprimersi, appunto, su programma e…
Liberi e Uguali: l’università è un diritto, via le tasse
All’assemblea nazionale di Liberi e Uguali Pietro Grasso ha proposto l’abolizione delle tasse universitarie. “Costa 1,6 miliardi, un decimo dei 16 miliardi che il nostro paese spreca, ad esempio, per mancati introiti, sgravi fiscali e sussidi indiretti a attività dannose per l’ambiente, secondo i dati ufficiali del ministero dell’ambiente“, ha detto il Presidente del Senato.…
“A mano a mano, una proposta per i molti”
Questa mattina, entrando all’hotel Ergife ho avuto un’apparente brutta sensazione, presto risolta da un ricordo chiaro e vivido di un passato non troppo lontano. Già dall’ingresso del centro congressi, infatti, sono riecheggiate pesanti le parole pronunciate poco più di un anno nello stesso posto fa da Roberto Giachetti quando, rivolgendosi a quello che doveva essere…
Per molti non per pochi: L’assemblea di Liberi e Uguali si richiama a Corbyn
L’assemblea Leu cita Corbyn, per molti non per pochi “Per i molti non per i pochi“. E` la frase che campeggia, in bianco su sfondo rosso, sul palco dell`assemblea programmatica nazionale di Liberi e Uguali, aperta a Roma dalla relazione introduttiva di Rossella Muroni. Lo slogan è una citazione del `For the many, not the…
Enrico Rossi all’assemblea di Liberi e Uguali: Per un umanesimo socialista
Enrico Rossi all'assemblea nazionale di Liberi e Uguali: “Nostro compito è costruire un partito ispirato agli ideali del socialismo”. “Sui 5 Stelle pongo una pregiudiziale costituzionale: i deputati non sono portavoce. Di Maio è uno Zelig”. Nel video che pubblichiamo l'intervento completo di Enrico Rossi.