Tag

Liberi e uguali

Semina

Il tempo della semina

Il voto dello scorso 4 marzo ha messo in evidenza le trasformazioni in atto nei sistemi partitici occidentali, dove si registra la crisi dei partiti tradizionali (mainstream) e il successo di quelli anti-establishment, ossia delle forze politiche di recente formazione oppure collocate ai margini del sistema. Questo fenomeno, sebbene si fosse già manifestato in occasione…

Spot_Pd

Errori nella comunicazione: un comun denominatore tra le sconfitte del Pd e di LeU

Due sono stati i fallimenti più grandi di questa campagna elettorale: quello del Partito Democratico e quello di Liberi e Uguali. Le ragioni e le responsabilità sono molteplici e diffuse ma da studente di comunicazione non posso che soffermarmi su uno specifico aspetto che tanto mi affascina: quello della comunicazione, appunto. Per riassumere sinteticamente le…

LIBERIUGUALI_ok

Una sconfitta, qualche proposta, una provocazione

Quando si perde la cosa più sciocca da fare è negare la sconfitta. E ora non c’è dubbio che nelle elezioni di domenica scorsa anche la lista di Liberi e Uguali ha perso. La sua proposta politica non è riuscita a tirare fuori coloro che si erano rifugiati nel bosco e che magari quel bosco…

Grasso_Fratoianni_Civati_Speranza

Dopo la sconfitta, LeU riparte dai territori

Nella sua prima seduta dopo il deludente risultato elettorale, il coordinamento di Liberi e Uguali pubblica una lettera indirizzata ai territori: “Ripartire dalla base“. Di seguito il documento firmato da Pietro Grasso, Pippo Civati, Nicola Fratoianni e Roberto Speranza.   Delegate e Delegati delle Assemblee territoriali di Liberi e Uguali, candidati e candidate, volontarie e…

Yuri_Ferrari

Yuri Ferrari: saremo ancora in grado di lottare per un’Italia più giusta?

La domanda che mi sono posto negli ultimi giorni di campagna elettorale è se nonostante i risultati elettorali, soprattutto nel caso in cui questi sarebbero stati negativi, noi saremmo stati in grado di continuare a lottare. Come una zanzara in estate mi ha perseguitato costantemente l’idea che un fallimento elettorale non avrebbe significato altro che…

Rossi_Salerno_Leu_Mgs1

Enrico Rossi: opposizione e lotta per costruire il Partito del Lavoro

“E’ andata malissimo ma non ci facciamo scoraggiare da un risultato negativo e deludente. E’ un risultato che riguarda tutta la sinistra. Non siamo mai stati così messi male, è il risultato peggiore della storia della Repubblica. Vuol dire che ci vuole tempo, riflessione e lavorare molto sulla prospettiva”. Enrico Rossi, presidente della Toscana ed…

Rossi_Rimicci

Elezioni del 4 marzo, ecco quello che penso

Solo chi non è a contatto con la gente sarà rimasto sorpreso dal risultato di Liberi e Uguali e da quello del PD. A malincuore dico che questa Sinistra non ha più il contatto con le gente reale e per questo motivo non sa darle più delle risposte ragionevoli. I nostri valori e ideali sono…

Luigi_Pizzolo12

Chiamiamolo con il suo nome

Quando in una competizione elettorale consegui un risultato deludente, una vera e propria sconfitta, fosse questa la risultante del raffronto con competizioni precedenti o, in mancanza di un simile riferimento, con le aspettative che i sondagggi o le personali percezioni ti consegnano, la cosa peggiore è sicuramente commentare e cercare spiegazioni a caldo. Proprio per…

Elezioni_Senato_2018

Tra le macerie della politica con la sinistra a pezzi e il trionfo dei populismi. Da dove provare a ripartire

Tutto in una notte. E allora cominciamo dal quadro che questa tremenda notte ci consegna. I cinque stellle sono il primo partito attorno al 32 per cento; il centrodestra la coalizione che ha ottenuto più voti (più o meno il 37 per cento), ma è a trazione leghista. Il partito di Salvini, con il suo…

Liberi_Uguali

Un voto contro tutti i populismi: il voto a ‘Liberi e Uguali’

Nel Novembre 1863 Abramo Lincoln, sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America (dal 1861 al 1865), che fu l’artefice dell’abolizione della schiavitù, pronunciò a Gettysburg (Pennsylvania) un memorabile discorso in cui, dopo aver richiamato il «principio che tutti gli uomini sono creati uguali», auspicava e si impegnava in prima persona a che «l’’idea di un governo…

Emma_Bonino1

Perché un elettore di sinistra non può votare Bonino

Alla vigilia del voto si rincorrono voci incontrollabili sui sondaggi “segreti” e crescono i dubbi sulla loro affidabilità: l’esperienza del 2013 ci dice che proprio negli ultimi giorni prima del voto si produsse un’ondata di opinione favorevole al M5S. L’interrogativo di queste ore è il seguente: ci saranno anche quest’anno dei significativi spostamenti dell’ultima ora?…

Rossi

Enrico Rossi: Il 4 marzo otterremo un buon risultato. E dopo il 4 marzo il Partito del Lavoro

“Io mi auguro che complessivamente in Toscana la sinistra ottenga un buon risultato, vedremo, poi, quali saranno i risultati”. Enrico Rossi, presidente della Toscana ed esponente di Liberi e Uguali, parla con i giornalisti a margine della presentazione del piano intergrato della regione Toscana per l’occupazione.  Rossi ha preferito fare campagna elettorale soprattutto fuori dalla…