Chiamateci con il vostro nome, noi vi chiameremo con il nostro: Liberi e Uguali
Il 4 marzo non sarà solo la notte dei risultati elettorali, quella in cui molti di noi saranno come al solito incollati al televisore o in una sede di partito ad attendere ansiosi i risultati di mesi di campagna elettorale, sarà anche la notte degli Oscar, dove potrebbe vincere un meraviglioso film uscito nei giorni…
Al fianco di Giuseppe Antoci. Un servitore dello Stato
Giuseppe Antoci è stato rimosso dal suo incarico di Presidente del Parco dei Nebrodi perché ha ostacolato la mafia. Antoci sin dall’inizio del suo incarico, nel 2013, ha lavorato, infatti, per contrastare la penetrazione mafiosa nelle attività agricole che si svolgono all’interno del parco. Il suo “Protocollo di Legalità“, concepito con la collaborazione del Prefetto…
Ingroia, PaP e LeU. Cosa fare del 41-bis?
Chi non ricorda “Rivoluzione civile“, la lista creata e guidata da Antonio Ingroia, che si presentò alle elezioni politiche del 2013 e che raccolse adesioni entusiaste da parte di larga parte della sinistra cosiddetta “radicale“? Ad essa infatti aderirono (fra gli altri) i Comunisti italiani del PdCI all’epoca di Oliviero Diliberto (ora sparito dallo scenario…
Il programma di LeU sul fisco: venti miliardi di tasse in meno ai più deboli
La ricetta di Leu sul fisco: 20 mld di tasse in meno a fasce medio-basse. Con la lotta a evasione recupero di 30 miliardi. Via Imu e bollo. Si a un’imposta di equità. La presentazione presso il comitato di Liberi e Uguali, in via Arenula, presenti Pietro Grasso, Pierluigi Bersani, Maria Cecilia Guerra e Giulio…
Fischia il vento
Se il Tavoliere delle Puglie è disseminato di parchi eolici (forse pure troppi) un motivo ci sarà. Il motivo è che il vento è, per noi, una costante atmosferica. Particolarmente caldo d’estate, ma freddo d’inverno. La Puglia, è bene chiarirlo, era un tempo definita la “California d’Italia” per ragioni economico-produttive, non climatiche. In inverno fa…
“Integrati” o “tormentati”: come discutere con gli elettori (o ex-elettori) del PD
In un precedente articolo (http://www.largine.it/index.php/il-narcisimo-politico-come-si-manifesta-e-come-curarlo/), ho iniziato l’analisi di alcune peculiari fenomeni che si sviluppano durante le campagne elettorali: “figure” dei discorsi che si ascoltano e si propagano, atteggiamenti, schemi ricorrenti: in breve, alcuni “personaggi-tipo” in cui ci si imbatte in queste settimane e alcune “psico-patologie” politiche che si manifestano specialmente in questi periodi. Dopo…
Enrico Rossi: Minniti sbaglia. Noi argine al fascismo, manifesteremo sempre a testa alta
A tenere banco anche oggi i fatti di Macerata e le polemiche che ne sono seguite. Soprattutto sulla cancellzione della manifestazione antifascista in un primo tempo indetta per domani. Colpiscono le parole del Ministro degli Interni Marco Minniti. “Non condivido le idee di Minniti“, scrive su Facebook il presidente della Toscana Enrico Rossi, esponente di…
Chi è Onorio Rosati, il candidato di Liberi e Uguali alla presidenza della Regione Lombardia
Per molti anni in CGIL a Milano, poi consigliere regionale al Pirellone. Si è schierato per il No al referendum costituzionale del 4 dicembre. Rosati, 54 anni, è oggi candidato alla presidenza della Lombardia con LeU
Emilia-Romagna. Chi sono i candidati di Liberi e Uguali?
Ecco i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di “Liberi e Uguali – con Pietro Grasso”. Tutti i nomi di LeU a Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Ravenna, Imola, Ferrara, Modena, Parma, Fidenza, Piacenza, Rimini, Forlì e in tutti gli altri comuni.
Toscana. Chi sono i candidati di Liberi e Uguali?
Ecco i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di “Liberi e Uguali – con Pietro Grasso”. Tutti i nomi di LeU a Firenze, Siena, Arezzo, Livorno, Pisa, Prato, Pistoia, Lucca, Montecatini Terme, Pontedera, Viareggio, Massa, Carrara, Grosseto e in tutti gli altri comuni.
Friuli Venezia Giulia. Chi sono i candidati di Liberi e Uguali?
Ecco i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di “Liberi e Uguali – con Pietro Grasso”. Tutti i nomi di LeU a Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone e in tutti gli altri comuni.
Veneto. Chi sono i candidati di Liberi e Uguali?
Ecco i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di “Liberi e Uguali – con Pietro Grasso”. Tutti i nomi di LeU a Venezia, Belluno, Treviso, Rovigo, Padova, Vicenza, Verona, Legnago e in tutti gli altri comuni.