Tag

Liguria

CANDIDATI (1)

Tutte le candidate e i candidati di Liberi e Uguali, in Italia e all’estero, per Camera e Senato

Collegi uninominali, proporzionale, circoscrizioni all'estero. Ecco tutti i nomi dei rappresentanti di LeU nelle liste per la Camera e per il Senato. Verso le politiche del 4 marzo 2018.

LIGURIA

Liguria. Chi sono i candidati di Liberi e Uguali?

Ecco i candidati alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica di “Liberi e Uguali – con Pietro Grasso”. Tutti i nomi di LeU a Genova, Imperia, Savona, La Spezia, Chiavari, Sestri Levante, Sanremo, Rapallo e in tutti gli altri comuni.

Livorno, o cara

Livorno, o cara

Ad ogni disastro ambientale, puntualmente, si recita lo stesso copione e la fine è nota: una tragedia, un dialogo fra i (sordi) protagonisti che si rimpallano le responsabilità e, infine, l’oblio… fino alla prossima rappresentazione drammatica. Già si vedono, purtroppo, nel dramma di Livorno i primi atti di questo dramma. Otto morti (che sono una…

Enrico Rossi Mirko Tutino

Mirko Tutino: Dopo le amministrative, una ragione in più

Il risultato delle elezioni amministrative 2017 non lascia grande spazio all’interpretazione e ci fornisce una ragione in più per ricostruire un centrosinistra capace di parlare al cuore del proprio elettorato. Dopo il secondo turno di domenica scorsa il centrosinistra perde 10 dei 16 capoluoghi di provincia che amministrava fino a sabato scorso. Un’analoga tendenza, anche…

Disaffezione

Politica, Pd e cittadini, come curare la malattia della disaffezione

L’interesse verso la politica sembra essersi ridotto e confinato poco oltre i gruppi dirigenti, sempre più ristretti e autoreferenziali. Mentre tra i cittadini è progressivamente evaporato. Remo Fattorini fornisce indicazioni su come curare questa malattia della disaffezione. Che riguarda anche le "regioni rosse".

trivelle11

Si, no, no astensione

Il referendum sulle trivellazioni in Adriatico. Il Pd ha fatto la scelta peggiore: ha deciso di non decidere, ha indicato l'astensione. Si vuole vanificare la volontà dei consigli regionali. Lo fa con arroganza, come non accadeva dal 2011