Tag

Luca Michelini

Economia_Di_Guerra_Covid-19

Economia di guerra e Covid-19

1. Macron, Presidente della Repubblica Francese, si è spinto a invocare per l’emergenza Covid-19 la “mobilitazione generale”, “perché siamo in guerra” (1). Si invoca, insomma, la creazione di una sorta di economia di guerra. Ciò che del resto sta accadendo in Italia e nel resto d’Europa con un ritardo forse colpevole (il caso inglese essendo…

Calenda_Gentiloni1

Caro Peppino, caro babbo, parliamone

E’ noto, perché più volte pubblicamente manifestato, il mio “debole” politico ed intellettuale nei confronti di Peppino Caldarola. Lo considero, oltre che un eccellente giornalista, uno degli intellettuali più raffinati della sinistra, con un pregio rispetto a molti altri: quando parla o scrive è estremamente chiaro. Uno di quelli, per intenderci, che non le manda…

Marx1

Lo sfruttamento del lavoro e il bicentenario di Marx

Il primo maggio di quest’anno è caduto in un periodo storico di grande crisi. Nel nostro paese, “l’economia politica del lavoro” – un’espressione usata da Marx – e dei lavoratori esce da una sequenza ventennale di sconfitte. Sul piano economico e sociale e dei diritti, il mondo del lavoro è messo all’angolo. Sul piano politico…

9A3524FD-5576-405F-B322-83235AEEBB9F

La destra di governo e il neo-fascismo

Luca Michelini è ordinario di storia delle dottrine economiche all'università di Pisa, dipartimento scienze politiche. Collaboratore de Il Ponte, Micromega-on line, Economia&politica, si occupa del dibattito economico su capitalismo e socialismo. Per L'Argine ha scritto una riflessione su destra di governo e neo-fascismo.