Tag

Manifesto

Lucano_Rossi

Sostiene Enrico

Lo confesso, la responsabilità (o il merito, a seconda dei punti di vista) della scelta di Enrico Rossi di richiedere l’iscrizione al PD è in larga parte anche mia. Svelerò un particolare privato. Alcuni giorni fa leggevo una vignetta di Mauro Biani sul Manifesto in cui Zingaretti, dopo aver “bucato” Casal Bruciato e la sua…

Migranti_Barcone1

The List: i 34.361 morti della Fortezza Europa

56 pagine in allegato pubblicate dal Guardian, dal Tagesspiegel e dal Manifesto contenenti l’elenco delle 34.361 vittime della “Fortezza Europa” accertate degli ultimi 15 anni. Le morti non avvengono solo in mare, ma anche prima e dopo la traversata: nei centri di detenzione, nei centri di accoglienza e nelle città. Circa quattrocento persone si sono…

Sinistra_Popolo

Sinistra e popolo

Pubblichiamo un articolo di Pietro Folena sul voto che uscirà sul prossimo numero di Infiniti Mondi, bimestrale di pensieri di libertà, diretto da Gianfranco Nappi 1. Il 4 marzo del 2018 chiude in modo definitivo una storia. Ha ragione chi, a caldo dei commenti del voto, ha detto che siamo entrati nella Terza Repubblica. Non…

Bombe

La questione delle armi

In un illuminante articolo uscito sul Manifesto, Mauro Meggiolaro e Simone Siliani, di Fondazione Finanza Etica, raccontano in che modo, attreverso la pratica dell’”azionariato critico”, si possa oggi condurre nel concreto una battaglia sempre necessaria, quella contro gli armamenti e per la pace. Raccontano, Maggiolaro e Siliani, la storia della produzione ed esportazione di bombe…

Rossi Luporini

Luporini, il filosofo senatore “puntiglioso e diligente”

Grande intellettuale e politico impegnato, capace di contribuire in maniera decisiva allo sviluppo del Paese. Il ritratto di Cesare Luporini tratteggiato dal presidente della Toscana Enrico Rossi (in fondo il video, ndr) nella presentazione del volume ‘Cesare Luporini politico‘, edito da Carocci e curato dai professori Federico Lucarini e Sergio Filippo Magni, è quello di uno…

10565

Socialismo e sinistra. Le istanze prima delle etichette

Come far ripartire un dibattito interno al campo progressista, si è chiesto Lorenzo De Sio l’11 gennaio su Repubblica? Un dibattito per ora flebile, attento solo al tatticismo, incapace di affrontare le attuali debolezze della sinistra e ancor meno di coinvolgere suoi elettori. L’auspicio è che il dibattito mancante si sviluppi lungo la strada che…