L’obiettivo dei terroristi: mettere ogni persona contro l’altra per una guerra senza fine
La strage di Nizza conferma che l'obiettivo dell'Isis è mettere ogni persona contro l’altra, alimentare l’insicurezza e il sospetto che se dovessero prevalere in Occidente gli estremisti al potere si alimenterebbe il conflitto su scala globale per una guerra senza fine.
E’ guerra globale
E' guerra globale. il gruppo Stato islamico (Is) è l’organizzazione terroristica più letale del mondo. Oggi in Iraq, un autobomba: 80 morti e 135 feriti. L'altro ieri in Bangladesh, un commando di 9 uomini ha barbaramente sgozzato nove italiani a Dacca.
L’ISIS sposta il fronte in Asia: 20 morti a Dacca, nove sono italiani
Non più solo l’Europa, ma l'Isis colpisce dove sembrava meno atteso: l'Asia, il territorio più popoloso a maggioranza musulmana nel mondo. Pesantissimo il tributo di vittime ieri: un commando di 9 uomini ha massacrato nove italiani, quasi tutti imprenditori dell'industria tessile, sette giapponesi, tre bengalesi e un indiano.
La strategia del terrore e l’attacco all’Europa
Senza una politica unica, un esercito e un' intelligenze comune e una univoca politica estera non riusciremo far fronte ad un futuro che si prospetta incerto e drammatico. La crisi della Brexit può essere l’occasione per ricostruire subito un Europa meno tecnocratica e finanziaria, più sociale e umana.
Gli inglesi votano Brexit e poi chiedono a Google cos’è l’Unione Europea
A poche ore dalla vittoria di Brexit milioni di britannici, nella notte tra giovedì e venerdì, hanno chiesto a mister Google una risposta: “Cos'è l'Unione Europea?". E' il quesito più cliccato in Gran Bretagna. Dopo aver votato "Leave"!
Massacro degli armeni, fu genocidio anche per il parlamento tedesco
Il massacro degli armeni in epoca ottomana fu genocidio. Lo ha riconosciuto anche il Parlamento tedesco. Festeggiano gli armeni. La Turchia richiama il suo ambasciatore da Berlino. Nell'articolo di Massimiliano Fanni Canelles una riflessione sul ruolo delle religioni nella storia dell'uomo.
La “nazione” dei migranti che governa il mondo
Una "forza" di 60 milioni di persone, una nazione come l'Italia. Ma forse non sappiamo che nella storia moderna il maggior flusso di migranti per nazionalità è proprio quello degli italiani: dal 1861più di 24 milioni di persone hanno lasciato l'Italia per cercare rifugio all'estero.
Posano senza velo online. Arrestate otto modelle in Iran
Quello che poteva sembrare un passatempo innocente, o il modo di esprimere la propria sensualità e bellezza si è presto trasformato in un grave problema per otto modelle iraniane, arrestate qualche giorno fa per aver, appunto, postato su Instagram delle immagini nelle quali posano senza velo. Senza velo non ha ovviamente il nostro significato di…
La Guerra alle porte d’Europa
Un'analisi di Massimiliano Fanni Canelles delle gravi conseguenze umanitarie causate dalla guerra civile in Siria tra il governo di Bashar al-Assad e le varie fazioni di ribelli con il coinvolgimento dello Stato Islamico e di al-Qaeda.