Tag

Massimo Giannini

Molinari_Elkann_Verdelli

Il dopo 25 aprile dei giornali italiani: un vuoto a sinistra?

Quanto accaduto tra il 24 e il 25 aprile nella stampa italiana non è certamente un fatto di ordinaria amministrazione: in un solo gruppo editoriale, quello guidato dal giovane Elkann, c’ è stato un vasto cambiamento di direttori, in particolare per quanto riguarda due testate che hanno fatto la storia del giornalismo italiano: “La Stampa”…

Foto Stefano Cavicchi - LaPressepolitica 25 10 2019 Narni - Terni Elezioni Regionali Umbria - Summit Pd e 5 StelleNella Foto:   Roberto Speranza , Nicola Zingaretti , Vincenzo Bianconi candidato PD e Movimento 5 Stelle Luigi DI Maio e Giuseppe Conte

Il voto dell’Umbria contro le destre e i tifosi per l’anti-politica

Si può definire la manifestazione di chiusura di una campagna elettorale come un funerale di lusso? E’ questa infatti la definizione che, sulla base delle informazioni avute dagli inviati del suo giornale, ha usato un bravo commentatore politico come Massimo Giannini per raccontare, in un noto talk show televisivo, il comizio che hanno tenuto a…

Massimo D'Alema

Vado al Massimo

Mi ha molto colpito l’articolo di Massimo Giannini su “la Repubblica” di oggi, 4 ottobre. Già dal titolo, “L’intifada rossa che dilania la sinistra”, l’autore faceva intuire che lo stato dei rapporti all’interno delle forze politiche del centrosinistra è ad un livello talmente aspro che le possibili macerie che ne deriveranno potranno essere fatali non…

Barcone di migranti

Guerra agli scafisti ed effetti collaterali

Alcuni giorni fa il ministro Minniti rivendicava la sua origine comunista, dimenticando che anche Mussolini aveva una formazione nel Partito Socialista. Non è ciò che sei stato che ti qualifica, ma quello che fai e il ministro degli interni si comporta né più né meno come potrebbe fare un ministro della Lega o di Fratelli…

Piazza Santi Apostoli

Scusate il ritardo

Probabilmente aveva ragione Massimo Giannini, occorreva avere più coraggio e farlo prima. Uscire, intendo. Quando la Direzione del PD, ad esempio, votò una legge di riforma del mercato del lavoro che non prevedeva i licenziamenti collettivi, o una proposta di legge elettorale senza capilista bloccatoli e premio di coalizione e, invece, ci siamo ritrovati a…