Tag

MDP

Luigi Pizzolo

Luigi Pizzolo: Oltre il giardino

Lo confesso, mi sento un po’ come Chance, il giardiniere magistralmente interpretato da Peter Sellers. Dopo una vita passata nel rassicurante recinto del “Partito”, la nuova avventura la vivo con un misto di entusiasmo e apprensione, senza l’ingenuo disincanto di Chance. Costruire praticamente da zero un nuovo e ambizioso contenitore politico, è operazione sì entusiasmante…

Maria Elena Boschi _ Giuliano Pisapia

Giuliano di Nazareth

Il dubbio inconfessabile che serpeggia tra coloro che hanno dato vita ad Art. 1 – MDP è: non è che credevamo di aver trovato il Messia e ci ritroviamo Giuda? Il bacio c’è, beneficiaria Maria Elena Boschi. Altri indizi? Una presunta ambiguità su alcune scelte politiche che tardano a manifestarsi in maniera chiara e netta,…

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: per battere la pesantezza della sinistra

È uno sforzo enorme: non solo di superamento di storiche inimicizie (alcune recentissime) ma anche di uscita dai frame del discorso dominante e di innovazione politica che ne imponga di propri. Richiede visione strategica e capacità tattica. Soprattutto, richiede la presa di coscienza che fare la cosa giusta

ROSSI STUDIO 24

Europa, lavoro, umanità. Enrico Rossi per l’unità socialista

Il futuro della sinistra, il rapporto con il governo, la visione dell’Europa unita e la questione immigrazione. E’ stato un intervento a tutto campo quello di Enrico Rossi a Rainews24 nel corso dell’approfondimento del mattino. Secondo il presidente della Regione Toscana e co-fondatore di Articolo UNO – Mdp, “ha senso guardare in avanti e dare al…

Nella foto: La manifestazione al Brancaccio indetta da Tomaso Montanari e Anna Falcone

Coi fischi non si costruisce la sinistra

La cifra della giornata di domenica al Teatro Brancaccio dove si sono dati appuntamento numerosi soggetti autodefinitisi di Sinistra è data, purtroppo, dai fischi. Fischi hanno sovrastato alcuni interventi dal palco. E fischi sono stati rivolti all’indirizzo di alcune delle personalità assenti. La responsabilità di ciò se la assumono ovviamente i fischiatori e coloro che…

CRIVELLO1

Cosa è successo a Genova e perché riguarda tutta la sinistra

Ho vissuto le elezioni amministrative genovesi da spettatrice interessata. Tanto per chiarirci, i miei interessi, oltre a quello dell’accademica che analizza la realtà per capire se le proprie teorie hanno un qualche fondamento, erano di sincera passione politica per molti compagni che conosco da tempo, che mettevano in gioco un nuovo progetto politico e per…

Rosa Fioravante

Rosa Fioravante: la legge elettorale e le scelte da fare a sinistra

Innanzitutto una confessione: sono una militante ed elettrice di sinistra, mediamente istruita, ho una laurea magistrale in filosofia politica, mi occupo di ideologie della globalizzazione. Tuttavia non riesco a capire di che cosa stia discutendo il personale politico del centrosinistra e della sinistra italiana in questo periodo. Mi si potrebbe rispondere: della legge elettorale. Certo.…

Fondamenta solide

Fondamenta. Solide

Il pericolo che tutto potesse tradursi in una passerella autoreferenziale di leader, o aspiranti tali, c’era tutto. Non è stato affatto così. Nemmeno l’attesa catarsi antirenziana si è mai manifestata. C’è stata invece, aspetto questo colto persino dall’inviato de la Repubblica, la consapevolezza che dopo i tre giorni di Fondamenta, MDP non è un rifugio…

Sara Nocentini

Sara Nocentini: perché mi unisco ad Art.1-MDP

Sara Nocentini, ex assessore regionale della Toscana, aderisce ad Art.1-MDP: "Credo che MDP, per le premesse da cui è partito e per le priorità finora manifestate, possa rappresentare uno strumento utile ad attivare energie a tale scopo e per questo mi unisco volentieri ai molti compagni e alle molte compagne che vi hanno aderito".

ROSSI SPI CGIL

Rossi: “Sanità universalistica e uguale per tutti”

“Bisogna riproporre una prospettiva politica di difesa e rilancio del servizio sanitario nazionale, e riprendere la battaglia per una sanità universalistica, uguale per tutti, sostenuta dalla fiscalità generale. Non può basarsi nè sulle assicurazioni nè sui ticket. I ticket possono essere un contributo, ma la base deve essere la fiscalità generale”. Il presidente della Toscana…

vaccini

Enrico Rossi su vaccini, libera professione e fake news

Enrico Rossi, presidente della Toscana, tra i fondatori di Art. Uno - MD, primo firmatario di una legge regionale che rende obbligatoria la vaccinazione per l'accesso agli asili nido e alle materne, sia per i vaccini obbligatori che per quelli raccomandati. interviene su sanità, vaccini, intramoenia e fake news.

ROSSI10UNO1

Avanti Articolo UNO!

Francesco Laforgia: “Siamo una forza vera, che cresce nei territori, non siamo e non siete soli“. Maria Cecilia Guerra: “Ripartiamo dai bisogni delle persone“. Arturo Scotto: “Democrazia, Lavoro, Scuola, Sanità, Territorio“. Enrico Rossi: “Il socialismo è il pensiero forte da opporre alla deriva liberista, ridare protagonismo ai ceti popolari” Roberto Speranza: “Umiltà, tornare alleati dei…