Le elezioni europee viste dalla stampa estera (1)
Europee 2019. Riportiamo di seguito una selezione dei commenti sul voto apparsi oggi sulla stampa europea. Nuova Europa, El País «I risultati delle elezioni europee […] confermano l’arretramento delle famiglie politiche tradizionali all’Europarlamento. I popolari e i socialdemocratici hanno lasciato spazio alla costellazione di forze eterogenee fra le quali spiccano Liberali e Verdi, grazie ai…
Il marxismo di John McDonnell, cancelliere ombra del Labour
Traduzione dell’articolo di George Eaton, pubblicato sul New Statesman con il titolo “How John McDonnell is leading the surprise rebirth of British Marxism” (11 maggio 2018). — Al funerale di Karl Marx, il 17 marzo 1883, presso il cimitero di Highgate, a nord di Londra, presero parte appena nove persone. I festeggiamenti per il duecentesimo…
La lezione di Gramsci messa in pratica da Jeremy Corbyn
Traduzione dell’articolo di George Eaton pubblicato sul New Statesman con il titolo “Why Antonio Gramsci is the Marxist thinker for our times” (5 febbraio 2018). — Al processo di Antonio Gramsci nel 1928, il pubblico ministero fascista dichiarò: “Dobbiamo impedire che questo cervello funzioni per i prossimi 20 anni”. Gramsci, ex-leader del Partito Comunista Italiano…
I millennial, la generazione che non può permettersi di diventare adulta
Traduzione dell’articolo di Amelia Tait pubblicato sul New Statesman con il titolo “I just made spaghetti!” Why brands are selling millennials a twee vision of “adulting” (7 ottobre 2017). — […] Il mese scorso, la Kinder […] ha fatto uscire uno spot per vendere il Kinder Bueno ai ventenni. «Ho appena pagato la bolletta del…
Jeremy Corbyn, primo ministro in attesa. La stampa inglese sulla conferenza del Labour
L’opinione del Guardian sul discorso di Corbyn: il migliore finora The Guardian, Editorial È notevole la differenza che può fare una singola elezione. Anche se perdi. Jeremy Corbyn ha tenuto il suo terzo discorso – il migliore finora – da leader del Labour davanti a un partito carico di ottimismo. Riducendo i Tory a un…
Macron, si scrive “né di destra né di sinistra”, si legge “mai a sinistra, più a destra”
Emmanuel Macron lo aveva ammesso sin dall’inizio: non sono un socialista. […] Quando ha lasciato il governo Hollande per lanciare la sua candidatura a presidente […] la domanda è diventata: ma almeno è di sinistra? «Sì – aveva risposto – sono di sinistra. Di quella sinistra che si confronta con la realtà, che vuole riformare…
Riflessioni sul primo duello televisivo Hillary Clinton-Donald Trump
Un confronto senza esclusione di colpi, quello fra Donald Trump e Hillary Clinton, che si sono affrontati lunedì sera per il primo di tre dibattiti presidenziali. I temi più caldi sono stati gli accordi di libero scambio, la guerra in Iraq, il rifiuto del candidato repubblicano di pubblicare le proprie dichiarazioni fiscali e l’uso della…
L’Argine mondo: Presidenziali da rifare in Austria
Selezione di notizie dai principali quotidiani internazionali.