Tag

Paolo Savona

Economia_Di_Guerra_Covid-19

Economia di guerra e Covid-19

1. Macron, Presidente della Repubblica Francese, si è spinto a invocare per l’emergenza Covid-19 la “mobilitazione generale”, “perché siamo in guerra” (1). Si invoca, insomma, la creazione di una sorta di economia di guerra. Ciò che del resto sta accadendo in Italia e nel resto d’Europa con un ritardo forse colpevole (il caso inglese essendo…

Giovanni_tria

Deficit 2019 e spread. Giochi pericolosi

Premessa: La Nota di aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) è un atto col quale i governi dell’Unione Europea, sulla base di quanto accaduto nel frattempo, rivedono i dati e gli obiettivi dei Documenti di Economia e Finanza (DEF) approvati in primavera. Il NADEF va presentato entro il 27 settembre di ciascun anno…

Mario_Draghi

L’integrazione europea secondo Draghi

Pubblichiamo la traduzione, sintetizzata (curata da Enzo Umbrella) di un discorso tenuto da Mario Draghi a Berlino. Come Umbrella scrive nel commento, è in corso un grosso dibattito, con progetti in avanzata fase di elaborazione, volti ad intensificare la costruzione europea sul piano bancario, fiscale e della finanza, di cui poco si discute in Italia, a…

Savona1

Savona: parole irresponsabili o lucido disegno?

“Dobbiamo essere pronti a ogni evento. In Banca d’Italia ho imparato che non ci si deve preparare a gestire la normalità, ma l’arrivo del cigno nero, lo choc”. Con queste parole in Parlamento, il ministro Paolo Savona chiede “una stretta connessione tra architettura istituzionale dell’Ue e politiche di crescita se si vuole che l’euro sopravviva“.…

Sergio_Mattarella12

Io diventerò qualcuno

Io diventerò qualcuno Non studierò, non leggerò, a tutti voi dirò di no Ecco perché diventerò qualcuno Se vuoi parlare un po’ con me ti devo addare al mio MySpace (Blog) Conoscete la canzone di Caparezza? In breve parla di un partito che si fonda sul qualunquismo, che amava considerarsi “né di destra né di…

Giuseppe_Conte1

Giuseppe Conte ha ricevuto l’incarico per formare il governo Lega-5Stelle

Dopo quasi due ore di colloquio Giuseppe Conte ha accettato con riserva (secondo la consolidata consuetudine) l’incarico di formare il nuovo governo conferitogli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nelle sue prime dichiarazioni ha prima ha confermato la collocazione europea e internazionale dell’Italia nel rispetto dei conseguenti adempimenti. E in questo modo ha rassicurato le…