Tag

Partito Democratico

CALCINAIA

TREDICI CONSIGLI (NON RICHIESTI) PER CHI LASCIA IL PD

Peppino Caldarola i 13 consigli li aveva scritti e dati su Lettera43.it. Rosa Fioravante riprende il "gioco" e scrive i suoi per L'Argine.

Scale mobili

In gioco per far posto agli esclusi

Domenica è risorta la speranza. Il socialismo non è un “cane morto”, ma fonte d’ispirazione ideale per affrontare le sfide del nostro tempo. Su questa base un gruppo di valorosi compagni ha deciso responsabilmente e razionalmente di separare i propri destini da quelli di un partito trasfigurato dal leaderismo e dall’ossessione post-ideologica. Non è una…

Rossi al Teatro Vittoria

Enrico Rossi: “La nostra battaglia”

Pubblichiamo l'intervento con cui Enrico Rossi ha aperto la manifestazione al Teatro Vittoria, a Roma, per la presentazione della sua candidatura alla segreteria del Pd e il lancio dell'associazione "democraticisocialisti". Alla manifestazione hanno preso parte anche Roberto Speranza e Michele Emiliano.

Teatro Vittoria

Destinazione … vittoria

Sono in treno verso Roma, in viaggio verso la manifestazione di Enrico Rossi al Teatro Vittoria. Una manifestazione dalla quale mi aspetto tutto tranne che la fantomatica scissione di cui si rumoreggia in queste ore. Mi aspetto di ritrovare tanti amici e compagni con cui ho condiviso un percorso di militanza nei 7 anni di…

Enrico Rossi

I cinque punti di Rossi per cambiare il Pd

L'intervento di Enrico Rossi, il presidente della Toscana, candidato alla segreteria del Pd, all'assemblea nazionale “Il No che costruisce un nuovo centrosinistra”. L’ultima cosa di cui l’Italia ha bisogno è uno scontro elettorale. Occorre lavorare alacremente all’elaborazione di una nuova proposta per la sinistra e per il Paese.

Simbolo Pd

La critica razionale al capitalismo si chiama socialismo e democrazia

Certamente, per ricostruire la sinistra, al primo posto stanno i contenuti e i valori e, aggiungo, i gruppi sociali che si vogliono rappresentare e tutelare. Tuttavia anche le parole e i simboli hanno il loro. Come recita un famoso vecchio adagio, la rosa sta prima del nome ma noi possediamo solo i nomi. Simbolo, inoltre,…

Assemblea Pd

Quale partito per quale partita?

Dell’assemblea nazionale del Partito Democratico credo si sia detto tutto o quantomeno abbastanza. Ho trovato tutti gli interventi estremamente interessanti al netto di qualche tono borderline che ha gettato il clima della discussione in caciara e polemica, mettendo in secondo piano una dimensione importante, quella del dibattito interno sui contenuti, che ritengo si debba necessariamente…

IMG_5.12.2016_172420

Renzismo: storia di una rivoluzione fallita

La sconfitta referendaria è come il fondo di un caffè. Svela l’oroscopo del renzismo. Quale occasione migliore, dunque, per raccontarne le due o tre cose che abbiamo capito di esso? Storicizzare Renzi, si disse, per comprenderlo. Ed è così che sul fare della sera la sua realtà si tinge di chiaro e di scuro.

trump presidente

La lezione americana

Alcune considerazioni, di getto, di rabbia e, si spera, anche con un po’ di testa. La vittoria di Trump ha spiazzato. Ma chi? Certamente chi fa i sondaggi, quasi tutta la stampa mondiale, carta stampata e network televisivi. Negli Stati Uniti di fatto tutti i media (eccetto Fox news) si sono schierati contro il “pericolo”…

Tsipras

Syriza, un congresso per salvare la Grecia e il partito

Giovedì è iniziato il secondo congresso di Syriza. Si concluderà domani con l’elezione del nuovo comitato centrale e del presidente del partito. È il primo congresso dopo che Syriza è diventato forza di governo. Lunedì scorso, a Salonicco, ho incontrato alcuni dirigenti del partito e abbiamo intrapreso un confronto su molti dei temi che sono…

Giovani_Giovani

Pd, il dovere di cambiare. Ascoltate i giovani-giovani

A scrivere è uno nato negli anni Novanta, il Presidente del Consiglio e i suoi fedelissimi si muovono all'interno dei settanta. Li voglio ancora più “giovani"? Neonati? No non è questo. Li trovo già appassiti è vero, ma qua non c'entra l’anagrafe. Semplicemente: c'era da aspettarselo.

Ombra Renzi

Il talent show a vuoto: più da premier che da segretario

Le persone ci chiedono coerenza, passione, visione, ideali. Ci chiedono spazi in cui partecipare ad un progetto collettivo. Trovano invece un talent show con un protagonista molto abile nel raccontare quello che fa, ma molto poco attento ad ascoltare quello che dovrebbe rappresentare.