Tag

Pd

fassino_bersani

Per stare insieme ci vuole un perché

Unità, si dice: ma quale e per che cosa? Non con le idee di Renzi, evidentemente, altrimenti non si sarebbe fatta la scissione; e siccome Renzi non è tipo da rinunciare alle sue idee, e nemmeno da rivederle – tanto che, anche quando ha annunciato la sua “apertura” (chiamiamola così, come fanno tutti, anche se…

Assemblea MDP_Roma

Chiedimi se sono felice

Credo che l’analisi più efficace dell’attuale stato dei rapporti a sinistra l’abbia fatta Paolo Mieli nel suo editoriale di oggi 20 novembre sul Corriere della Sera. “Vedere Renzi a braccetto con Bersani e D’Alema darebbe la stessa sensazione – scrive Mieli – della «foto di Harare», quella in cui, nella capitale dello Zimbabwe, il novantatreenne…

Assembela_MDP

Dopo l’assemblea di Articolo 1. Una sinistra delle istituzioni e della politica senza Masanielli di turno

Nonostante le pressioni continue, al limite del mobbing politico, per l’unità a tutti i costi a prescindere dai contenuti, Articolo 1 ha tenuto duro e i suoi dirigenti nell’ affollata assemblea nazionale di ieri hanno messo in chiaro due cose. La prima è che i problemi della sinistra non si risolvono con ambasciatori last minute,…

“Noi siamo la sinistra”. L’intervento di Enrico Rossi all’assemblea di MDP

Pubblichiamo il video integrale dell’intervento di Enrico Rossi a Roma, all’assemblea di Articolo Uno-MDP. Di seguito la trascirzione dell’intervento: Se Fassino avesse voluto davvero aprire un dialogo con noi, anziché mettersi in un gioco che ormai tutti iniziano a scoprire nonostante il gran sostegno dei mezzi di comunicazione, cioè lasciare noi col cerino in mano…

La stazione di Sant'Ilario

Sant’Ilario, il Furioso e La Guerra di Piero

“Appena scese alla stazione nel paesino di Sant’Ilario tutti si accorsero con uno sguardo che non si trattava di un missionario”. Ho estratto qualche parola da una canzone di Fabrizio De André perché domani nella mia provincia, nel paese di Sant’Ilario d’Enza, farà tappa il treno di Matteo Renzi. La nota comparsa sulla stampa locale…

PD-via-del-Nazareno

Quel pasticciaccio brutto di via del Nazareno

Proprio ieri avevo scritto di un incontro immaginario con Piero Fassino per verificare la possibilità di alleanze in vista delle elezioni politiche generali in programma tra qualche mese. Oggi la stampa nazionale riporta, oltre all’incoraggiamento che avrebbe ricevuto dai “padri nobili” del PD, anche le eventuali proposte per cercare di convincere i riottosi scissionisti di…

Tessere PCI

La crisi della rappresentanza politica tra coalizioni e società civile. Servirebbero i partiti veri

Tempo di elezioni, di formazione delle liste, di coalizioni più elettorali (per far voti) che per governare (indicare al Paese una possibile maggioranza). Intorno cittadini che vanno sempre meno a votare, una società civile che si fida sempre meno dei partiti, i quali nel frattempo hanno fatto e fanno il possibile per essere sempre più…

Piero Fassino

Storia di Piero

Altro che Corriere della Sera, la Repubblica o Il Fatto Quotidiano, il vero scoop giornalistico ve lo riveliamo noi de L’Argine. Come avrete appreso dalla totalità della stampa, Matteo Renzi ha dato mandato a Piero Fassino di incontrare esponenti politici delle formazioni alla sinistra del PD per verificare le condizioni di una possibile alleanza alle…

Fratoianni, Civati, Speranza

Da Renzi nè aperture nè novità, solo rivendicazioni. E qualcosa si è già mosso a sinistra

E’ possibile considerare apertura a sinistra la rivendicazione di tutto il percorso del renzismo (jobs act, buona scuola e, perchè no, il Rosatellum a colpi di fiducia) accompagnato da un generico appello invito a trattare un’alleanza elettorale all’ultimo momento, anzi a tempo scaduto? Certamente no. Eppure la direzione del Pd, un partito uscito sconfitto in…

Sinistra

Una sinistra cooperativa alternativa al Pd: costruiamo il faro per milioni di elettori

Lunedì 6 novembre di tanto in tanto aggiornavo compulsivamente la home page dei siti di informazione nazionale per seguire lo spoglio delle elezioni siciliane. Era abbastanza chiaro da tempo chi avrebbe vinto, si sapeva chi sarebbe arrivato secondo ed era altrettanto prevedibile il disastroso risultato dell’alleanza PD-AP. Ero interessato – invece – a capire se…

Cerignola

Una giornata particolare

Una giornata particolare quella del 12 novembre a Cerignola, la mia città. L’estate di San Martino non si è meteorologicamente smentita e con i suoi 21° ha accolto la prima manifestazione pubblica di Art. 1 MDP. Confesso una certa ansia, una certa tensione, il timore che la mia città, con cui ho ancora un irrisolto…

Matteo_Renzi

Renzi, il vizio della sconfitta. La sinistra diventi luogo dell’anticapitalismo moderno

II vizio della sconfitta sembra aver preso Matteo Renzi. Ormai non c’è neppure da aspettare i risultati. Il dato sicuro, dopo ogni scrutinio elettorale, non riguarda chi può vincere ma chi sicuramente perde. Ed è Renzi. Per uno che aveva travolto chi stava prima di lui accusandoli di essere perdenti, malgrado le straordinarie vittorie elettorali…