Una politica da rinnovare e il ruolo della sinistra brindisina
Dopo lo scioglimento del consiglio comunale la città si interroghi e la sinistra faccia la sua parte. Con gli scioglimenti anticipati del consiglio comunale la città convive da quasi 25 anni, da quando è stata introdotta la elezione diretta dei sindaci. Di questa legge Brindisi non ha potuto o saputo usufruire. L’ultimo scioglimento, però, deve…
La sinistra che verrà
Pare proprio che ci siamo. L’appuntamento lanciato lo scorso maggio a Milano, al termine dei lavori di “Fondamenta”, la conferenza programmatica di Art. Uno – MDP, è previsto per il prossimo 1 luglio a Roma. Appuntamento importante? Decisivo? Storico? Personalmente userei un altro aggettivo: impegnativo. Perché occorrerà generosità, onestà politica ed intellettuale e, soprattutto, impegno…
Le Fondamenta non sono (state) il retrobottega della “sinistra”
Le fondamenta di un programma politico non sono (state) il retrobottega dei litigi della sinistra. Questo è il primo dato che emerge dalla Conferenza di Milano di Articolo Uno. Non a caso il clima che vi si respirava è stato perfettamente sintetizzato da De Angelis sull’Huffington Post nell’osservazione: “un popolo, uscito dal Pd, che vorrebbe…
Fondamenta. Solide
Il pericolo che tutto potesse tradursi in una passerella autoreferenziale di leader, o aspiranti tali, c’era tutto. Non è stato affatto così. Nemmeno l’attesa catarsi antirenziana si è mai manifestata. C’è stata invece, aspetto questo colto persino dall’inviato de la Repubblica, la consapevolezza che dopo i tre giorni di Fondamenta, MDP non è un rifugio…
I giovani, la democrazia e la politica, la grande sfida di Articolo UNO
“I giovani non amano la politica. Addirittura la disprezzano”. E’ un’affermazione frequente che cerca in parte di giustificare l’assenza del mondo giovanile dalla militanza politica tradizionale. Un mondo vasto e variegato. Un mondo che, secondo molti, non è interessato alla gestione della cosa pubblica. Personalmente non credo sia così. Penso non sia sufficiente trovare un…
Caro amico ti scrivo e ti spiego
Caro Sandro, sono stato molto colpito dal tuo commento ad un mio articolo, proprio qui su l’Argine, in cui invitavo quei compagni che con me stanno dando vita a questa nuova avventura in Art. 1-MDP di non limitarsi alle critiche a Renzi e al renzismo, ma concentrarsi sull’elaborazione di una proposta politica originale e allo…
Ieri, oggi e domani
Comprendo benissimo che una forza politica, nata praticamente dal nulla, non possa nel giro di pochi mesi avere una identità e delle proposte programmatiche nette, visibili e immediatamente riconoscibili. E’ anche vero, però, che non può continuare a vivere di luce riflessa, di caratterizzarsi in virtù di vicende che riguardano gli altri. Insomma, il neonato…
Dopo le primarie Pd, le opportunità di Articolo Uno
Dopo le primarie del Pd, che hanno consegnato il partito nelle mani di Matteo Renzi (ininfluenti i risultati dei competitor interni Orlando ed Emiliano), per gli ex Pd e tutti gli altri che hanno dato vita ad Articolo Uno si aprono prospettive inedite. Inedite, se quelli di Articolo Uno sapranno presentarsi come una forza credibile…
Dalla scissione alla ricostruzione: di un popolo innanzitutto
Durante il principato di Augusto tutte le istituzioni della Repubblica romana sono rimaste attive e funzionanti, formalmente. Tuttavia il sistema politico era depotenziato a favore della singola persona del princeps, tutti credevano che la Repubblica fosse finita e, soprattutto, che non potesse essere resuscitata. Vi era forma senza sostanza. Così Carlo Galli spiega il concetto…
Il telefono “compagno”
Il 30 aprile 2017 non sarà ricordato come un giorno di festa e di partecipazione per il centrosinistra italiano. Al termine delle più tristi e insipide primarie dell’ultimo decennio, vincerà Matteo Renzi. Vincerà proponendo un agenda sociale ed economica fotocopia di quelle dei partiti liberali e centristi di tutta Europa e dichiarando apertamente la propria…
Art.1-MDP, per costruire, non per fare revival!
Andrea De Simone, gia' Presidente della Provincia di Salerno, Senatore e assessore Regionale della Campania: "Tutti siamo costruttori. Sullo stesso piano. Chi verrà non è ospite di una piccola casa già fatta. Ma deve sentirsi un mattone di una casa più grande, che vogliamo costruire insieme...."
Le primarie del PdR. Io non partecipo
Non so se sarò contraddetto e smentito, ma penso che le primarie del Pd di domenica prossima decreteranno definitivamente la trasformazione (mutazione) del Pd nel Partito di Renzi che resterà “capo” di questo partito nonostante le sue ripetute sconfitte politiche ed elettorali. Sconfitte rimosse o addebitate a chi ha cercato di evitarle. Ma questi sono…