Tag

Peppe Provenzano

Mattarella_Conte_Incarico1

Un governo senza infamia e senza lode con qualche segnale positivo a sinistra

Con tanta pazienza e qualche sacrificio Giuseppe Conte è riuscito a mettere insieme il governo Cinquestelle-Pd-Leu e a sciogliere la riserva con la quale aveva accettato l’incarico conferitogli dal capo dello Stato, sottoponendo alla sua approvazione la lista dei ministri. Domattina ci sarà il giuramento e al più tardi lunedì prossimo, ottenuta la Fiducia dalle…

Nicola_Zingaretti

Il disgelo a sinistra è il primo passo per ricacciare indietro le destre e deve partire dalle Europee e dal campo socialista

Cominciamo dai fatti positivi o quasi. Non sono molti e soprattutto non bastano, ma nel centro-sinistra segnalano una nuova e insperata vitalità. Innanzitutto è finalmente terminato il Congresso del Pd, e ha vinto nettamente Zingaretti che alla prima assemblea nazionale ha mostrato di essere in grado di controllare il suo partito. Era il momento di…

Festa_MDP

Articolo 1 verso LeU: una festa che sembra un Congresso ma non c’ è ancora un partito

Nel primo giorno della Festa di Articolo 1 Mdp verso LeU la sensazione è quella di trovarsi in un Congresso, di quelli alla vecchia: nei quali prima di votare chi sarà il leader e il gruppo dirigente si discutono e si analizzano i contenuti politici: insomma, il che fare viene prima di chi comanda. E…

Martina_Zingaretti1

Domani l’assemblea nazionale Pd: prove di politica tra tanti tatticismi. E qualcosa si muove a sinistra

Finalmente, dopo una durissima sconfitta alle elezioni politiche del 4 marzo, seguita da altrettanti insuccessi nei turni regionali e amministrativi, si svolgerà domani la più volte rinviata assemblea nazionale del Pd. E la domanda è: si parlerà finalmente di politica? Vale a dire si porrà in modo serio e deciso il problema di come affrontare un…

DiMaio_Salvini_Conte1

La sfida necessaria della sinistra riformista al governo Conte – Di Maio – Salvini e ai populismi

Nonostante il braccio di ferro sul ministro dell’Economia non ancora risolto tutto lascia intendere che nel fine settimana sabato o al più tardi domenica il Governo Conte-Di Maio-Salvini giurerà, segnando una significativa e altrettanto preoccupante politica. La domanda è a questo punto questa: la sinistra riformista sfiderà (si intende politicamente) il nuova governo e soprattutto…

Orfini_Martina_Marcucci1

Il contratto di governo, il Pd che si sgretola e la sinistra che non riesce ancora a farsi partito.

Se, come la maggior parte degli osservatori mostra di ritenere, siamo al finale della lunga partita per risolvere la crisi di governo, è facile concludere che non è un bel finale e che le prospettive per i suoi attori e protagonisti non sono per nulla incoraggianti. Sul tavolo al momento c’è un “contratto” di governo,…

Renzi1

Martina replica a Renzi: Impossibile guidare un partito così. La Lega stravince in Friuli. Tutto più difficile per il governo. Tutto più urgente per la sinistra.

Prima il comiziaccio di Renzi in tv, tutto all’insegna del “qui comando io“. Poi, subito dopo, il risultato delle elezioni in Friuli Venezia Giulia: con la netta vittoria (57 per cento e rotti) del candidato leghista del centrodestra Massimiliano Fedriga e la netta flessione dei 5 stelle (candidato all’ 11 per cento e lista al…

senzasinistra

Sinistra Anno Zero. Il discorso di Giuseppe Provenzano

Sabato 7 aprile si è svolta a Roma l’iniziativa “Sinistra Anno Zero”. Dieci ore di assemblea con decine di interventi di giovani e meno giovani, militanti e studiosi, studenti e pensionati. L’Argine, oltre al video di Radio Radicale, vi propone la trascrizione integrale del discorso di Giuseppe Provenzano (LEGGI ANCHE: Sinistra. Chi è Peppe Provenzano?).…

provenzano

Sinistra. Chi è Peppe Provenzano?

Giuseppe (Peppe) Provenzano è nato a Milena, in provincia di Calanissetta, il 23 luglio 1982. Laureato e dottorato in diritto pubblico alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, oggi è vicedirettore della Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno. Fa parte della Direzione nazionale del PD. Assieme a Luca Bianchi è autore di “Ma il…

Maurizio_Martina

La sinistra è sconfitta, è a pezzi, ma qualcosa si muove. E’ il momento di provare a mescolarci per costruire

“Siamo un esercito sconfitto, siamo tutti soldati semplici perchè quelli che avevano i gradi li hanno perduti in battaglia”. E’ impietosa e senza appello l’analisi che Peppe Provenzano fa al termine della sua relazione, la quale ha fatto un po’ da guida alla bella riunione di Sinistra anno zero di sabato a Roma. Una riunione…

Rosi_megafono_operai

Pensieri social, pensieri lunghi

Social network e pensieri lunghi: come il famigerato volo del calabrone, il ragionamento ponderato dimostra di potersi librare negli spazi dei social network, senza troppo pregiudizio alla diffusione e alla viralità (e tralasciamo invece per carità di patria l’infantilismo instantaneo e derisorio dello “ciaone” da generone renziano). Lo dimostra il successo della pagina facebook di…