Tag

Peppino Caldarola

Massimo D'Alema

Vado al Massimo

Mi ha molto colpito l’articolo di Massimo Giannini su “la Repubblica” di oggi, 4 ottobre. Già dal titolo, “L’intifada rossa che dilania la sinistra”, l’autore faceva intuire che lo stato dei rapporti all’interno delle forze politiche del centrosinistra è ad un livello talmente aspro che le possibili macerie che ne deriveranno potranno essere fatali non…

Enrico Rossi

Lo schema Rossi_Zeman e il futuro della sinistra

Un’altro termine è in voga in questa fase politica: “lo schema”. C’è chi evoca per la Sicilia, sperando di poterlo replicare a livello nazionale, lo “schema Orlando” con riferimento al sindaco di Palermo e alla sua formula vincente: chi ci sta, dentro. Michele Emiliano ha seriamente meditato di reclamare i diritti d’autore avendo già sperimentato…

Mambo italiano

Luigi Pizzolo in “Mambo italiano”

Io il mambo non lo ballo, ma lo leggo. Quotidianamente. “Mambo” è, infatti, la rubrica di Peppino Caldarola su “Lettera 43”. Non so quanti siano i lettori del quotidiano on line ma spero, pochi o tanti che siano, che tra questi ci siano i dirigenti, i referenti, di ART. 1, di Campo Progressista, di Sinistra…

Giuliano Pisapia

Pisapia, troppo silenzioso sulle ONG

Sulla “Stampa” di oggi c’è un bellissimo e angoscioso articolo di Domenico Quirico che racconta la vita, si fa per dire, di quelle migliaia di persone che abbiamo respinto e che ora sono nei lager libici. Non si può sintetizzare, si deve solo leggere. Sono giorni infelici, questi. C’è un Italia fatta da ministri, vescovi,…

Copertina Rivoluzione socialista

Rivoluzione socialista, l’unico libro che guarda “avanti” senza rancore, gossip o retroscena

Da oggi è in edicola "Rivoluzione socialista". Si tratta della nuova edizione di un libro che ha riscoperto la parola socialismo. Autore Enrico Rossi, il presidente della Toscana. E' un libro che guarda "avanti", senza rancori, gossip o retroscena, con le idee e le proposte cambiare davvero l'Italia.

Leader Art Uno con Pisapia

Articolo Uno, a sinistra senza paura. Con i nostri leader: giustizia, uguaglianza, libertà

“Siamo seduti sulla bocca di un vulcano spento”. Quando pronunciò queste parole al parlamento francese, fu accolto con scherno e scetticismo. Poco dopo l’Europa fu travolta dai moti del ’48. Tocqueville aveva ragione, avevano torto tutti gli altri. Succede così, inizia sempre così: le classi dirigenti non prendono coscienza di cosa sta accadendo, non leggono la…

Bersani_Pisapia_Insieme_fg

Peppino Caldarola: Caro Pisapia, accetta le critiche come fan tutti

Il leader riluttante è parecchio nervoso. Sono mesi e anni che a sinistra si polemizza quotidianamente. A D’Alema ancora gli fischiano le orecchie. Invece a Pisapia basta un dissenso sul suo incontro con Boschi per far fallire l’appuntamento con Roberto Speranza. Calma e gesso. Cerchiamo di capire che cosa vuol dire questo incidente. In primo…

Bersani Speranza Rossi Pisapia

Articolo 1 e Pisapia: Cambiare rotta!

L’altro ieri (20 luglio) Peppino Caldarola argomentava su Lettera43.it (ma le parole che seguono sono mie, quindi la responsabilità di quanto segue è tutta mia) la necessità di un ripensamento e di una sostanziosa correzione di rotta da parte di Articolo 1, ovvero da parte del suo gruppo dirigente di fatto, sul terreno del tentativo…

Socialismo Art. Uno

Peppino Caldarola: Non voglio il socialismo “liquido”

Con la nascita di Articolo Uno e ora di Insieme finisce il sogno del nuovo partito socialista? Tutti ricordiamo l’avvio del lavoro con Enrico Rossi culminato con il libro dal titolo emblematico “Rivoluzione socialista” ( che fra qualche giorno sarà ripubblicato con molte novità e aggiornamenti) fino all’assemblea del Testaccio. Poi venne il momento di Articolo…

Pizzolo

Un senso a questa storia

Due articoli in sequenza, il 15 e il 16 maggio, due sonore sberle di Peppino Caldarola a tutta la sinistra italiana. Sberle che, spero, raggiungano il bersaglio, facciano male e ci inducano a riflettere seriamente. Partiamo da una domanda di fondo che entrambi gli articoli spingono a porci: ha senso dar vita ad una nuova…

Bandiere Art.1

Dopo le primarie Pd, le opportunità di Articolo Uno

Dopo le primarie del Pd, che hanno consegnato il partito nelle mani di Matteo Renzi (ininfluenti i risultati dei competitor interni Orlando ed Emiliano), per gli ex Pd e tutti gli altri che hanno dato vita ad Articolo Uno si aprono prospettive inedite. Inedite, se quelli di Articolo Uno sapranno presentarsi come una forza credibile…

Andrea De Simone

Art.1-MDP, per costruire, non per fare revival!

Andrea De Simone, gia' Presidente della Provincia di Salerno, Senatore e assessore Regionale della Campania: "Tutti siamo costruttori. Sullo stesso piano. Chi verrà non è ospite di una piccola casa già fatta. Ma deve sentirsi un mattone di una casa più grande, che vogliamo costruire insieme...."