Tag

Pier Carlo Padoan

Gentiloni_Padoan

Solo incentivi e bonus: l’Italia, una storia di dissipatori di denaro pubblico

Non solo la rottamazione bis nella legge di bilancio: il provvedimento include lo stop all’aumento IVA nel 2018, il bonus pubblicità ampliato alle testate online, l’estensione dello split payment, l’incremento del Fondo Garanzia PMI, oltre a misure di sostegno per le grandi imprese in crisi. Nel provvedimento c’è di tutto, tra rottamazione delle cartelle esattoriali…

PIER CARLO PADOAN

Def 2017: troppo ottimismo?

Il 23 settembre è stata pubblicata la Nota di aggiornamento del DEF 2017, un ponderoso documento di 166 pagine che rappresenta la base della prossima “Finanziaria” del Ministro Pier Carlo Padoan. Una via di mezzo tra gli sforamenti del precedente governo e il rigore chiesto dai partner europei. Come gli anni passati, la notizia è…

MPS

MPS, la vicenda si chiude, non senza polemiche

Dopo la controversa soluzione trovata per le due banche venete è stato approvata dalla Commissione Europea la ristrutturazione di MPS, nel contesto della “Ricapitalizzazione Precauzionale” con intervento del Tesoro. L’operazione, con importanti modifiche, ricalca il progetto presentato dopo il fallimento della “ricapitalizzazione di mercato” e prevede la cessione a una società veicolo di quasi tutte…

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
11-04-2017 Roma
Politica
Palazzo Chigi - Consiglio dei Ministri  
Nella foto Pier Carlo Padoan, Paolo Gentiloni

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
11-04-2017 Rome (Italy)
Chigi palace - Council of Ministers
In the photo Pier Carlo Padoan, Paolo Gentiloni

Def 2017, come spingere la palla in avanti

Il governo ha varato il Documento di economia e finanza (DEF), ancora da completare per le divergenze ancora esistenti nella maggioranza, per correggere innanzitutto i conti dei 3,4 miliardi, richiesti dalla Commissione Europea. Un documento importante sia per l’attualità stringente sia per una visione delle prospettive della politica economica del governo nel prossimo triennio, attraverso…

Gentiloni Padoan

Di flessibilità in flessibilità?

Puntualmente, a fine marzo, come tutti gli anni delle ultime due legislature, si annuncia la richiesta di rinvio del percorso di risanamento del debito pubblico italiano, inutilmente scolpito in Costituzione con l’introduzione dell’obbligo del pareggio di bilancio. Entro il 10 aprile, il Governo, presieduto da Paolo Gentiloni, dovrà presentare in Parlamento il Documento di Economia…

Mps

Mps, storia chiusa?

L’intervento pubblico su MPS è fatto, la banca è nazionalizzata, gli obbligazionisti subordinati risarciti al 100% , se “retail”, o al 75% se investitori professionali. E’ una operazione equa? Ci saranno sorprese? Si rispettano il “bail-in” e il “burden sharing”? Vediamo di capirne di più.

Foto Roberto Monaldo / LaPresse24-02-2014 RomaPoliticaSenato - Fiducia governo RenziNella foto Matteo Renzi, Pier Carlo PadoanPhoto Roberto Monaldo / LaPresse24-02-2014 Rome (Italy)Senate -  Vote of confidence on Renzi's Government In the photo Matteo Renzi, Pier Carlo Padoan

Finanziaria 2016. Pronto il richiamo all’Italia

In attesa delle decisioni della Commissione Europea di mercoledì, già oggi si dovrebbero avere le prime anticipazioni su quanta della ulteriore flessibilità richiesta con il DEF verrà concessa all’Italia

Soldi

ll decreto banche punto per punto

Dopo la conferenza stampa di Renzi–Padoan, abbiamo il testo del decreto Banche. L’obiettivo del Governo, in questo momento di grande difficoltà per il sistema bancario è di accelerare la cessione delle sofferenze bancarie aumentandone il valore di realizzo. Ci sono diverse novità nella gestione dell’enorme mole dei “non performing loans” (sofferenze, incagli ed altri crediti…