Perchè bisogna andare a votare e provare a non lasciare campo libero alla brutta destra
Il quadro generale è dei peggiori. Le elezioni politiche di domani prevedono un forte e ormai abituale astensionismo dalle urne, la probabile affermazione della destra, quasi certamente guidata da Giorgia Meloni, che si dichiara atlantica e a buon bisogno talvolta europeista, ma che nei comportamenti guarda a Orban e ai neo franchisti spagnoli mentre sul…
Quando i partiti erano anche cultura politica. L’esperienza di Mondo operaio. “Una rivista per il socialismo”, il bel libro di Giovanni Scirocco
Sono particolarmente grato a Giovanni Scirocco per aver potuto leggere – in giorni nei quali la politica sembra sempre più ridursi a triviali, scollacciati e rumorosi spettacolini su spiagge non particolarmente eleganti – il suo bel libro: “Una rivista per il socialismo Mondo operaio (1957 – 1969)“, edito da Carocci editore. Per me è stato…
La politica debole fondata su partiti fragili apre un vuoto e la violenza estremista ritorna
A Perugia viene accoltellato un militante che attaccava manifesti per “Potere al Popolo“. A Palermo ad essere pestato è un dirigente di Forza Nuova. E, per non farci mancare niente, la lapide che ricorda la scorta di Aldo Moro assassinata dalle Brigate rosse viene insozzata con scritte e svastiche. Il tutto a 10 giorni dal…
Rosatellum trappola per chi l’ha ideato: implode la coalizione a trazione renziana
Angelino Alfano da una parte e Pisapia dall’altra, non saranno nella coalizione di centrosinistra (?) a immagine e somiglianza di Renzi, in occasione delle ormai immanenti elezioni politiche. Quella coalizione (per dare spazio e vantaggi alla quale si era fatta approvare a colpi di fiducia una brutta legge elettorale) ieri sera si è frantumata. Giuliano…