Tag

Pisapia

Renzi Emiliano Orlando

Le primarie del PdR. Io non partecipo

Non so se sarò contraddetto e smentito, ma penso che le primarie del Pd di domenica prossima decreteranno definitivamente la trasformazione (mutazione) del Pd nel Partito di Renzi che resterà “capo” di questo partito nonostante le sue ripetute sconfitte politiche ed elettorali. Sconfitte rimosse o addebitate a chi ha cercato di evitarle. Ma questi sono…

Rossi Articolo1

L’avvio di Articolo1

L’avvio di Articolo1 (spero che sarà questo il nome definitivo della nuova formazione politica) rivela , ovviamente, una serie di problemi da risolvere. Il primo è dettato dal rapporto col partito da cui abbiamo traslocato. E’ ovvio che c’è un tasso di polemica fisiologica ma il nostro sforzo dovrà essere a non approfondirla. Vivremo per…

The Future1

Da dovere ripartire: lotta alle disuguaglianze, agli individualismi e ridare valore alla militanza.

Sebbene ancora manchi, all’interno del Partito Democratico, una linea e una posizione chiara sulla sconfitta referendaria del 4 Dicembre, a causa di una Direzione nazionale più volte “silenziata”,  è chiaro, però, che la vittoria del NO ha aperto una nuova fase politica all’interno del Partito. I personaggi, i leaders e i capicorrente sono sempre gli stessi;…

direzione pd1

La commedia del Pd

“Chi spout ‘n cil, ‘mbaccj l’ov”. Chi sputa in cielo, se la ritrova in faccia (la saliva). E’ un vecchio e saggio modo di dire che qui dalle mie parti – Cerignola, Puglia, Italia – ripetiamo per ammonire che è sciocco, oltre che poco igienico, sfidare le più elementari regole della fisica e del buon…

LaPresse
29-05-2011 Milano, Italia
Elezioni Comunali Milano 2011 
Nella foto: un momento delle votazioni

Lo spazio a sinistra

Lo spazio politico a sinistra dopo il voto, quello spazio che parte dalla minoranza interna del PD e arriva nel vasto (per numero di soggetti) campo a sinistra del PD. Il dato che emerge dal primo turno delle amministrative è che questo spazio denso di soggetti politici è, invece, scarso di elettori.

Manifestazione Pd

Le prossime sfide del Pd

Dopo la complessa vicenda del referendum del 17 aprile e i preoccupanti problemi giudiziari di alcuni suoi dirigenti locali ed esponenti del governo, il Partito Democratico si trova ad affrontare, con più difficoltà del previsto, la partita delle amministrative, prima di arrivare alla sfida finale di ottobre sul referendum costituzionale. Presto si comincerà a capire la tendenza…