Qualche riflessione sul Conte 2: il Governo c’è con pregi e difetti, la politica non ancora
La soluzione che è stata data alla crisi di governo ha qualche pregio importante e rilevanti difetti e non ha ancora una prospettiva politica ben definita. Cominciamo dalle contraddizioni. Il nuovo Governo, che si basa su una maggioranza formata da Pd, Cinquestelle e Leu nasce con l’obbiettivo di una forte discontinuità nei confronti di quello…
Siamo tattiche, chiacchiere e distintivo
Ho aspettato l’esito dei ballottaggi e il mio umore è uguale a quello immediatamente successivo al voto delle europee: pessimo. Lo dico chiaramente, mantenere Reggio Emilia, Cesena o Prato, riconquistare Livorno (dove, sia detto per inciso, da cinque anni il PD ha smesso di fare il PD) è il minimo sindacale. Capisco che vista l’aria…
Enrico Rossi: il documento Renzi-Macron un passo avanti, ora tocca alla sinistra promuovere una costituente socialista per salvare l’Europa
Il manifesto per rifondare l’UE a firma di Macron, Renzi e altri apparso di recente costituisce un passo avanti importante sul piano della dinamica politica generale. Sia per l’Europa che per l’Italia. Molti compagni della sinistra interna ed esterna al Pd lo hanno criticato e vissuto con sofferenza, come fosse un fatto “regressivo“. Si sono…
L”avanzata di Salvini si ferma sulla frontiera dell’Emilia Romagna. In Calabria vince la destra ma la Lega arretra sulle Europee. Ora la parola al Pd e al Centrosinistra
Salvini voleva stravincere in Emilia Romagna. Invece ha perduto e la sua candidata Lucia Borgonzoni è stata battuta con otto punti di scarto dal presidente della Regione Stefano Bonaccini. E’ una vittoria dell’Emilia Romagna e della sua storia. La storia di una regione nella quale, anche i comunisti quando hanno governato lo hanno saputo fare…