Tag

Renzi

Enrico Rossi a Radio Popolare

Rossi: “Renzi fa il piazzista. Noi per un programma di cambiamento”

Renzi fa il piazzista e mentre sulla Rai fa accordi con Berlusconi, si rivolge anche a Pisapia per non si sa bene quali intese. Io credo che noi dobbiamo andare avanti per costruire un’alleanza per il cambiamento a sinistra del PD e fatta da coloro che, di sinistra e di centrosinistra, non si riconoscono più…

Bonino Rossi Galli a Fondamenta

Rossi traccia le Fondamenta dell’Europa socialista

L'intervento di Enrico Rossi, cofondatore di Articolo UNO – Mdp, nella tavola rotonda "Europa, Frontiere, Identità", con Emma Bonino e Carlo Galli a "Fondamenta", assemblea programmatica del movimento.

Bandiere Art.1

Ieri, oggi e domani

Comprendo benissimo che una forza politica, nata praticamente dal nulla, non possa nel giro di pochi mesi avere una identità e delle proposte programmatiche nette, visibili e immediatamente riconoscibili. E’ anche vero, però, che non può continuare a vivere di luce riflessa, di caratterizzarsi in virtù di vicende che riguardano gli altri. Insomma, il neonato…

Patrioti europei

Lettera ai patrioti del Pd

Lo dicevamo da tempo, il renzismo è uno stato mentale, caratterizzato dall’opportunismo e dall’assenza di convinzioni. C’è stato il tempo in cui bisognava fare come Tony Blair; c’è stato il tempo in cui bisognava fare come Cameron e grattare la pancia a Brexit fino a soccombere; c’è stato il tempo in cui bisognava fare come…

GENTILONI

Def 2017, sarebbe semplice

Col DEF 2017 il Governo conferma gli obiettivi di riduzione del deficit pubblico verso lo zero nei prossimi anni, con effetti positivi anche nel rapporto debito/Pil. Il deficit scende al 2,1% nel 2017 (con la manovra correttiva), all’1,2% nel 2018 (senza richieste di flessibilità prima della legge di bilancio) e allo 0,2% nel 2019. Il…

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
11-04-2017 Roma
Politica
Palazzo Chigi - Consiglio dei Ministri  
Nella foto Pier Carlo Padoan, Paolo Gentiloni

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
11-04-2017 Rome (Italy)
Chigi palace - Council of Ministers
In the photo Pier Carlo Padoan, Paolo Gentiloni

Def 2017, come spingere la palla in avanti

Il governo ha varato il Documento di economia e finanza (DEF), ancora da completare per le divergenze ancora esistenti nella maggioranza, per correggere innanzitutto i conti dei 3,4 miliardi, richiesti dalla Commissione Europea. Un documento importante sia per l’attualità stringente sia per una visione delle prospettive della politica economica del governo nel prossimo triennio, attraverso…

Sindacato

L’idea fascistoide dei 5Stelle: lavoratori soli, senza sindacato

Immaginare, come fanno i 5Stelle, un mondo del lavoro senza sindacato è un’”idea fascistoide”. Enrico Rossi era intervenuto una prima volta ieri, con un post sul suo profilo Facebook, richiamandosi all’articolo 39 della Costituzione: “L’organizzazione sindacale è libera. Ai sindacati non può essere imposto altro obbligo se non la loro registrazione presso uffici locali o centrali…

Matteo Renzi

Renzi e l’arte delle tre carte

Quando ero un giovane militante di sinistra, avevo un problema personale con una pratica diffusa e ripetitiva, un vero e proprio incubo: l’autocritica! Che si vincessero o perdessero elezioni, amministrative, politiche o anche nelle scuole o nelle università; che non si fosse stati in grado di contrastare adeguatamente norme di legge per noi lesive o…

Senato

Fossati: Parrini “infrange l’etica, la matematica e svia l’attenzione”

Filippo Fossati, deputato di Art.1-MDP, replica per le rime, su Facebook, a Dario Parrini, segretario regionale del Pd toscano, che ha accusato i senatori del nuovo movimento di irresponsabilità avendo "votato con la destra e con M5S" sulla presidenza della commissione Affari Istituzionali. Il che non risponde ai fatti.

Rossi Napoli

Sostiene Rossi … dal 2011

Ossessionati da Renzi. Irrilevanti. Identitari. Colpevoli di aprire la strada ai populisti. Gente alla ricerca di poltrone. E’ dal 12 febbraio 2017, data della penultima Assemblea Nazionale, che queste accuse, e molte altre, hanno come destinatari coloro che hanno deciso di abbandonare il PD. Vengono contestate e negate le ragioni politiche (profonde) che hanno determinato…

Gentiloni Padoan

Di flessibilità in flessibilità?

Puntualmente, a fine marzo, come tutti gli anni delle ultime due legislature, si annuncia la richiesta di rinvio del percorso di risanamento del debito pubblico italiano, inutilmente scolpito in Costituzione con l’introduzione dell’obbligo del pareggio di bilancio. Entro il 10 aprile, il Governo, presieduto da Paolo Gentiloni, dovrà presentare in Parlamento il Documento di Economia…

Renzi

Non, rien de rien

“Non, rien de rien. Je ne regrette rien”. (No, niente di niente. No, non rimpiango niente). Probabilmente l’incipit della celeberrima canzone di Edith Piaf sarebbe stato titolo più adeguato per la “Mozione Renzi” in vista del prossimo congresso (?) del PD. Sì, l’ho letta tutta e per ben due volte. E’ un lavoro sporco, ma…