Tag

Renzi

Rossi-Cerignola_LeU22

Benedetta passione

“Avevo 16 anni quando ho preso la prima tessera di partito. Oggi vivo questa nuova fase politica con la stessa emozione e passione di allora”. Era commosso ed emozionato Francesco Bonito, giudice di Cassazione ed ex deputato dei DS, a conclusione del suo intervento nella prima manifestazione pubblica di Liberi e Uguali a Cerignola. E’…

Paolo_Gentiloni

Gentiloni, che ha messo la fiducia sul Rosatellum, davvero è il volto buono del renzismo?

Ma davvero il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni rappresenta il volto buono del Pd renziano? E, se è così, fino a che punto può rappresentarlo senza entrare in rotta di collisione con il segretario del Pd? Ovvero con il capo del partito per il quale Gentiloni si candida alle elezioni e farà, sia pure con…

Lavoro_Istat

I dati Istat: lavori precari e a bassa qualifica, altro che “risultato storico”

Si sente un gran parlare (TV, giornali, fonti governative, partiti di governo) di risultati “formidabili” rivelati dall’ultumo Rapporto Istat pubblicato il 9 Gennaio, addirittura il maggior numero di “posti di lavoro” da 40 anni a questa parte: tutto va bene, madama la marchesa. E’ veramente così? Il problema non è quello della veridicità dei dati…

Pietro Grasso

Lettera aperta a Piero Grasso da un convinto elettore di Liberi e Uguali

Caro Piero, ho rinunciato a un viaggio che avevo programmato in Febbraio per raggiungere l’estate australe in Patagonia e in Terra Del Fuoco e lì cercare di finire un mio nuovo libro di viaggio. Ho rinunciato al viaggio perché voglio dare una mano a Liberi e Uguali in questa campagna elettorale che si presenta cosi…

Finanziamento_partiti

E se una soluzione fosse il ritorno al bistrattato finanziamento pubblico dei partiti?

C’è gran confusione, accompagnata da non irrilevanti irritualità, nel percorso accidentato che porterà alla presentazione delle liste elettorali. Abbiamo visto la questione degli apparentamenti e delle coalizioni con la complessa vicenda dedlla convergenza Bonino-Tabacci, che potrebbe (ma non è ancora certo) entrare in coalizione con il Pd di Renzi, dell’escamotage del riciclo di vecchi simboli…

Bombe

Azionariato critico e bombe

Poche ore fa, al TG3 Toscana, è andato in onda un servizio in cui si parlava dei profughi e richiedenti asilo ospitati ad Arezzo. Fra questi profughi, veniva riferito che si trovavano diverse persone provenienti dallo Yemen, “dove è in corso una guerra di cui si parla troppo poco”. Abbiamo pensato che è davvero una…

Sergio_Mattarella

Mattarella, la campagna elettorale e gli italiani da riportare a votare

Non è facile il compito del Presidente della Repubblica che questa sera parlerà in televisione agli italiani per i consueti auguri di fine anno: le Camere sono appena state sciolte e si è praticamente in campagna elettorale; i problemi del Paese sono molti e aperti (persino il Presidente del Consiglio Gentiloni ha detto che il…

Costituzione

W la Costituzione: 70 anni molto ben portati

Il 2 Giugno 1946, il giorno stesso in cui il popolo italiano votò per il Referendum di scelta fra monarchia e Repubblica assegnando la vittoria alla forma repubblicana con circa 12 milioni di voti contro 10, fu eletta l’Assemblea Costituente, il cui compito era quello di elaborare la Costituzione dello Stato repubblicano a cui quel…

Piero Grasso

La campagna elettorale che farò

Al di là della soddisfazione per essere finalmente arrivati al primo obiettivo che molti di noi si erano posti iniziando la costruzione di Articolo UNO, si avverte con sempre maggior evidenza la necessità di cristallizzare la comunità che si sta creando nella forma di un partito. Si tratta di una fonte di frustrazione ma allo…

Lavoro_Italia

35-49 anni, “l’età del malessere” per il lavoro

In ogni possibile occasione si sente dire, da esponenti del partito che guida il Governo da quasi cinque anni – prima con Letta, poi con Renzi per mille giorni, poi con Gentiloni – che è stato creato “un milione di posti di lavoro” (con arrotondamento per eccesso). A parte il fatto, sul quale si sta…

Boldrini_Grasso

Far vivere l’idea di una nuova storia

L’intervista di Renzi a Repubblica, con gli oltraggi alla Boldrini e a Grasso, mi è parsa davvero il frutto di una insistente arroganza. Traspare un livore gratuito e inutile. Ascolto, invece, in questi giorni tante voci che chiedono di ripensare la nostra scelta per una lista unitaria “Liberi e Uguali”, con la guida di Piero…

alfano_pisapia

Rosatellum trappola per chi l’ha ideato: implode la coalizione a trazione renziana

Angelino Alfano da una parte e Pisapia dall’altra, non saranno nella coalizione di centrosinistra (?) a immagine e somiglianza di Renzi, in occasione delle ormai immanenti elezioni politiche. Quella coalizione (per dare spazio e vantaggi alla quale si era fatta approvare a colpi di fiducia una brutta legge elettorale) ieri sera si è frantumata. Giuliano…