Lo sfruttamento del lavoro e il bicentenario di Marx
Il primo maggio di quest’anno è caduto in un periodo storico di grande crisi. Nel nostro paese, “l’economia politica del lavoro” – un’espressione usata da Marx – e dei lavoratori esce da una sequenza ventennale di sconfitte. Sul piano economico e sociale e dei diritti, il mondo del lavoro è messo all’angolo. Sul piano politico…
Ultimi
Il pozzo degli ultimi è, storicamente, senza fondo. Ma proprio da quelli avrebbe voluto partire o ripartire Enrico Berlinguer quando rispose, nel dicembre del 1982, alle domande di Giovani Avena, dell’Agenzia Adista. Il giornalista gli ricordava il contenuto di un documento in cui i vescovi italiani indicavano negli “ultimi” il punto centrale di un programma…
I razzisti siamo noi
C’è il 27enne del Camerun preso a bastonate a Sarno. Ci sono i ragazzi del Mali bersaglio di spari a Napoli. Ci sono i migranti feriti da armi ad aria compressa a Latina a e Forlì. Ci sono gli abitanti dei centri d’accoglienza aggrediti a Sulmona, Atena Lucana e Pescolanciano vicino a Isernia. Ci sono…